3332
alTRe isTRuZioni di sicuReZZa peR il 
cacciaViTe
1.  In condizione estreme d’uso o di temperatura, 
si possono verificare perdite di elettroliti della 
batteria. Se gli elettroliti entrano in contatto con 
la pelle, lavare la parte con acqua e sapone, 
quindi sciacquare con succo di limine ed aceto. 
Se gli elettroliti entrano in contatto con gli occhi, 
sciacquare per diversi minuti con acqua e mettersi 
immediatamente in contatto con un medico.
2.  Non bruciare mai le batterie perché possono 
esplodere.
3.  Non caricare batterie con perdita di elettroliti.
4.  L’uso di accessori o caricatori non raccomandati 
o venduti dal produttore può provocare incendi, 
scosse elettriche o lesioni alle persone. 
5.  Prima di lavorare sulle pareti, in caso di dubbio 
eseguire un controllo con un rilevatore di metallo/
tensione per accertarsi di non forare cavi elettrici, 
tubature del gas o dell’acqua.
6.  Prima di appoggiare il cacciavite, assicurarsi che 
tutte le parti in movimento si siano fermate.
7.  Evitare di mandare frequentemente in stallo il 
mandrino durante le operazioni di avvitamento o 
foratura, perché si possono danneggiare le batterie.
8.  Collegare il caricatore solo ad alimentazione CA
9.  Caricare la batteria del cacciavite sono con il 
caricatore appropriato.
10. Il caricatore ed il cacciavite devono essere protetti 
dall’umidità!
11.  Non usare il caricatore all’esterno.
12. Non immagazzinare o usare l’attrezzo e d il 
pacco batteria in luoghi dove la temperatura 
può eccedere i 39°C. (Come in ripostigli esterni o 
costruzioni metalliche durante l’estate.) 
13. Caricare sempre il pacco batteria a temperature 
comprese tra 2°C e 35°C. La temperatura ideale per 
la ricarica è compresa tra 18°C e 29°C.
14. Non cortocircuitare i contatti della batteria o del 
caricatore.
15. Rispettare la polarità “+/-” durante la ricarica. 
16. Quando si eseguono lavori nel corso dei quali 
l’accessorio potrebbe arrivare a toccare linee 
elettriche non visibili, afferrare l’elettroutensile 
soltanto alle superfici di impugnatura. Un contatto 
con un cavo elettrico mette sotto tensione anche 
le parti in metallo dell’elettroutensile e provoca 
quindiuna scossa elettrica.
alTRe isTRuZioni di sicuReZZa peR il 
caRicaToRe
1.  Leggere scrupolosamente il manuale delle 
istruzioni prima di usare l’attrezzo.
2.  Utilizzare il caricabatteria solamente in ambienti 
interni. Non esporre a pioggia o acqua.
3.  Non caricare batterie non ricaricabili.
4.  Se il cavo d’alimentazione è danneggiato, deve 
essere sostituito dal produttore, il suo distributore 
o persona egualmente qualificata per evitare 
pericoli.