3130 3130
Tagliasiepi Senza Filo I
Montaggio della protezione
Vedere
Fig. A
Montaggio dell’impugnatura anteriore
NOTA: Allentare la vite lunga prima di
montare l’impugnatura anteriore.
NOTA: Se l’impugnatura non è montata
correttamente, il tagliasiepi non si
accende.
Vedere Fig.
B1, B2, B3
Controllo dello stato di carica della
batteria
Vedere
Fig. C
Rimozione e installazione dell’unità
batteria
Vedere
Fig. D
CARICAMENTO DELL’UNITÀ BATTERIA
L’unità batteria fornita è SCARICA
ed è necessario caricarla prima di
utilizzarla.
È possibile trovare maggiori dettagli nel
manuale del caricatore .
FUNZIONAMENTO
Azionamento e arresto
Vedere Fig.
E1, E2
Taglio orizzontale superiore
ATTENZIONE: Qualora vi fossero
parti mancanti, danneggiate o
rotte, non utilizzare il tagliasiepi nché
tutte le parti danneggiate non saranno
sostituite o riparate. In caso contrario
potrebbero vericarsi lesioni personali
gravi. NON USARE L’APPARECCHIO
SENZA AVER MONTATO LA
PROTEZIONE E L’IMPUGNATURA
ANTERIORE.
Vedere Fig.
F1
TAGLIO FRONTALE E LATERALE
Vedere Fig.
F2
LUBRIFICARE LA LAMA
NOTA: Per evitare danni alla lama è
importante utilizzare esclusivamente
l’olio lubricante standard
raccomandato (WD-40).
Vedere
Fig. G
COME UTILIZZARE IL
TAGLIASIEPI
Notare che l’interruttore anteriore può essere attivato su
tre lati, fornendo molte possibilità per un’impugnatura
comoda. Prima ti tagliare una zona, ispezionarla e
rimuovere tutti gli oggetti estranei che possono essere
lanciati o impigliarsi nelle lame. Tenere sempre il taglia
siepe con entrambe le mani e indirizzare la lama lontano da
sé prima di accendere l’attrezzo.
Iniziare a tagliare quando il motore ha raggiunto la velocità
di regime. Utilizzare l’apparecchio lontano da persone e
corpi solidi come muro, grosse pietre, automobili, ecc.
(Vedi F1& F2)
Consentire alle lame di raggiungere la massima velocità
prima di tagliare. Durante l’uso tenere le lame di taglio
lontane dalle persone e da oggetti come pareti, grosse pietre,
alberi, veicoli, eccetera.
Se la lama va in stallo, spegnere immediatamente il
tagliasiepi. Rilasciare i due interruttori (6 e 7) prima di tentare
di eliminare l’accumulo di sporcizia dalle lame.
Indossare guanti da lavoro quando si tagliano crescite
pungenti o spinose.
Non tentare di tagliare steli troppo spessi per la lama di
taglio.
TAGLIO ORIZZONTALE SUPERIORE
Usare ampi movimenti laterali sinistra e destra (Vedi F1).
Una leggera inclinazione della lama verso il basso, nella
direzione di taglio, permetterà migliori risultati.
TAGLIO FRONTALE E LATERALE
Quando si procede al taglio frontale e laterale, cominciare
sempre dal basso verso l’alto (Vedi F2) arrotondando il lato
della siepe. Questa forma esporrà al sole più supercie
della siepe e quindi permetterà una crescita uniforme della
stessa.
6.MANUTENZIONE
Togliere la batteria prima di effettuare qualsiasi
regolazione, manutenzione o riparazione.
All’interno dell’attrezzo non ci sono parti riparabili
da parte dell’utente. Non usare mai acqua o
detergenti chimici per pulire l’attrezzo. Pulire con un
panno asciutto. Immagazzinare sempre gli attrezzi
elettrici in luoghi asciutti. Tenere pulite le aperture
di ventilazione del motore. Tenere puliti dalla
polvere tutti i controlli operativi.
PER GLI UTENSILI A
BATTERIA
La temperatura ambientale raccomandata per l’uso
e la conservazione dell’utensile e della batteria è di
0ºC -45ºC.
La temperatura ambientale raccomandata per il
caricabatterie durante la carica è di 0ºC - 40ºC.
7.TUTELA AMBIENTALE
I prodotti elettrici non possono essere
gettati tra i riuti domestici. L’apparecchio
da rottamare deve essere portato al centro di
riciclaggio per un corretto trattamento. Controllare
con le autorità locali o con il rivenditore per