EasyManua.ls Logo

Vimar Elvox 6120 - Funzionamento

Vimar Elvox 6120
12 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
DESCRIZIONE
L’ articolo 6120 è un dispositivo utilizzabile in
quei casi in cui si desidera portare a remoto
una funzione di un impianto citofonico o video-
citofonico DUE FILI ELVOX (ad esempio l’a-
pertura della serratura o chiamata fuoriporta).
Si installa lungo la linea bus di un impianto
DUE FILI ELVOX.
Il modulo Art. 6120 riceve il comando da due
pulsanti normalmente aperti (collegati ai mor-
setti IN1 e IN2 di Figura 1) e alla loro chiusura
inviano il codice che è stato loro assegnato.
Nello stesso impianto possono essere installati
no a otto Art. 6120 con codice identicativo
ID diverso, oppure più di otto con ID = 0. Il
codice ID è indispensabile per le fasi di pro-
grammazione quindi è necessario, durante
questa fase identicare i dispositivi ognuno
con un proprio ID. Quando si hanno più di otto
Art. 6120 assegnare ID0 agli Art. 6120 da non
programmare e da ID1 a ID7 per i dispositivi
da programmare.
In caso di utilizzo in un sistema video o misto,
il connettore ABC consente di e󰀨ettuare, me-
diante l’apposito ponticello la terminazione del
bus per l’addattamento del segnale video.
Il bus si collega ai morsetti B1 e B2.
DIMENSIONI: 48x70x19 mm
Fig. 1
D3
DESCRIZIONE MORSETTI E COMPONENTI
D’INTERESSE (g. 1)
B1,B2,) Coppia di morsetti per linea BUS
IN1) Coppia di morsetti per il collega-
mento del 1° pulsante con contatto
normalmente aperto.
IN2) Coppia di morsetti per il collega-
mento del 2° pulsante con contatto
normalmente aperto.
1 2 3) Dip-switch per impostazione codice
identicativo del dispositivo.
D3) LED segnalazioni stato di program-
mazione.
ABC) Ponticelli per la terminazione del
BUS.
) Pulsante per la programmazione
(associazione della funzione dei pul-
santi).
FUNZIONAMENTO
Fare attenzione che a󰀩nché il modulo pulsanti
possa funzionare correttamente nel 100% dei
casi, tutti i dispositivi (citofoni, videocitofoni,
targhe) devono essere aggiornati alla versione
4 o successiva di software. In caso contrario
alcune funzionalità potrebbero essere limitate.
La programmazione si basa sull’utilizzo combi-
nato di un pulsante interno al circuito stampato
indicato con il simbolo
, di un led (D3) e
dei due pulsanti esterni (da collegare ai mor-
setti IN1 e IN2).
Alla partenza, come controllo che il dispositivo
è stato programmato con il Firmware corretto,
il led lampeggia per 2 secondi con periodo 400
ms, dopodiché si spegne. Il led lampeggia per
100 ms anche ad ogni pacchetto dati che tran-
sita nel bus al quale è collegato.
IDENTIFICATIVO
La corrispondenza tra la posizione del dip
switch 123 e l’identicativo usato nel si-
stema DUE FILI ELVOX è riportato nella
tabella seguente. Con OFF si intende che
il dip-switch è spostato in basso, verso l’e-
sterno del contenitore.
DIP1 DIP2 DIP3 Identicativo
OFF OFF OFF ID0
ON OFF OFF ID1
OFF ON OFF ID2
ON ON OFF ID3
OFF OFF ON ID4
ON OFF ON ID5
OFF ON ON ID6
ON ON ON ID7
PROGRAMMAZIONE
Per programmare un pulsante non utilizzando
il programmatore o simili, si procede in questo
modo:
Tenere premuto il pulsante
Premere il pulsante da programmare (pul-
sante collegato a IN1 o IN2)
I dispositivi a gancio alzato emettono in alto-
parlante una scala tritonale ascendente
Il led D3 comincia a lampeggiare con pe-
riodo 200 ms se è stato premuto il pulsante
collegato a IN1, e 600 ms se è stato premuto
il pulsante collegato a IN2
Rilasciare tutti i pulsanti
Da questo momento si hanno 30 secondi per
completare la programmazione
- Per riportare al default, cioè nessuna as-
sociazione, premere nuovamente lo stesso
pulsante. Il led lampeggia per 2 secondi con
periodo 100 ms
- Per associare al pulsante una apertura
serratura, eseguire una chiamata dalla
targa interessata verso un interno qualsiasi,
anche non esistente
- Per utilizzare come chiamata fuori porta
ad uno o più (video)citofoni senza bisogno di
connessioni dirette tra pulsanti e dispositivi,
premere un qualsiasi pulsante sul disposi-
tivo capogruppo, che esegua la funzione di
comando serratura o chiamata al centralino,
funzione F1 o F2 o un azionamento ad un
attuatore, per esempio luce scale.
Quando il comando viene capito, il led ri-
mane acceso di luce ssa per 2 secondi,
dopodiché si spegne.
Per annullare tutta la procedura di program-
mazione, premere nuovamente
. Il led
lampeggia per 2 secondi con periodo 100
ms.
PROGRAMMAZIONE CON PROGRAMMA-
TORE
E’ possibile congurare i pulsanti sia con il pro-
grammatore Art. 950C che con il software per
PC SaveProg. Con questi strumenti i due pul-
santi possono essere programmati anche per
l’azionamento di un attuatore o per il comando
delle uscite F1 o F2 di una targa specica (che
ne sia dotata). Notare che per i primi quattro
identicativi dei pulsanti, F1 e F2 sono delle
targhe 1..8. Per i secondi quattro identicativi
sono delle targhe 9..15.
Si fa notare che il primo pulsante corrisponde
a P5, il secondo a P6.
Il manuale istruzioni è scaricabile dal sito
www.vimar.com
Regole di installazione
L’installazione deve essere e󰀨ettuata da personale
qualicato con l’osservanza delle disposizioni
regolanti l’installazione del materiale elettrico in
vigore nel paese dove i prodotti sono installati.
Conformità normativa
Direttiva EMC
Norme EN 61000-6-1 e EN 61000-6-3.
RAEE - Informazione agli utilizzatori
Il simbolo del cassonetto barrato
riportato sull’apparecchiatura o sulla
sua confezione indica che il prodotto alla
ne della propria vita utile deve essere raccolto
separatamente dagli altri riuti. L’utente dovrà,
pertanto, conferire l’apparecchiatura giunta a
ne vita agli idonei centri comunali di raccolta
di󰀨erenziata dei riuti elettrotecnici ed elettronici.
In alternativa alla gestione autonoma, è possibile
consegnare gratuitamente l’apparecchiatura che
si desidera smaltire al distributore, al momento
dell’acquisto di una nuova apparecchiatura di
tipo equivalente. Presso i distributori di prodotti
elettronici con supercie di vendita di almeno 400
m
2
è inoltre possibile consegnare gratuitamente,
senza obbligo di acquisto, i prodotti elettronici
da smaltire con dimensioni inferiori a 25 cm.
L’adeguata raccolta di󰀨erenziata per l’avvio
successivo dell’apparecchiatura dismessa al
riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento
ambientalmente compatibile contribuisce ad
evitare possibili e󰀨etti negativi sull’ambiente e
sulla salute e favorisce il reimpiego e/o riciclo
dei materiali di cui è composta l’apparecchiatura.
2
6120