37
EURO • Printed in Germany • BA 1 609 929 535 • GKS 55/65/66 CE • I • OSW 11/99
1 609 929 535 • TMS • 29.10.99
È possibile lavorare con l’elettrou-
tensile senza incorrere in pericoli
soltanto dopo aver letto completa-
mente le istruzioni per l’uso e
l’opuscolo avvertenze per la sicu-
rezza e seguendo rigorosamente le
istruzioni in essi contenute. Atte-
nersi inoltre rigorosamente alle in-
dicazioni di sicurezza generali che
si trovano nel manuale allegato. Fa-
tevi istruire praticamente prima di
passare all’operazione pratica.
Se durante un’operazione di lavoro
viene danneggiato oppure troncato il
cavo dell’alimentazione di rete, non
toccare il cavo ma estrarre immedia-
tamente la spina dalla presa. Mai uti-
lizzare la macchina con un cavo dan-
neggiato.
Indossare occhiali, cuffie e scarpe di
protezione.
Portare guanti e scarpe di sicurezza.
Se necessario, portare anche un
grembiule.
■
In caso di capelli lunghi è necessario portare
un’adatta protezione per i capelli. Lavorare sol-
tanto con abiti adatti ed aderenti al corpo.
■
La macchina può essere utilizzata soltanto con i
previsti dispositivi di protezione.
■
Utilizzare sempre il cuneo separatore
21
.
■
La cuffia di protezione pendolare
13
deve poter
muoversi liberamente; quando è aperta essa non
deve essere bloccata.
■
In caso di impiego stazionario, la macchina può
essere utilizzata soltanto in combinazione con un
tavolo per troncare multiuso che sia provvisto di
una protezione contro il riavviamento involontario.
■
Far passare sempre il cavo sul lato posteriore
della macchina.
■
Collegare le macchine che vengono utilizzate
all’esterno attraverso un interruttore di sicurezza
per correnti di guasto (FI) con una corrente di di-
sinnesto di massimo 30 mA. Usare soltanto un
cavo di prolunga omologato per ambienti esterni.
■
Inserire la spina nella presa di rete soltanto
quando la macchina è disinserita.
■
Fissare bene il pezzo in lavorazione almeno che
non sia abbastanza pesante da restare fermo per
il proprio peso.
■
Mai lasciare inseriti utensili.
■
Durante le operazioni di lavoro è necessario te-
nere la macchina sempre con entrambe le mani
ed adottare una posizione di lavoro sicura.
■
La macchina va applicata sul pezzo in lavorazione
soltanto quando è in funzionamento.
■
Lavorare con la macchina operando sempre in di-
rezione opposta al proprio corpo.
■
La linea di taglio deve essere libera da impedi-
menti sia nella parte superiore che in quella infe-
riore.
■
La lama della sega non può fuoriuscire oltre
3 mm
dal pezzo in lavorazione.
■
Non avvicinare mai le mani alla lama in rotazione.
Attenti a non toccare la lama rotante nella parte
inferiore del pezzo in lavorazione.
■
Non mettere le dita nell’espulsione dei trucioli
16
.
■
Non utilizzare la macchina per lavori sopra testa.
■
Segare cercando di evitare chiodi, viti, ecc.
■
La polvere che si produce durante le operazioni di
lavoro è dannosa alla salute: utilizzare l’aspira-
zione polvere ed indossare la maschera di prote-
zione.
■
Non è permessa la lavorazione di materiali conte-
nenti amianto.
■
Evitare che le lame prendano colpi e battute.
■
Non dare alla lama angolature involontarie.
■
Se la lama si blocca, disinserire immediatamente
la macchina.
■
Il tasto di bloccaggio dell’alberino
1
può essere at-
tivato soltanto quando la lama è completamente
ferma.
■
Una volta disinserita la macchina, non cercare di
frenare la lama sottoponendola ad una pressione
laterale.
■
Disinserire sempre la macchina e, prima di ap-
poggiarla, attendere che sia completamente
ferma.
■
Utilizzare soltanto seghe taglienti ed in perfetto
stato. Sostituire immediatamente lame incrinate,
piegate oppure non più affilate.
■
Non è possibile utilizzare lame in acciaio rapido
altolegato (acciaio extrarapido).
■
Evitare che la lama ed il cuneo separatore pos-
sano bloccarsi durante l’operazione di taglio. L’al-
licciamento della dentatura della lama deve es-
sere più larga dello spessore del cuneo separa-
tore mentre il corpo base della lama deve essere
più stretto.
■
Prima di ogni impiego controllare la macchina, il
cavo e la spina. Non continuare ad usare la mac-
china in caso di danni e far intervenire solo un tec-
nico specializzato. Mai aprire la macchina.
■
La Bosch garantisce un perfetto funzionamento
della macchina soltanto se vengono utilizzati ac-
cessori originali.
Per la Vostra sicurezza
GKS 55/65/66 CE - Buch Seite 37 Dienstag, 9. November 1999 4:41 16