EasyManua.ls Logo

Aritech IU2055C - Manutenzione

Aritech IU2055C
20 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
P/N 55370172 • REV 05 • ISS 30OCT13 11 / 20
Il modulo deve essere configurato per il funzionamento a
sicurezza intrinseca (vedere il paragrafo Configurazione).
AVVERTENZA: solo i dispositivi collegati all'uscita della
barriera GBX2000 possono avere accesso all'area a sicurezza
intrinseca.
Layout del modulo
Nella figura 2 vengono mostrati:
1. Ingresso loop indirizzabile analogico
2. Uscita loop indirizzabile analogico
3. Uscita LED remoto
4. LED guasti
5. Ponticello di configurazione J5
6. Ponticello di configurazione J4
7. Uscita zona convenzionale
Nota: le linee di comunicazione sono sensibili alla polarità
Montaggio
Installare il modulo nella custodia protettiva come mostrato
nella Figura 1. I cavi di connessione devono essere fatti
passare attraverso l'apposito foro di ingresso sul retro della
custodia protettiva prima che il modulo venga fissato in
posizione.
Configurazione
Il funzionamento del modulo viene configurato tramite i
ponticelli J4 e J5 (vedere sotto). La configurazione predefinita
è per il funzionamento standard.
Ponticello Standard
A sicurezza
intrinseca
J4 On Off
J5 Off On
Cablaggio per l'installazione standard (non IS)
Collegare il modulo alla centrale utilizzando gli ingressi COM2
(positivo) e COM1 (negativo) come mostrato nella Figura 2.
Il cablaggio di uscita zona convenzionale per l'applicazione
standard viene mostrato nella Figura 3:
1. Uscita zona convenzionale
2. Rivelatore convenzionale
3. Resistore di fine linea 3,9 kΩ
L'uscita zona convenzionale richiede un resistore di fine linea.
La capacità/carichi del loop convenzionali per l'installazione
standard vengono mostrati nella tabella di cui sotto.
Cortocircuito Tensione zona < 12,5 Vcc < 100 Ω
Incendio
Corrente zona > 19,5 mA
Tensione zona > 4 Vcc
Da 240 Ω a 620 Ω
Guasto Da 9 mA a 15 mA Da 1,2 kΩ a 1,4 kΩ
Normale* Da 3,36 mA a 7 mA Da 2,7 kΩ a 4,3 kΩ
Circuito aperto < 2,6 mA > 15 kΩ
* Compresi tutti gli apparati ed il resistore di fine linea da 3,9 kΩ
Cablaggio per l'installazione a sicurezza intrinseca
Collegare il modulo alla centrale utilizzando gli ingressi COM2
(positivo) e COM1 (negativo) come mostrato nella Figura 2.
Il cablaggio di uscita zona convenzionale per l'applicazione a
sicurezza intrinseca viene mostrato nella Figura 4:
1. Uscita zona convenzionale
2. Barriera GBX2000
3. Rivelatore convenzionale (IS)
4. Resistore di fine linea 5,6 kΩ
Il carico di corrente totale sulla zona convenzionale ed a valle
della barriera GBX2000 assorbito dai rivelatori non deve
superare 1 mA (generalmente 20 rivelatori IS serie 670).
La capacità/carichi del loop convenzionali per l'installazione a
sicurezza intrinseca vengono mostrati nella tabella di cui sotto.
Cortocircuito Tensione zona < 11 Vcc < 50 Ω
Incendio
Corrente zona > 19,5 mA
Tensione zona > 12 Vcc
Da 240 Ω a 360 Ω
Normale* Da 3,36 mA a 5,7 mA Da 3,86 kΩ a 6,2 kΩ
Circuito aperto < 2,6 mA > 20
* Compresi tutti gli apparati ed il resistore di fine linea da 4K3Ω
Indirizzamento
Ad ogni modulo deve essere assegnato un indirizzo compreso
tra 1 e 128. Utilizzare il selettore girevole contrassegnato con
cifre da 0 a 12 per impostare le decine e le centinaia
dell'indirizzo ed il selettore girevole contrassegnato con cifre da
0 a 9 per i numeri rimanenti. Per un esempio di impostazione
di indirizzo, vedere la figura 4.
Nota: per annullare gli effetti meccanici derivanti dalla
spedizione e dallo stoccaggio, prima di impostare l'indirizzo
richiesto si consiglia di ruotare ciascun selettore in senso
antiorario (sulla posizione 0), quindi in senso orario (fino a
raggiungere la posizione massima del selettore).
Manutenzione
La manutenzione di base è costituita da un'ispezione annuale.
Non modificare/manipolare il cablaggio o i circuiti interni.
Specifiche
Tensione di funzionamento Da 18 a 39 Vcc
Consumo di corrente a riposo < 15 mA
Consumo corrente in allarme < 35 mA
Corrente LED remoto 4,5 mA
Capacità loop 1 µF
Resistenza di linea
Installazione standard
Installazione IS
< 100 Ω
< 50 Ω
Resistore di fine linea
Installazione standard
Installazione IS
3,9 kΩ, 5%, 1/4 W
5,6 kΩ, 5%, 1/4 W
Temperatura di funzionamento
Temperatura di stoccaggio
Da −5 a +40°C
Da −20 a +60ºC
Umidità relativa (senza condensa) Da 10 a 95%
Peso 325 gr.
Dimensioni 175 × 124 × 51 mm