17
generalitàoverview
Make sure the workplace has suitable hygiene
and sanitary conditions in terms of lighting,
ventilation and solidity of the structures.
Personal injury caused by knocks, stumbling
etc.
Protect the appliance and all areas in
the vicinity of the work place using suitable
material.
Damage to the appliance or surrounding
objects caused by falling splinters, knocks
and incisions.
Handle the appliance with suitable protection
and with care.
Damage to the appliance or surrounding
objects from shocks, knocks, incisions and
squashing.
During all work procedures, wear individual
protective clothing and equipment.
Personal injury caused by electrocution,
falling splinters or fragments, inhalation
of dust, shocks, cuts, puncture wounds,
abrasions, noise and vibration.
Place all debris and equipment in such a way
as to make movement easy and safe, avoiding
the formation of any piles which could yield
or collapse.
Damage to the appliance or surrounding
objects from shocks, knocks, incisions and
squashing.
All operations inside the appliance must
be performed with the necessary caution
in order to avoid abrupt contact with sharp
parts.
Personal injury caused by cuts, puncture
wounds and abrasions.
Reset all the safety and control functions
affected by any work performed on the
appliance and make sure they operate
correctly before restarting the appliance.
Explosions, res or asphyxiation caused by
gas leaks or an incorrect ue gas exhaust.
Damage or shutdown of the appliance
caused by out-of-control operation.
Before handling, empty all components that
may contain hot water, carrying out any
bleeding if necessary.
Personal injury caused by burns.
Movimentare l’apparecchio con le dovute
protezioni e con la dovuta cautela.
Danneggiamento dell’apparecchio o di
oggetti circostanti per urti, colpi, incisioni,
schiacciamento.
Indossare, durante le lavorazioni, gli
indumenti e gli equipaggiamenti protettivi
individuali.
Lesioni personali per folgorazione,
proiezione di schegge o frammenti,
inalazioni polveri, urti, tagli, punture, abrasioni,
rumore, vibrazioni.
Organizzare la dislocazione del materiale e
delle attrezzature in modo da rendere agevole
e sicura la movimentazione, evitando cataste
che possano essere soggette a cedimenti o
crolli.
Danneggiamento dell’apparecchio o di
oggetti circostanti per urti, colpi, incisioni,
schiacciamento.
Le operazioni all’interno dell’apparecchio
devono essere eseguite con la cautela
necessaria ad evitare bruschi contatti con
parti acuminate.
Lesioni personali per tagli, punture,
abrasioni.
Ripristinare tutte le funzioni di sicurezza
e controllo interessate da un intervento
sull’apparecchio ed accertarne la funzionalità
prima della rimessa in servizio.
Esplosioni, incendi o intossicazioni per
perdita gas o per incorretto scarico fumi.
Danneggiamento o blocco dell’apparecchio
per funzionamento fuori controllo.
Svuotare i componenti che potrebbero
contenere acqua calda, attivando eventuali
sati, prima della loro manipolazione.
Lesioni personali per ustioni.
Effettuare la disincrostazione da
calcare di componenti attenendosi a quanto
specicato nella scheda di sicurezza
del prodotto usato, aerando l’ambiente,
indossando indumenti protettivi, evitando
miscelazioni di prodotti diversi, proteggendo
l’apparecchio e gli oggetti circostanti.
Lesioni personali per contatto di pelle o occhi
con sostanze acide, inalazione o ingestione
di agenti chimici nocivi.