6
adattatori e/o prolunghe; se il loro uso si rendesse indispensabile, devono essere
conformi alle vigenti norme di sicurezza e la loro portata di corrente (ampères) non deve
essere inferiore a quella massima dell’apparecchio.
• Prima di ogni utilizzo verificare che l’apparecchio sia in buono stato, che il cordone
elettrico non sia danneggiato: in caso di dubbio rivolgersi a personale
professionalmente qualificato.
• Questo apparecchio NON è idoneo per impiego in ambienti con atmosfere esplosive
(con presenza di sostanze infiammabili sotto forma di gas, vapore, nebbia o polvere, in
condizioni atmosferiche in cui, dopo l’accensione, la combustione si propaga nell’aria).
• La presa di corrente deve essere facilmente accessibile in modo da poter disinserire con
facilità la spina in caso di emergenza.
• Posizionare l’apparecchio lontano da:
- fonti di calore (ad es. fiamme libere, fornello gas, ecc. )
- contenitori di liquidi (ad esempio, lavelli ecc.) per evitare schizzi d’acqua o che vi
possa cadere (distanza minima 2 metri)
- tessuti (tende, ecc.) o materiali volatili che possano ostruire la griglia di aspirazione;
verificare che anche la parte anteriore sia sgombra da materiali volatili (polvere, ecc.).
• La superficie di appoggio deve essere stabile, non in pendenza (in quanto
l’apparecchio potrebbe ribaltarsi) e liscia.
prima di assemblare il ventilatore, assicurarsi che sia scollegato dalla presa di
corrente.
L’apparecchio può essere utilizzato solo se completamente e correttamente assemblato in
tutte le sue parti, quindi completo di base con contrappeso, griglie di protezione, elica.
Procedere come descritto e utilizzare le figure per riferimento.
A. Svitare e sfilare la ghiera (6) dalla colonna ed inserire l’anello (3), e riavvitare la ghiera.
B. Innestare la colonna (14) nella relativa sede della base, bloccarla mediante la vite a “L”
con rondella (1) impegnando anche il contrappeso.
Assicurarsi che colonna e base e contrappeso siano saldamente accoppiati.
C. Rimuovere l’elica dalla griglia posteriore (si prenda come riferimento le immagini):
- Posizionare il lato elica su una superficie piana
- Premere i ganci (clips) di fissaggio della piastrina verso l’interno
- Ruotare e togliere verso l’esterno la piastrina per estrarla completamente dall’elica
La piastrina non deve essere utilizzata per l’uso del ventilatore, ma deve essere smaltita
presso gli appositi centri di raccolta differenziata