IT
Autoregolazione dei parametri di funzionamento (AUTO)
La prima e pi
importante funzione da pro
olazione dei parametri, che consente alla centrale di impostare automaticamente i punti di finecorsa, la coppia
a
usura.
Prima di procedere veri
care che nessuna persona, animale od ostacolo si trovi o possa trovarsi nell'area di manovra della porta.
Procedere come se
ue:
1- Dare alimentazione di rete all'automazione per mezzo della presa precablata, utilizzando se necessario una prolun
ortarla manualmente a circa metà della corsa e ribloccarla.
3- Dare avvio alla
ase autoset, come descritto di seguito, appena ha inizio la prima manovra veri
care con attenzione che l'anta si muova in direzione di chiusura. In caso
o premere contemporaneamente
M" per interrompere l'autoset, il display visualizza il messaggio ERR. Utilizzare la funzione Inversione direzione movimento
M] per accedere alla programmazione.
Il display visualizza la scritta AUT
, selezionare la funzione Auto premendo il pulsante [P
La scritta AUTO inizia a lampe
iare lentamente. Premere e mantenere premuto il tasto
, dopo 5 secondi, la scritta AUTO inizia a
lampe
iare velocemente, rilasciare il tasto solo quando il display visualizza il messa
Ha inizio la fase di autore
olazione, il display visualizza il messa
io PRG. La centrale comanda diverse manovre di apertura e chiusura
a varie velocità.
Al termine delle manovre il display visualizza il messaggio "
La centrale ritorna nel menu AUT
. Per uscire dalla programmazione premere simultaneamente i pulsanti [P
* La fase di rallentamento deve essere attivata per mezzo del parametro T
M, la centrale viene fornita con il parametro settato a 0 (
nire un adeguato valore di coppia.
L'intervento delle
otocellule o di qualsiasi comando da trasmettitore o selettore a chiave, interrompe la
ase di autoset, visualizzando il messaggio ERR1
3. E'
necessario pertanto ripetere la procedura.
gni procedura di autoregolazione sovrascrive la precedente.
E
ettuare una procedura di autoset dopo o
ni intervento di manutenzione o modi
ca della porta.
Regolazione del tempo di chiusura automatica (TCA)
La
unzione di chiusura automatica consente di impostare un tempo trascorso il quale, nel caso l'anta si trovi in posizione di apertura, la centrale comanda autonomamente una
manovra
on questa funzione attiva, anche se si dimentica di dare il comando di chiusura, o nel caso di comandi simultanei, la centrale provvede comunque a chiudere l'anta dopo il
tem
rima della chiusura automatica.
Premere il pulsante [PGM] per accedere alla programmazione o se la centrale si trova gi
nel menu di programmazione, premere il pu
fino a visualizzare la funzione T
M] per entrare nella regolazione del parametro T
l display visualizza il valore corrente del parametro T
3 Confermare il valore desiderato per mezzo del tasto
, il display visualizza il messa
a centrale ritorna nel menu T
rammazione premere simultaneamente i pulsanti
Regolazione della forza motore (PMOT)
La
orza applicata viene normalmente impostata automaticamente dalla centrale durante la
Premere il pulsante [PGM] per accedere alla programmazione o se la centrale si trova gi
nel menu di programmazione, premere il
pu
] fino a visualizzare la funzione PM
olazione PMOT.
Il display visualizza il valore corrente del parametro PM
onfermare il valore desiderato per mezzo del tasto
, il display visualizza il messa
La centrale ritorna nel menu PM
rammazione premere simultaneamente i pulsanti