EasyManua.ls Logo

Ariston SGA CA 120 - Page 13

Ariston SGA CA 120
100 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
13
IT
AERAZIONE INDIRETTA
Nel caso non sia possibile e ettuare l’aera-
zione direttamente nel locale, si può ricor-
rere alla ventilazione indiretta, con prelievo
d’aria da un locale attiguo attraverso un’a-
deguata apertura praticata nella parte bassa
della porta.
Tale soluzione è però possibile solo se:
il locale attiguo è dotato di ventilazione
diretta adeguata come previsto nell’aera-
zione diretta;
il locale attiguo non è adibito a camera
da letto;
il locale attiguo non è una parte comune
dell’immobile e non è un ambiente con
pericolo di incendio (ad esempio un de-
posito di combustibili, un garage, ecc.).
Il locale attiguo ha un’aerazione diretta cor-
retta e il passaggio dell’aria da un locale
all’altro è assicurato. ( g.13)
DISPOSITIVO CONTROLLO
EVACUAZIONE FUMI
Questo tipo di apparecchi (B11BS) sono forni-
ti di un dispositivo che in caso di immissione
nell’ambiente dei prodotti nocivi della com-
bustione, interrompe automaticamente l’arri-
vo del gas al bruciatore principale. Il disposi-
tivo si riattiva automaticamente ad ogni ciclo
di riscaldamento.
L’aerazione del locale attiguo non è più suf-
ciente ad assicurare una adeguata aerazio-
ne al locale in cui è installato l’apparecchio,
per l’installazione, ad esempio, di un camino
(vedi stesso punto nell’aerazione diretta).
( g.14)
IMPORTANTE!
Qualora tale dispositivo dovesse
intervenire più volte consecutiva-
mente si consiglia di spegnere l’ap-
parecchio e di rivolgersi ad un Cen-
tro Assistenza Tecnica autorizzato
per il controllo della corretta eva-
cuazione dei fumi e delle co dizioni
di ventilazione del locale.
NO
NO
13
14

Related product manuals