EasyManua.ls Logo

Akai MPD218

Akai MPD218
20 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
13
Caratteristiche
1
2
33
33
3
4
3
5
6
7
89
10
1. Porta USB: servirsi di un cavo USB standard per collegare questa porta USB al
computer. La porta USB del computer fornirà l’alimentazione all’MPD218. Questo
collegamento serve anche a inviare e ricevere dati MIDI da e verso il computer.
2. Lucchetto Kensington
®
: servirsi di questa apertura per lucchetto Kensington per fissare
l’MPD218 a un tavolo o ad altre superfici.
3. Potenziometri: servirsi di queste manopole a 360º per inviare messaggi controller
continui al software o al dispositivo MIDI esterno.
4. Banco comandi (Ctrl Bank): servirsi di questo tasto per selezionare uno di tre banchi
indipendenti di potenziometri. Questi consentono di controllare fino a un massimo di 18
parametri indipendenti.
5. Pad: servirsi di questi pad per attivare colpi di batteria o altri campioni del software o
moduli audio MIDI esterno. I pad sono sensibili alla pressione e alla velocità, cosa che li
rende molto reattivi e intuitivi da suonare.
6. Pad bank (banco pad): servirsi di questo tasto per selezionare uno di tre banchi
indipendenti di pad. Ciò consente di accedere a 48 pad diversi (16 su 3 banchi pad).
7. Full Level: premere questo tasto per attivare la modalità Full Level in cui i pad suonano
sempre alla massima velocità (127), indipendentemente dalla forza con cui vengono
battuti.

Other manuals for Akai MPD218

Related product manuals