EasyManua.ls Logo

Ariston ERF 382 X User Manual

Ariston ERF 382 X
64 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
Page #1 background imageLoading...
Page #1 background image
1
1
La sicurezza, una buona abitudine
tere in bocca cubetti di ghiaccio appena estratti dal freezer
poiché rischiate di ustionarvi.
7. Non fate né pulizia né manutenzione senza aver prima
staccato la spina; non basta, infatti, portare la manopola
per la regolazione della temperatura sulla posizione per
eliminare ogni contatto elettrico.
8. Prima di farvi ritirare il vecchio frigorifero, mettete fuori
uso l’eventuale serratura per evitare che i bambini, giocan-
do, possano rimanere chiusi dentro l’apparecchio.
9. In caso di guasto, prima di chiamare il servizio-assistenza,
controllate al capitolo “C’è qualche problema?” per verifi-
care se è possibile eliminare l’eventuale inconveniente. Non
tentate di riparare il guasto, cercando di accedere alle parti
interne.
10. In caso di sostituzione del cavo di alimentazione rivol-
gersi ai nostri Centri di Aassistenza. In alcuni casi le connes-
sioni sono eseguite con terminali speciali, in altri è richiesto
l’uso di un utensile speciale per accedere ai collegamenti.
11. Non usate apparecchi elettrici all'interno dello scompar-
to conservatore di cibi, se questi non sono del tipo racco-
mandato dal costruttore.
12. Al termine della vita funzionale dell'apparecchio, conte-
nente gas ciclopentano nella schiuma isolante ed eventual-
mente gas R600a (isobutano) nel circuito refrigerante, lo
stesso dovrà essere messo in sicurezza prima dell'invio in
discarica. Per questa operazione rivolgetevi al vostro nego-
ziante o all'Ente Locale preposto.
Installazione
Per garantire un buon funzionamento e un consumo
contenuto di elettricità è importante che l’installazio-
ne sia eseguita correttamente.
L’aerazione
Il compressore ed il condensatore emettono calore e richie-
dono perciò una buona aerazione. Sono poco adatti am-
bienti con una non perfetta ventilazione. L’apparecchio va
quindi installato in un ambiente servito da un’apertura (fi-
nestra o portafinestra) che assicuri il necessario ricambio
dell’aria. E che non sia troppo umido.
Fare attenzione, durante l'installazione, a non coprire od
ostruire le griglie che permettono la buona ventilazione del-
l'apparecchio.
Per una buona aerazione dell'apparecchio occorre lasciare:
- una distanza di almeno 10 cm tra la parte superiore ed
eventuali mobili sovrastanti;
- una distanza di almeno 5 cm tra le fiancate ed eventuali
mobili/pareti laterali.
Lontano dal calore
Evitare di posizionare l'apparecchio in un luogo direttamen-
te esposto alla luce solare, accanto alla cucina elettrica o
similari.
In piano
L'apparecchio deve essere ben in piano; se il pavimento non
è livellato, è possibile intervenire con gli appositi piedini re-
golabili posti anteriormente.
Collegamento elettrico e messa a terra
Prima di procedere al collegamento elettrico, controllate che
il voltaggio indicato sulla targhetta caratteristiche, posta in
basso a sinistra accanto alla verduriera, corrisponda a quella
del vostro impianto di casa, e che la presa sia dotata di una
regolare messa a terra, come prescrive la legge sulla sicurez-
za degli impianti 46/90. Se manca la messa a terra, la Casa
Costruttrice declina ogni responsabilità. Non usate prese mul-
tiple o adattatori.
La potenza è insufficiente?
La presa elettrica deve essere in grado di sopportare il carico
massimo di potenza dell’apparecchio, indicata sulla targhet-
ta caratteristiche posta in basso a sinistra accanto alla ver-
duriera.
Prima di collegarlo elettricamente
Dopo il trasporto posizionare l’apparecchio verticalmente
ed attendere almeno 3 ore prima di collegarlo alla presa,
per consentire un corretto funzionamento.
ATTENZIONE
Leggete attentamente le avvertenze contenute nel presente
libretto in quanto forniscono importanti indicazioni riguar-
danti la sicurezza di installazione, d’uso e di manutenzione.
Questa apparecchiatura è conforme alle se-
guenti Direttive Comunitarie:
- 73/23/CEE del 19/02/73 (Basse Tensioni) e successive
modificazioni;
- 89/336/CEE del 03/05/89 (Compatibilità Elettromagneti-
ca) e successive modificazioni.
1. Questo apparecchio non va installato all’aperto, nemme-
no se lo spazio è riparato da una tettoia; è molto pericoloso
lasciarlo esposto alla pioggia e ai temporali.
2. Deve essere usato soltanto da adulti ed esclusivamente
per conservare e congelare i cibi, seguendo le istruzioni d’uso
scritte in questo manuale.
3. Non toccate né manovrate mai l’apparecchio a piedi nudi
o con le mani o piedi bagnati.
4. Sconsigliamo di ricorrere a prolunghe e prese multiple. Se
il frigorifero è installato tra i mobili, controllate che il cavo
non subisca piegature o compressioni pericolose.
5. Non tirate mai il cavo né il frigorifero per staccare la spina
dalla presa a muro: è molto pericoloso.
6. Non toccate le parti interne raffreddanti soprattutto con
le mani bagnate poiché potreste ustionarvi o ferirvi. Né met-
Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Ariston ERF 382 X and is the answer not in the manual?

Ariston ERF 382 X Specifications

General IconGeneral
TypeFreestanding
CategoryRefrigerator
Energy Efficiency ClassA+
Width60 cm
Number of Doors2
Climate ClassSN-T
Defrost SystemAutomatic
Height187 cm
Depth65.5 cm

Summary

Safety - a good habit to get into

Installation

Ventilation

Ensures proper functioning and low energy consumption by maintaining adequate airflow around the appliance.

Away from Heat

Avoid positioning the appliance in a place where it is directly exposed to sunlight or near an oven, cook top or the like.

Level

The appliance must be level. Use adjustable feet to ensure stability.

Electrical Connection and Earthing

Check voltage and ensure proper earthing for safe electrical connection.

Insufficient power?

Verify the electrical socket can handle the appliance's maximum power load.

Before making the electrical connection

Allow the appliance to stand upright for at least 3 hours after delivery before plugging it in.

A Closer Look

How to Start the Appliance

How to use the refrigerator compartment

Details on how the thermostat regulates temperature and the 'cooling area' within the compartment.

Storing Food in the Refrigerator Compartment

Provides guidance on food storage times and optimal locations within the refrigerator.

What Not to Store in the Refrigerator

Lists specific food items that should not be stored in the refrigerator due to odor or spoilage.

Freezing Foods Properly

Tips on Saving Energy

Guide to Using the Freezer

Meat and Fish

A table detailing wrapping, storage, and thawing times for various meats and fish.

Fruits and Vegetables

Various Foods

Details preparation, blanching, wrapping, storage, and thawing for various food items like bread, cakes, and eggs.

Keeping Your Appliance in Shape

Defrosting

Instructions on how to safely defrost the refrigerator and freezer compartments.

Cleaning and Special Maintenance

Guidance on cleaning methods, materials to use/avoid, and lamp replacement.

Is There a Problem?

Related product manuals