EasyManua.ls Logo

Blaupunkt VPw 1500 Pro - Riciclaggio E Smaltimento

Blaupunkt VPw 1500 Pro
24 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
VPw 1200 Pro, 1500 Pro
5
Utilizzare separatori di frequenza attivi (elettro-
nici), come quelli montati in tutti gli amplifi catori
Blaupunkt. L'impiego di separatori di frequenza
passivi non è raccomandato.
Riciclaggio e smaltimento
Per lo smaltimento del prodotto servitevi
per favore degli appositi sistemi di resti-
tuzione e raccolta.
Modifi che riservate!
NEDERLANDS
Algemeen
Voor onze producten die binnen de Europese
Unie zijn gekocht, bieden wij een fabrieksgaran-
tie. U kunt de garantievoorwaarden oproepen op
www.blaupunkt.de of direct opvragen bij:
Blaupunkt GmbH
Hotline
Robert-Bosch-Str. 200
D-31139 Hildesheim
Veiligheidsinstructies
Inbouw- en aansluitvoorschriften
Vóór het boren van de bevestigingsgaten nagaan
of geen aanwezige kabels of voertuigdelen wor-
den beschadigd.
Subwoofer niet op losse hoedenplanken (hatch-
backs) monteren of op plaatsen die naar voren
toe open zijn.
Alle kabels moeten om storingen te voorkomen
op voldoende afstand van de kabelbomen wor-
den gelegd. Bij gaten met scherpe randen bijge-
voegde kabeldoorvoertulen gebruiken.
Aanwijzingen voor de montage van Sub-
woofer-behuizingen
Voordat u begint met de montage van de behui-
zing, moet u rekening houden met enkele ele-
mentaire constructie-aanwijzingen:
Subwoofers met een oneindig klankbord kunnen
ciente da gruppi di cavi elettrici. Per passare il
cavo attraverso fori con spigoli vivi usare i pas-
sacavi forniti.
Note per il montaggio delle scatole subwoofer
Prima di iniziare il montaggio della scatola, oc-
corre prestare attenzione ad alcune avvertenze
costruttive fondamentali:
Subwoofer con onda d'urto infi nita possono es-
sere montati su un veicolo semplicemente me-
diante una piastra in legno delle stesse dimen-
sioni, che ha la funzione di effettuare una sepa-
razione acustica tra le sezioni del suono anterio-
re e posteriore di un woofer. La piastra in legno
viene applicata nel bagagliaio sotto la cappel-
liera oppure dietro i sedili posteriori. Eventuali
spifferi d'aria dovrebbero essere chiusi con ma-
teriale isolante.
La forma della scatola gioca un ruolo secondario
nella riproduzione di basse frequenze e la si può
pertanto scegliere in modo relativamente libero.
Forme particolari, diffi cili da tagliare e incollare,
dovrebbero essere tuttavia evitate.
Pannelli di fi brolegno di media densità, come del
buon compensato di legno di betulla, con spes-
sore da 18 a 25 mm sono adatti alla costruzio-
ne delle scatole.
Tutte le pareti della scatola dovrebbero essere incol-
late, avvitate ed ermetizzate nei loro punti d'incon-
tro, al fi ne di evitarne il distacco progressivo dovuto
ad oscillazioni e infl ussi ambientali nel veicolo.
Per evitare oscillazioni, occorrerebbe utilizzare, per
scatole di grandi dimensioni, costole di rinforzo.
Applicando materiale d'isolamento acustico
(lana di pecora o fiocco di poliestere) sulle
pareti interne per almeno il 50%, si aumenta
il volume interno effettivo dal 5 al 15%.
I cavi di collegamento tra amplifi catore e su-
bwoofer dovrebbero essere il più corti possibile
e avere una sezione di almeno 2,5 mm
2
.
La scatola del subwoofer fi nita dovrebbe essere
assolutamente robusta ed ermetica.
Se possibile, inserire tunnel bass refl ex con un
diametro da 7 a 10 cm, per evitare i consueti
rumori di passaggio dell'aria attraverso picco-
le aperture. Sono disponibili in commercio tubi
in PVC con diametri diversi, le cui parti posso-
no essere installate nella scatola con elementi
snodabili.
VPw_1200_1500 Pro_1208.indd 5VPw_1200_1500 Pro_1208.indd 5 17.12.2008 13:30:13 Uhr17.12.2008 13:30:13 Uhr

Related product manuals