zero
HOME AUTOMATION
PG5
ZPORTAV230 | CONTROL PANEL | PORTA 230V
CARATTERISTICHE
Programmazione del mer di chiusura automaca (im-
postazione di fabbrica 60 sec)
Può succedere solo se la porta è a riposo. Dopo aver abi-
litato la programmazione con i DIP switch 1 e 2 ON, si av-
via con un pulsante start o con un trasmetore prece-
dentemente programmato e si termina con un’ulteriore
pressione del pulsante di avvio o di un trasmetore. Il
tempo tra i due impulsi rimarrà impostato come il tempo
di chiusura automaca. Un segnale acusco e luminoso
indicherà l’inizio e la ne della programmazione.
Programmazione del tempo di lavoro (impostazione di
fabbrica 25 sec con arresto automaco sulle posizioni
del motore di necorsa)
È possibile solo dopo aver chiuso la porta con il pulsante
start o con un trasmetore precedentemente program-
mato.
Una volta avata la programmazione con il DIP switch
2 su ON e il DIP switch 1 OFF, la programmazione inizia
premendo il pulsante di start o con un trasmetore pre-
cedentemente programmato. Un segnale acusco e lumi-
noso indicherà l’inizio della programmazione e la porta
si aprirà no alla posizione del necorsa corrispondente.
Una volta aperto, si dà il comando di chiusura premendo
il pulsante di start o con un trasmetore no a quando
la porta raggiunge il ne corsa di chiusura. Un segnale
acusco e luminoso indicherà la ne della programmazio-
ne. Al tempo reale (precedentemente programmato) di
funzionamento viene aggiunto a un margine di 3 secondi
prima di fermarsi al ne di garanre il completo funziona-
mento della porta.
Operazione passo-passo
(Conneore J1 senza cortocircuito)
il primo impulso (da radiocomando o da pulsante bassa
tensione) comanda l’apertura no al raggiungimento ne
corsa apre o allo scadere del tempo di funzionamento;
il secondo impulso comanda la chiusura del serramento.
Se si invia un impulso prima dello scadere del tempo di
funzionamento, la centrale eeua l’arresto del moto, un
ulteriore comando determina la ripresa del moto in senso
opposto.
PROGRAMMAZIONE DEI TELECOMANDI SENZA ACCESSO
ALLA SCHEDA DI CONTROLLO (PULSANTE NASCOSTO)
Ulizzando un TRASMETTITORE già congurato:
Premere contemporaneamente il tasto nascoso del tra-
smetore per 1 secondo perchè il disposivo entri nella
sequenza della programmazione ed i LED rossi e l’indica-
tore acusco siano accesi.
Premere il tasto di apertura desiderato del nuovo tra-
smetore,vil led e l’indicatore acusco segnalano la me-
morizzazione dei trasmetori.
Trascorsi 2 secondi dall’ulma ricezione di un codice, il
disposivo lascerà automacamente la funzione di me-
moria spegnendo il LED rosso ed emeendo due brevi
segnali acusci.
OPZIONE (congurazione con freno relese PORTA SB)
SBLOCCO DEL FRENO CON TRASMETTITORE
Per ulizzare questa funzione è necessario:
A - aver precedentemente programmato un trasmetore
con tasto nascosto.
B - aver collegato i due cavi dei freni elerici ai morse 12
e 13 rispeando la polarità.
C - aver collegato la baeria da 12 V (1,2 Ah-7Ah) al mor-
seo 14 e 15 rispeando le polarità. Il rilascio del freno
tramite radio può essere eeuato in presenza o in assen-
za di alimentazione 230Vac.
L’avazione viene avata premendo per 6 secondi il ta-
sto nascosto sul telecomando (situato sul retro del tra-
smetore). Il freno verrà rilasciato per 60 secondi, il tem-
po necessario per alzare la porta a mano.
L’unità di controllo è dotata di un sistema di ricarica della
baeria e di mantenimento della carica.
Quando la baeria viene scaricata, l’unità di controllo
emeerà un segnale acusco in successione.