Iz
I prodotti includono:
Versione con archetto temporale
H4A, H31A, H510A, H520A, H520AH02, H540A
Versione nucale:
H505B, H510B, H520B, H540B
Versione ripiegabile:
H510F, H520F
Versione per elmetto:
H31P3, H510P3, H520P3, H540P3
DESTINAZIONE D'USO
Questi prodotti, progettati per ridurre dall'esposizione a livelli di rumore 
pericolosi e suoni elevati, sono disponibili in diverse versioni (vedi 
sopra).
La H530AH02 è studiata principalmente per l'utilizzo nelle industrie 
DOLPHQWDULPHQWUHOD+%qQDWDLQPRGRVSHFL¿FRSHUOXWLOL]]RFRQ
le maschere per la saldatura 3M ad esempio 3M Speedglas 9100.
NOTA: La versione per elmetto può essere utilizzata solo con gli 
elmetti e i caschi elencati nella lista delle combinazioni approvate della 
Tabella 1.
^
 Prestare particolare attenzione alle frasi di avvertenza dove 
indicate.
^
 ATTENZIONE
Assicurarsi sempre che il prodotto completo sia:
- Adatto all'applicazione
- Indossato correttamente
- Indossato per tutto il periodo di esposizione
- Sostituito quando necessario.
Alcune sostanze chimiche possono intaccare questo prodotto.
Contattare 3M per ulteriori informazioni.
Abbandonare immediatamente l'area se l'otoprotettore dovesse 
danneggiarsi.
L'utilizzo di coperture igieniche sul cuscinetto potrebbe diminuire le 
SUHVWD]LRQLGLSURWH]LRQHGHOODFXI¿D
1RQPRGL¿FDUHRDOWHUDUHLQDOFXQPRGRTXHVWRVLVWHPD6RVWLWXLUHOH
parti unicamente con pezzi di ricambio originali 3M™.
/HFXI¿HHGLQSDUWLFRODUHLFXVFLQHWWLVLSRVVRQRGHWHULRUDUHFRQ
l'uso. Devono pertanto essere ispezionate di frequente per cercare 
eventuali rotture o screpolature. La tenuta può essere compromessa 
indossando contemporaneamente altri dispositivi, come occhiali, 
respiratori ecc. Questo può risultare in una diminuzione della 
attenuazione. In caso di dubbi, contattate il Vostro responsabile per la 
sicurezza o la 3M. Quando gli otoprotettori sono indossati la 
percezione dei suoni ambientali viene ridotta. Questa condizione 
potrebbe compromettere l'avvertimento di segnali di allarme o 
comunicazioni importanti. Assicurarsi sempre che il prodotto 
selezionato sia quello adatto alle condizioni ambientali di lavoro in 
modo che risultino sempre udibili eventuali segnali di allarme e 
FRPXQLFD]LRQLLPSRUWDQWL/HFXI¿HDXULFRODULLQFRQIRUPLWjDJOL
standard EN352-1 ed EN352-3, sono disponibili nelle taglie "piccola", 
PHGLDRJUDQGH/DFXI¿DWDJOLDPHGLDVDUjDGDWWDDOODPDJJLRU
SDUWHGHJOLXWLOL]]DWRUL/HFXI¿HWDJOLDSLFFRODRWDJOLDJUDQGHVRQR
disegnate per adattarsi a tutti gli utilizzatori per cui non è adatta la 
"taglia media".
Un'appropriata selezione, addestramento, utilizzo e una corretta 
manutenzione sono essenziali per garantire all'utilizzatore 
un'adeguata protezione dal rumore.
La mancata applicazione di tutte le Istruzioni d'Uso relative a questo 
prodotto per la protezione personale e/o il mancato utilizzo di questo 
prodotto per tutto il periodo di esposizione, può determinare 
conseguenze negative per la salute dell'utilizzatore e provocare 
PDODWWLHJUDYLRLQYDOLGLWjSHUPDQHQWH
Leggere tutte le istruzioni d'uso e conservarle come continuo 
riferimento.
COMBINAZIONI APPROVATE PER CUFFIE CON ATTACCO 
ELMETTO
/HFXI¿HSHUHOPHWWRVRQRIRUQLWHFRQODGDWWDWRUH(FRPHVWDQGDUG
ma altri adattori, utili all'utilizzo con gli elmetti e i caschi elencati nella 
Tabella 1, sono disponibili.
ISTRUZIONI PER L'INDOSSAMENTO
Prima di indossarlo, controllare che il prodotto non sia danneggiato. 
Se si dovesse notare qualche danno, sostituire immediatamente il 
prodotto con un nuovo paio.
3ULPDGLLQGRVVDUHOHFXI¿HOLEHUDUHODSDUWHLQWRUQRDOOHRUHFFKLHGDL
capelli e rimuovere eventuali gioielli per le orecchie che potrebbero 
compromettere la tenuta e l'attenuazione acustica.
Versione con archetto temporale
6HSDUDUHOHFRSSHHSRVL]LRQDUHODFXI¿DVXOOHRUHFFKLHLQPRGR
che i cuscinetti aderiscano perfettamente (Figura 1).
2. Aggiustare l'altezza per un maggior comfort facendo scivolare le 
coppe su o giù lungo la guida avendo cura di mantenere la bardatura 
in posizione (Figura 2).
/DFXI¿DLQGRVVDWDFRUUHWWDPHQWHqPRVWUDWDQHOOD)LJXUD
4. Piegare la bardatura (applicabile solo alla versione ripiegabile): far 
scorrere le coppe in su lungo la guida e ripiegare la bardatura 
assicurandosi che le due coppe si tocchino leggermente senza 
schiacciarsi. (Figura 4).
Versione con attacchi per elmetto
Adattamento delle coppe (Figura 5) Premere la lama dell'attacco 
IHUPDPHQWHQHOODOORJJLDPHQWRVXOODWRGHOOHOPHWWR¿QRDEORFFDUODLQ
posizione.
Posizione di lavoro (Figura 6) Con le coppe sopra le orecchie 
premere gli attacchi delle coppe verso l'interno sino a sentire un click 
da entrambi i lati (indicazione di una salda tenuta). Se necessario 
UHJRODUHOHFRSSHIDFHQGROHVFRUUHUHLQVXRLQJL¿QRDRWWHQHUHXQD
perfetta aderenza attorno alle orecchie. Assicurarsi che le coppe e gli 
attacchi non si impiglino contro la bardatura o il lato dell'elmetto, 
situazione che può determinare una perdita di tenuta.
3RVL]LRQHGLDWWHVD)LJXUD6SRVWDUHOHFRSSHQHOODSRVL]LRQH¿VVD
GLDWWHVD,QXQDPELHQWHUXPRURVROHFXI¿HDXULFRODULGHYRQRHVVHUH
indossate nella posizione di lavoro per tutto il tempo.
Posizione di riposo (Figura 8) Sollevare prima le coppe in posizione di 
DWWHVDSRLUXRWDUOHYHUVRODOWR¿QRDSRUWDUOHQHOODVXFFHVVLYD
SRVL]LRQH¿VVDGLULSRVR
,03257$17(QRQSUHPHUHOHFXI¿HVXOOHOPHWWRSHUHYLWDUHGL
EORFFDUHODPROODSRVWDDOOLQWHUQRGHOEUDFFLRGHOODFXI¿DH
danneggiare di conseguenza gli alloggiamenti degli attacchi (che si 
trovano sul lato dell'elmetto) e i cuscinetti di tenuta.
Posizione di conservazione (Figura 9) Quando l'elmetto non è in uso, 
DEEDVVDUHOHFXI¿HHSUHPHUOHYHUVROLQWHUQR0DQWHQHUHOHFRSSH
pulite ed asciutte e conservarle a normale temperatura ambiente.
11