RME - RME BT - 3
D811642_03
MANUALE D’USO
ITALIANO
RME e RME BT sono due rilevatori a spire induttive monocanali. L’utilizzo della tecnologia a microprocessore e della
surface mount technology permette di integrare un gran numero di funzioni in un piccolo volume. RME e RME
BT sono compatibili con la maggior parte dei rilevatori monocanali in commercio e sono facili da impostare e da
installare.
Applicazioni tipiche nel campo del controllo di parcheggi e accessi sono le spire a scopo di sicurezza, per l’attivazio-
ne di altri dispositivi e per entrata/uscita.
Le caratteristiche standard del rilevatore sono:
- Interruttore Reset.
Premendo l’interruttore Reset il rilevatore può essere resettato manualmente durante messa in servizio e test. In
questo modo il rilevatore risintonizza la spira di rilevamento e sarà quindi pronto per rilevare i veicoli.
- Switch di selezione Sensibilità.
La sensibilità di rilevamento è la minima variazione di induttanza necessaria per produrre un rilevamento in
uscita. (%L/L)
Grazie agli switch sono disponibili 8 regolazioni di sensibilità che permettono di avere una congurazione essi-
bile.
1 Alta - 0,01% 5 - 0,2%
2 - 0,02% 6 - 0,5%
3 - 0,05% 7 - 1%
4 - 0,1% 8 Bassa - 2%
- Switch di selezione Frequenza.
La frequenza della spira è determinata dall’induttanza della spira e dal settaggio dello switch di frequenza. Se lo
switch di frequenza è in posizione on, la frequenza è ridotta. Cambiare la frequenza potrebbe essere necessario
per prevenire le interferenze tra spire adiacenti.
- Boost di sensibilità (ASB) (solo per RME/BT 1).
Questa caratteristica porta il livello di non rilevamento (undetect) alla massima sensibilità e si usa per prevenire
il mancato rilevamento dei veicoli a pianale alto.
- Opzione Filtro (solo per RME/BT 1).
Questa opzione si usa per fornire un ritardo di 2 secondi tra il rilevamento del veicolo e la commutazione del relé
di uscita. Questo ritardo normalmente si usa per prevenire il falso rilevamento di oggetti piccoli o in movimento
veloce.
- Opzione Presenza permanente
Questa caratteristica assicura che il rilevamento del veicolo sia mantenuto anche quando il veicolo resta par-
cheggiato sopra la spira per lunghi periodi.
- Estensione tempo.
Quando è selezionata, questa caratteristica prolunga le uscite di 2 secondi.
- Selezione relé Impulso.
Il relé impulso può essere congurato per essere eccitato quando viene rilevato un veicolo o quando il veicolo
lascia la spira.
- Tempo di impulso selezionabile.
Questa caratteristica imposta la durata del periodo di eccitazione del relé impulso a 1 secondo oppure 0,2 secondi.
- Logica Direzione (solo per RME/BT 2).
Questa caratteristica abilita il rilevamento della direzione che genera un impulso in uscita sul relè 1 per un veicolo che
viaggia dal loop 1 al loop 2, e un impulso in uscita sul relè 2 per un veicolo che viaggia da loop 2 a loop 1. Per abilitare
questa caratteristica gli switch 2 e 4 devono essere ON.
- Indicatore di alimentazione Power.
Questo indicatore a LED si accende quando l’alimentazione è presente.
- Indicatore di rilevamento Detect.
Questo indicatore a LED si accende quando è presente un veicolo sopra la spira o se la spira è difettosa. Questo
LED si può utilizzare anche per determinare la frequenza della spira. Al reset, contare per quante volte il LED
lampeggia. Moltiplicare questo numero per 10 KHz. Per esempio: se il LED lampeggia per 6 volte la frequenza
della spira è tra 60 e 70 KHz.
- Indicatore di guasto della spira Loop Fault.
Questo indicatore LED si accende quando la spira ha il circuito aperto o se è in cortocircuito e serve a dare una
indicazione visiva di un guasto alla spira.