EasyManua.ls Logo

Beninca CP.BULL8 - Page 7

Beninca CP.BULL8
48 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
7
24Vac 24Vac Uscita alimentazione accessori 24Vac/500mA max
ENC1 ENCODER Connettore per collegamento sensore antischiacciamento (ENCODER)
SWC SWC Ingresso finecorsa CHIUDE (contatto N.C.)
SWO SWO Ingresso finecorsa APRE (contatto N.C.)
COM COM (+12V) Comune per finecorsa.
12-0-12 Secondario Collegamento avvolgimento secondario trasformatore
M1/COM/M2 Motore Collegamento motore 230Vac - monofase:M1-Fase/ COM-Comune/ M2-Fase
CAP/CAP Condensatore Collegamento al condensatore
BLINK/ BLINK Lampeggiante Collegamento lampeggiante 230Vac 40W max.
TRASF Primario Collegamento avvolgimento primario trasformatore
FUSIBILI
F1 Fusibile di protezione trasformatore
F2 Fusibile protezione uscita accessori e segnali.
VERIFICA COLLEGAMENTI
Prima di procedere con la programmazione della centrale, verificare il corretto collegamento del motore:
1) Togliere alimentazione.
2) Sbloccare manualmente l’anta, portarla a circa metà della corsa e ribloccarla.
3) Ripristinare l’alimentazione.
4) Dare un comando di passo-passo mediante pulsante <->.
5) L’anta deve muoversi in apertura.
Nel caso ciò non avvenisse, invertire i collegamenti del motore (M1<>M2) e i finecorsa SWO<>SWC.
6) Effettuare una manovra completa da finecorsa a finecorsa, senza interruzioni, per l’apprendimento della corsa.
PROGRAMMAZIONE
La programmazione delle varie funzionalità della centrale viene effettuata utilizzando il display LCD presente a bordo della
centrale ed impostando i valori desiderati nei menu di programmazione descritti di seguito.
Il menu parametri consente di impostare un valore numerico ad una funzione, in modo analogo ad un trimmer di regola-
zione.
Il menu logiche consente di attivare o disattivare una funzione, in modo analogo al settaggio di un dip-switch.
Altre funzioni speciali seguono i menu parametri e logiche e possono variare a seconda del tipo di centrale o revisione
software.
UTILIZZO DEI PULSANTI <PG>/<+>/<->
Premere il tasto <PG> per accedere alle impostazioni che si possono così modificare premendo i tasti + e -.
• Premendo il tasto <+> si scorre all’interno del menù funzioni dal basso verso l’alto.
• Premendo il tasto <-> si scorre all’interno del menù funzioni dall’alto verso il basso.
• Premendo il tasto <PG> si può accedere alle eventuali impostazioni da modificare.
• Con i tasti <+> e <-> si possono modificare i valori impostati.
• Ripremendo il tasto <PG> il valore viene programmato, il display mostra il segnale “PRG”.
Vedi paragrafo “Esempio Programmazione”.
NOTE:
La pressione simultanea di <+> e <-> effettuata all’interno di un menu funzione consente di tornare al menu superiore
senza apportare modifiche.
La pressione del pulsante <-> a display spento equivale ad un comando passo-passo.
All’accensione della scheda viene visualizzata per circa 5s la versione software
Mantenere la pressione sul tasto <+> o sul tasto <-> per accelerare l’incremento/decremento dei valori.
Dopo un’attesa di 30s la centrale esce dalla modalità programmazione e spegne il display.

Related product manuals