EasyManua.ls Logo

Aritech AR Series - Page 24

Aritech AR Series
30 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
24
CONNESSIONI – OBIETTIVO
Connettore obiettivo con autoiris
Utilizzare il connettore per obiettivo con autoiris in dotazione.
V
D - Per obiettivi con autoiris con amplificatore EE
incorporato (tipo VIDEO)
Impostare l’interruttore di modalità obiettivo sulla posizione ”VD”.
Questa è la vista esterna del connettore.
Conduttori del cavo:
1. Rosso - alimentazione
2. NC
3. Bianco - video
4. Nero - riferimento
DD - Per obiettivi con autoiris senza amplificatore EE
(tipo DC drive)
Impostare il selettore obiettivo sulla posizione “DD”. Conduttori del
cavo:
1. Damping coil (Bobina di resistenza) (-)
2. Damping coil Bobina di resistenza) (+)
3. Driving coil (Bobina di pilotaggio) (+)
4. Driving coil (Bobina di pilotaggio) (-)
Connettere i conduttori come illustrato. Consultare le istruzioni
dell’obiettivo, per ulteriori informazioni.
GAMMA
Sono due i diversi livelli di Gamma disponibili tramite l’interruttore
SW1. L’impostazione predefinita - pari a 0,45 - permette una
maggiore visibilità in condizioni di bassa illuminazione.
E’ disponibile un’opzione di commutazione su 1 (lineare) che in
determinate condizioni di luce può produrre immagini migliori.
AGC E SUPER AGC
La funzione di controllo automatico del guadagno (Automatic Gain
Control - AGC) migliora la qualità d’immagine quando il livello
globale di illuminazione è basso.
Per la maggior parte delle applicazioni si consiglia di selezionare
l’AGC normale, che è peraltro l’impostazione predefinita. Super
AGC offre un guadagno maggiore per applicazioni in condizioni di
illuminazione molto bassa.
SINCRONIZZAZIONE LINE-LOCK E INTERNA
Line-Lock - Come impostazione standard, tutte le telecamere
funzionanti con tensione di rete da 230 Volt vengono attivate nello
stesso momento del ciclo CA di rete (frequenza 50 Hz).
Sincronizzazione interna – Per le telecamere a bassa tensione, il
frame rate è determinato da un oscillatore interno alla telecamera
stessa.
BILANCIAMENTO AUTOMATICO DEL BIANCO
Le telecamere digitali AR offrono due tipologie di bilanciamento del
bianco:
modalità ATW - impostare il DIP switch nella posizione ATW
In questa modalità si effettua il monitoraggio costante della
temperatura colore e il bilanciamento del bianco viene
impostato automaticamente dal microcontroller interno. La
gamma delle temperature colore di esercizio è compresa fra
ca. 2500°K e 9500°K (impostazione predefinita).
modalità AWB - impostare il DIP switch nella posizione AWB
(bilanciamento del bianco automatico tradizionale).
CONNESSIONI – ALIMENTAZIONE
Connessioni per le versioni a bassa tensione
Modello 24Vca/12Vcc (versione a bassa tensione)
Accetta sia 24Vca che 12Vcc (senza polarità), con alimentatore
isolato di classe 2.
Modello 85Vca~265V ca
La telecamera è equipaggiata con un alimentatore ad ampia
gamma di tensioni, in grado di accettare una sorgente CA
compresa fra 85VCA e 265VCA
Messa in fase Line-Lock
La fase verticale del segnale video può essere regolata in
relazione alla fase della linea CA.
Con un oscilloscopio a doppia traccia osservare il segnale video in
uscita (V-rate) della telecamera e regolare la fase Line-Lock
agendo sui pulsanti, per allineare la fase dei due segnali.
Pulsanti per messa in fase per modelli Line-Lock
Attenzione. Si consiglia di far eseguire le regolazioni di fase solo
da personale tecnico qualificato.
TELECAMERE A COLORI/MONOCROMATICHE AD ALTE
PRESTAZIONI SENSIBILI ALLINFRAROSSO
In condizioni di scarsa illuminazione, una telecamera a colori
tradizionale non trae vantaggio dall’utilizzo di un illuminatore IR. La
telecamera a colori e monocromatica Aritech è stata
appositamente concepita per operare con la maggior parte degli
illuminatori IR, in modo da produrre un’immagine monocromatica
nitida anche in aree di completa oscurità. La lunghezza d’onda
dell’infrarosso è compresa fra 820 nm e 1000 nm.
In presenza di una luminosità di circa 0,5 Lux, la telecamera
commuta automaticamente sull’immagine monocromatica e
fornisce un’immagine ad alta risoluzione. Il fuoco può variare
leggermente a seconda della lunghezza d’onda IR, per effetto della
diffrazione dell’obiettivo sull’onda lunga. Installando la telecamera
con un proiettore a infrarossi, controllare il fuoco sia in condizioni
di illuminazione IR che nelle condizioni di luce normale, in modo da
definire una posizione di messa a fuoco soddisfacente.
Per compensare la diffrazione dell’obiettivo, si consiglia di chiudere
l’apertura dello stesso di uno o due stop. In questo modo si
aumenta la profondità di campo.
1
2
3
4
FASE
Riferimento
NC
DC12V~AC24