EasyManua.ls Logo

Bosch GSB Professional 20-2 - Page 68

Bosch GSB Professional 20-2
136 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
68 | Italiano
1 609 929 T17 | (20.10.09) Bosch Power Tools
Per fissare in posizione l’interruttore di avvio/
arresto premuto 6 premere il tasto di bloccaggio
8.
Per spegnere l’elettroutensile rilasciare di nuo-
vo l’interruttore di avvio/arresto 6 oppure se è
bloccato con il tasto di bloccaggio 8, premere
brevemente l’interruttore di avvio/arresto 6 e ri-
lasciarlo di nuovo.
Frizione di sicurezza contro il sovraccarico
Per poter limitare pericolosi
momenti di reazione, l’elet-
troutensile è dotato di un di-
sinserimento automatico (An-
ti-Rotation).
f La trasmissione all’alberino filettato si blocca
se l’accessorio si inceppa oppure resta blocca-
to. Per via delle rilevanti forze che si sviluppa-
no mentre si opera in questo modo, afferrare
sempre l’elettroutensile con entrambe le mani
ed assicurarsi una sicura posizione operativa.
f Se l’elettroutensile si blocca, spegnere
l’elettroutensile e sbloccare l’accessorio
impiegato. Avviando la macchina con la
punta utensile bloccata si provocano alti
momenti di reazione!
Regolazione della velocità/frequenza colpi
(GSB 20-2 RE/GSB 20-2 RCE/GSB 20-2 RET)
È possibile regolare a variazione continua la ve-
locità/frequenza di colpi dell’elettroutensile in
funzione operando con la pressione che si eser-
cita sull’interruttore avvio/arresto 6.
Esercitando una leggera pressione sull’interrut-
tore di avvio/arresto 6 si ha una riduzione della
velocità/numero frequenza colpi. Aumentando
la pressione si aumenta la velocità/numero fre-
quenza colpi.
Preselezione della velocità/frequenza colpi
(GSB 20-2 RE)
Tramite la rotellina per la selezione del numero
di giri 7 è possibile preselezionare la richiesta
velocità/frequenza colpi anche durante la fase
di funzionamento.
La velocità/frequenza colpi richiesta dipende
dal tipo di materiale in lavorazione e dalle speci-
fiche condizioni operative e può essere dunque
determinata a seconda del caso eseguendo del-
le prove pratiche.
Regolazione elettronica della velocità
(GSB 20-2 RCE/GSB 20-2 RET)
Tramite la rotellina per la selezione elettronica
del numero giri 3 è possibile preselezionare la ri-
chiesta velocità/frequenza colpi anche durante
la fase di funzionamento.
La velocità/frequenza colpi richiesta dipende
dal tipo di materiale in lavorazione e dalle speci-
fiche condizioni operative e può essere dunque
determinata a seconda del caso eseguendo del-
le prove pratiche.
Constant Electronic (GSB 20-2 RCE/
GSB 20-2 RET)
La Constant-Electronic mantiene pressoché co-
stante il numero di giri e la frequenza di colpi tra
il funzionamento a vuoto e l’esercizio sotto cari-
co.
Controllo elettronico della coppia/preselezio-
ne elettronica della velocità (Torque Control)
(GSB 20-2 RET)
Per forare con la preselezione nu-
mero di giri mettere il selettore 4 sul
simbolo «foratura». Tramite la rotel-
lina per la selezione del numero giri
3 è possibile preselezionare la velo-
cità richiesta anche durante la fase
di funzionamento.
Per avvitare con la limitazione di
coppia mettere il selettore 4 sul sim-
bolo «avvitatura». Tramite la rotelli-
na di regolazione 3 il momento tor-
cente che agisce sull’alberino può
essere preselezionato gradualmente
anche durante la fase di funziona-
mento:
I=coppia bassa, III=coppia alta.
La velocità massima si adatta automaticamente
al momento di coppia regolato.
OBJ_BUCH-115-003.book Page 68 Tuesday, October 20, 2009 8:47 AM
Ofrecido por www.electromanuales.com

Related product manuals