Italiano | 83
Bosch Power Tools 1 609 929 S71 | (13.7.09)
Premere la cuffia di protezione 7 sul collare al-
berino fino a quando il collare della cuffia di pro-
tezione arriva a poggiare alla flangia dell’elet-
troutensile e ruotare la cuffia di protezione fino
a farla innestare percettibilmente in posizione.
Adattare la posizione della cuffia di protezione 7
alle esigenze dell’operazione in corso. Spingere
a tal fine la levetta di sblocco 1 verso l’alto e ruo-
tare la cuffia di protezione 7 sulla posizione ri-
chiesta.
f Regolare la cuffia di protezione 7 in modo
tale da impedire che si abbia una scia di
scintille in direzione dell’operatore.
f La cuffia di protezione 7 deve poter essere
girata soltanto attivando la levetta di sbloc-
co 1! In caso contrario evitare assolutamen-
te di continuare ad utilizzare l’elettroutensi-
le e consegnarlo al Centro di Assistenza
Clienti.
Nota bene: Le camme codificatrici applicate alla
cuffia di protezione 7 assicurano che all’elet-
troutensile possa essere montata soltanto una
cuffia di protezione adatta.
Cuffia di protezione per la troncatura
f Per la troncatura di metallo utilizzare sem-
pre la cuffia di protezione per la troncatura
8.
f Per la troncatura di pietre utilizzare sempre
la cuffia di aspirazione per la troncatura con
slitta di guida 18.
La cuffia di protezione per la troncatura 8 viene
montata come la cuffia di protezione per la levi-
gatura 7.
Impugnatura supplementare
f Utilizzare il Vostro elettroutensile soltanto
con l’impugnatura supplementare 5.
A seconda della posizione di lavoro che si prefe-
risce, avvitare l’impugnatura supplementare 5 a
destra oppure a sinistra della testata ingranaggi.
Impugnatura supplementare antivibrazioni
L’impugnatura supplementare antivibrazioni
permette di lavorare a vibrazione ridotta e quin-
di di lavorare in modo più piacevole e sicuro.
f Non eseguire mai nessuna modifica all’im-
pugnatura supplementare.
Non continuare mai ad utilizzare un’impugna-
tura supplementare danneggiata.
Protezione mano
f In caso di lavori con il platorello in gomma
14 oppure con la spazzola a tazza/spazzola
piatta (a fili intrecciati)/disco lamellare,
montare sempre la protezione per le mani
13.
Fissare la protezione per le mani 13 servendosi
dell’impugnatura supplementare 5.
Montaggio degli utensili abrasivi
f Prima di qualunque intervento sull’elettrou-
tensile estrarre la spina di rete dalla presa.
f I dischi abrasivi e quelli da taglio tendono a
scaldarsi molto durante la lavorazione. Non
afferrarli mai con le mani fintanto che non si
siano raffreddati completamente.
Pulire la filettatura alberino 6 e tutti i compo-
nenti da montare.
Per bloccare in posizione e sbloccare gli utensili
abrasivi, premere il tasto di bloccaggio dell’albe-
rino 2 per bloccare l’alberino.
f Azionare il tasto di bloccaggio dell’alberino
solo ed esclusivamente quando l’alberino è
fermo. In caso contrario l’elettroutensile po-
trebbe subire dei danni.
Mola abrasiva da sgrosso e taglio
Tenere sempre in considerazione le dimensioni
degli utensili abrasivi. Il diametro del foro deve
corrispondere perfettamente e senza gioco alla
flangia. Non utilizzare mai né riduzioni né adat-
tatori.
Utilizzando mole da taglio diamantate, accertar-
si che la freccia indicante il senso di rotazione
applicata sulla mola da taglio diamantata corri-
sponda al senso di rotazione dell’elettroutensile
(vedere freccia indicante il senso di rotazione
applicata sulla testata ingranaggi).
OBJ_BUCH-975-002.book Page 83 Monday, July 13, 2009 5:33 PM