26
Multiutensile oscillante  I
trascuratezza dei principi di sicurezza. 
Un’azione imprudente può causare lesioni gravi 
entro una frazione di secondo. 
4)  Maneggio e impiego accurato di 
elettroutensili
a)  Non sovraccaricare l’elettroutensile. 
Impiegare l’elettroutensile adatto per 
eseguire il lavoro. Utilizzando l’elettroutensile 
elettrico adatto si potrà lavorare meglio e con 
maggior sicurezza nell’ambito della gamma di 
potenza indicata.
b)  Non utilizzare elettroutensili con interruttori 
difettosi. Un elettroutensile che non si può più 
accendere o spegnere è pericoloso e dovrà essere 
riparato.
c)  Staccare la spina dalla presa di corrente 
e/o rimuovere la batteria, se rimovibile, 
dall’elettroutensile prima di effettuare 
qualsiasi regolazione, sostituire gli 
accessori o riporre gli utensili elettrici. Tale 
precauzione eviterà che la macchina possa essere 
messa in funzione inavvertitamente.
d)  Custodire gli elettroutensili non utilizzati 
fuori della portata dei bambini. Non fare 
usare l’apparecchio a persone non abituate 
a farlo o che non abbiano letto le presenti 
istruzioni. Gli elettroutensili sono pericolosi se 
utilizzati da persone inesperte.
e)  Eseguire la manutenzione di elettroutensile 
e accessori. Verificare che le parti mobili 
dell’elettroutensilefunzionino perfettamente 
e non s’inceppino, che non ci siano 
pezzi rotti o danneggiati al punto tale da 
limitare la funzione della macchina stessa. 
Far riparare le parti danneggiate prima 
di utilizzare l’elettroutensile. Numerosi 
incidenti vengono causati da elettroutensili la cui 
manutenzione è stata effettuata in modo poco 
accurato. 
f)   Mantenere affilati e puliti gli utensili da 
taglio. Gli utensili da taglio curati con particolare 
attenzione e con taglienti affilati s’inceppano 
meno di frequente e sono più facili da condurre.
g)  Utilizzare elettroutensili, accessori, attrezzi, 
ecc. in conformità con le presenti istruzioni 
e secondo quanto previsto per questo 
tipo specifico di macchina. Osservare le 
condizioni di lavoro e il lavoro da eseguire 
durante l’impiego. L’impiego di elettroutensili 
per usi diversi da quelli consentiti potrà dar luogo 
a situazioni di pericolo. 
h)  Mantenere le impugnature e le superfici 
di presa asciutte, pulite e prive di olio e 
grasso. Le impugnature e le superfici di presa 
scivolose non permettono l’uso e il controllo 
sicuri dell’elettroutensile in situazioni impreviste. 
5)  Assistenza
a)  Fare riparare l’apparecchio esclusivamente 
da personale specializzato e solo 
impiegando pezzi di ricambio originali. In 
tal modo potrà essere salvaguardata la sicurezza 
dell’apparecchio.
ISTRUZIONI DI SICUREZZA 
PER IL TAGLIO 
Qualora si eseguano attività che prevedano il 
contatto dell’attrezzo con fili elettrici nascosti 
o con lo stesso cavo di alimentazione, tenere 
l’utensile da taglio servendosi delle apposite 
impugnature isolate. In questo modo, si eviterà 
il contatto con i fili sotto tensione, impedendo il 
trasferimento della stessa alle parti metalliche 
dell’attrezzo ed il conseguente rischio di scossa 
elettrica per l’operatore.
SIMBOLI 
Per ridurre il rischio di lesioni, 
l’utente deve leggere il manuale di 
istruzioni
Attenzione
Indossare protezione per le orecchie
Indossare protezione per gli occhi
Indossare una mascherina 
antipolvere
Doppio isolamento
Assicurarsi che l’utensile sia 
scollegato prima di cambiare 
accessori.
Prima di utilizzare l’utensile, 
assicurarsi che i cavi di 
alimentazione non siano 
danneggiati.
Evitare il pericolo di lesioni dalle 
estremità affilate degli accessori.
Gli accessori possono scaldarsi 
molto durante il funzionamento, 
presentando pericolo di ustioni!
Indossare guanti di protezione.