7
◆ Non utilizzare mai accessori metallici, spugne metalliche o abrasivi per la pulizia del portafiltro.
◆ Verificare periodicamente il buono stato dei componenti d’uso comune (portafiltri, filtri, guarnizioni,
doccette). Richiedere i componenti originali ad un centro assistenza.
10. MINI ADDOLCITORE A RESINE
◆ Calcio e magnesio determinano la durezza dell’acqua e provocano la formazione di quello che noi
chiamiamosemplicementecalcare.Da30°f a40°f l’acquaèdura;da40°f insuèconsideratamolto
dura. La misurazione avviene tramite appositi semplici test che si possono acquistare presso qualsiasi
centro assistenza.
◆All’internodelserbatoioimmersoinacqua,sitrovaunpiccoloaddolcitorearesine(unoèanchein
dotazione), che va sostituito o rigenerato ogni 20-30 litri di acqua utilizzata.
La rigenerazione avviene immergendo il piccolo addolcitore in una soluzione di acqua e sale da cucina
(un cucchiaio - NaCl Cloruro di sodio) per un tempo di circa 48 ore. Sciacquare con acqua pulita più
volte e riposizionare il piccolo addolcitore, collegato al tubo di silicone, all’interno del serbatoio.
11. INFORMAZIONI PRATICHE E SUGGERIMENTI
Si raccomanda una durezza dell’acqua compresa tra 15 e 30 gradi francesi
(vericare con il proprio centro assistenza). In presenza di un valore inferiore o
superiore ai parametri consigliati, sono necessari dei controlli periodici e una apposita
pulizia dei circuiti idraulici da parte di tecnici specializzati.
Infunzionedelluogogeogracoediuneventualeperiododiinattività,siraccomandano
dellepuliziespecichedelcircuitoidraulicodapartedipersonalequalicato.
◆Perottenereilmassimorisultatodoveteutilizzarecaèmacinatoadusobar,corrispondenteaduna
grossezzadimacinaturabendenita.AlvostroTorrefattoreonegoziopertantooltrelavostramiscela
preferita darete questa indicazione di macinatura.
◆Acquistandol’appositoadattatore(option),èpossibileutilizzareanchelacialdadicaèpreconfe-
zionata.L’usodelcaffèincialdaoffriràmoltivantaggi:lalibertàdisceltatrale numerosemarche
presenti sul mercato, un espresso costantemente buono indipendentemente dalla esperienza di chi
preparailcaffè,unaestremafacilitàd’uso,edinfineunaminormanutenzioneinquantolamacchina
resta costantemente pulita.
◆Pergustareunottimocaè:
-acquistareunabuonamisceladicaèingrani.
-conservareilcaèingraniinunluogoasciutto.
-macinareilcaèingranituttelevoltechesidesiderauncaè.
- dosare e pressare leggermente la macinatura per renderla più omogenea.
◆Perottenereuncaèbollente:
-lasciaresempreinseritoilportaltro,conrelativoltrovuoto,nelgruppoerogatorecaè.
-sciaquareilportaltroedilltroconacquabollentepremendol’interruttorecaè.
- con la stessa acqua bollente pre-riscaldare le tazze.
◆ Per ottenere un buon cappuccino:
- utilizzare un recipiente alto e stretto riempito per circa metà di latte.
- immergere la lancia vapore per 1 cm.
- aprire il rubinetto vapore con la manopola.
◆ Per scaldare solamente il latte:
- immergere la lancia vapore sino in fondo al recipiente.
- aprire il rubinetto vapore con la manopola.
- chiudere il rubinetto vapore una volta raggiunta la temperatura desiderata.