10
Nella Tabella 1 sono indicate le varie fasi di programmazione.
* Dopo la pressione del tasto del 1° trasmettitore, la ricevente
resta in attesa per 5s di un altro trasmettitore da memorizzare.
E’ pertanto possibile inserire in modo sequenziale tutti i
trasmettitori da associare al canale desiderato. Terminati i
5s di attesa la ricevente esce dalla fase di programmazione.
Nel caso di inserimenti sequenziali è consigliabile scollegare
momentaneamente l’antenna, si riduce così la portata della
ricevente e la possibilità di ricevere dei segnali di disturbo.
Nota: Una volta entrata in una qualsiasi fase di programmazione,
la ricevente non consente il passaggio alla fase successiva.
Nel caso si desideri programmare più di una funzione,
attendere il termine della programmazione in corso, segnalato
dallo spegnimento del LED, e procedere con una nuova
programmazione.
TABELLA 3
N° lampeggi
LED
Tempo di
comm.
N° lampeggi
LED
Tempo di
comm.
N° lampeggi
LED
Tempo di
comm.
N° lampeggi
LED
Tempo di
comm.
1 1s 9 9s 17 3,5m 25 5m
2 2s 10 10s 18 4m 26 6m
3 3s 11 30s 19 4,5m 27 7m
4 4s 12 60s 20 5m 28 8m
5 5s 13 1,5m 21 1m 29 9m
6 6s 14 2m 22 2m 30 10m
7 7s 15 2,5m 23 3m
8 8s 16 3m 24 4m
Caratteristiche Tecniche ONE.2WB/WI/WO
Frequenza 433,92 MHz
Alimentazione
21÷28 Vac
12÷28 Vdc
Portata
senza antenna 30m
con antenna 100m
Canali 2
Contatto relè 1A/24 Vdc
Temp. funzionamento -20/+70°C
Consumo a riposo 10 mA
Consumo con 1 canale attivo 42 mA
Consumo con 2 canali attivi 66 mA