16
SEITE 16
-
148 x 210 mm
-
44000183283/01
-
SCHWARZ
-
12-074 (sr)
9.1.4.2 Aggiunte d’olio
왘 Riavvitare la vite di scarico dell’olio.
왘 Svitare la vite di riempimento olio.
왘 Rabboccare d’olio fino al contrassegno superiore.
왘 Riavvitare la vite di riempimento dell’olio con la
guarnizione.
9.1.5 Avvertenze
• Oli usati delle pompe del vuoto provenienti dal labora -
torio odontotecnico possono contenere leggere quantità
di metacrilati/acrilati che possono causare reazioni
allergiche in caso di contatto con la pelle. Per ridurre
il rischio di reazioni allergiche, evitare il contatto con
questi materiali.
• Si consiglia l’uso di guanti protettivi (caucciù butilico di
almeno 0,5 mm) ed una tecnica di lavoro che evita il
contatto diretto. In caso di contatto non intenzionale con
la pelle, sciacquare subito con acqua e sapone.
• I caso di contatto con gli occhi o di contatto prolungato
con le mucose, sciacquare con acqua abbondante. Se i
disturbi perdurano, consultare un medico.
9.2 Manutenzione/riparazione da parte di 3M
La spedizione deve includere il modulo completo e compi -
lato correttamente «Dichiarazione sulla contaminazione,
pompa del vuoto 3M ESPE Visio Beta». Il modulo è allegato
ad ogni pompa, ovvero lo si può richiedere all’occorrenza
alla 3M.
왘 Scaricare l’olio prima dell’invio e gettarlo via seguendo
la normativa.
왘 Compilare il modulo per la dichiarazione.
Data delle informazioni: gennaio 2012
AVVERTENZA!
Dati incompleti o inesatti possono costituire un
pericolo per il personale di servizio!
Informare completamente sulla contaminazione
e pulire la pompa accuratamente prima di
consegnarla alla 3M.
L’utilizzatore risponde delle conseguenze di una
dichiarazione inesatta o di una pompa sporca.
I dati della dichiarazione sono giuridicamente
vincolanti.
10.2 Sistemi di restituzione e di raccolta
In caso di smaltimento di Visio Beta vario, non si può
gettarlo via insieme ai rifiuti domestici. 3M Deutschland
GmbH offre le relative possibilità di smaltimento. I dettagli
sulle procedure in vigore nel relativo paese sono disponibili
presso la sede competente di 3M.
Per le pompe contaminate si consiglia lo smaltimento
separato nel modo seguente:
•
corpo della pompa, tubi ed altre parti come rifiuti speciali
(puliti come rottami metallici o rifiuti domestici),
• motore e conduttura di rete come rottami elettrici,
• le plastiche nel riciclo della plastica,
• l’olio nel riciclo dell’olio.
10.3 Significato dei simboli
Tutti gli apparecchi elettrici ed elettronici contrassegnati da
questo simbolo non possono essere
smaltiti insieme ai rifiuti domestici a
norma della direttiva dell’UE.
11. Informazioni per i clienti
Nessuna persona è autorizzata a fornire informazioni
diverse da quelle indicate in questo foglio di istruzioni.
11.1 Ga ran zia
3M Deutschland GmbH garantisce che questo prodotto è
privo di difetti per quanto riguarda materiali e manifattura.
3M Deutschland GmbH NON OFFRE ULTERIORI GARANZIE,
COMPRESE EVENTUALI GARANZIE IMPLICITE O DI
COMMERCIABILITÀ O IDONEITÀ PER PARTICOLARI SCOPI.
L’utente è responsabile di deter minare l’idoneità del
prodotto nelle singole applicazioni. Se questo prodotto
risulta difettoso nell’ambito del periodo di garanzia,
l’esclusivo rimedio e unico obbligo da parte di 3M Deutsch -
land GmbH sarà la riparazione o la sostituzione del prodotto
3M Deutschland GmbH.
11.2 Limitazioni di responsabilità
Eccetto ove diversamente indicato dalla legge, 3M Deutsch
-
land GmbH non si riterrà responsabile per eventuali perdite
o danni derivati da questo prodotto, diretti o indiretti,
speciali, incidentali o consequenziali, qualunque sia la
teoria affermata, compresa garanzia, contratto, negligenza
o diretta responsabilità.
10. Restituzione di apparecchi elettrici ed
elettronici usati per lo smaltimento
10.1 R acc olt a
In conformità con la normativa specifica di ogni nazione, gli
utilizzatori di apparecchi elettrici ed elettronici sono tenuti a
fare la raccolta separata degli apparecchi usati. È vietato
smaltire apparecchi elettrici ed elettronici insieme ai rifiuti
domestici senza separarli. La raccolta separata costituisce
la premessa per il riciclaggio e un ulteriore riutilizzo, garan-
tendo in questo modo il risparmio delle risorse ambientali.