EasyManua.ls Logo

Bosch GSR 14,4 VE-2 Professional - Page 68

Bosch GSR 14,4 VE-2 Professional
139 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
1 609 929 M31 | (11.9.07) Bosch Power Tools
68 | Italiano
Rimozione della vite di sicurezza (vedi figura C)
Il mandrino autoserrante 3 è assicurato contro al-
lentamento accidentale dal mandrino portapunta
con una vite di serraggio 13. Aprire completa-
mente il mandrino autoserrante 3 e svitare la vite
di serraggio 13 nel senso di rotazione n. Tenere
presente che la vite di serraggio ha una filetta-
tura sinistrorsa.
Smontaggio del mandrino autoserrante
(vedi figura D)
Inserire il gambo corto della chiave a brugola 14
anteriormente nel mandrino portapunta 3.
Posare l’elettroutensile su un basamento piano e
resistente, p.es. un banco di lavoro. Tenere sal-
damente l’elettroutensile e sbloccare il mandrino
autoserrante 3 girando la chiave per vite ad esa-
gono cavo 14 nel senso di rotazione n. In caso di
mandrino autoserrante bloccato è possibile
sbloccarlo dando un leggero colpo sul lungo gam-
bo della chiave per vite ad esagono cavo 14. To-
gliere la chiave per vite ad esagono cavo dal man-
drino autoserrante e svitare completamente il
mandrino autoserrante.
Montaggio del mandrino autoserrante
(vedere figura E)
Il montaggio del mandrino autoserrante avviene
eseguendo inversamente le stesse operazioni.
Nota bene: Una volta eseguito il montaggio del
mandrino autoserrante, avvitare di nuovo la vite
di serraggio 13.
Il mandrino portapunta deve essere stret-
to con un momento di coppia pari a
10–25 Nm.
Uso
Messa in funzione
Applicazione della batteria ricaricabile
f Utilizzare esclusivamente batterie tipo ton-
de originali Bosch dotate della tensione ri-
portata sulla targhetta di costruzione
dell’elettroutensile in dotazione. L’impiego
di batterie diverse da quelle consigliate potrà
comportare il pericolo di lesione o d’incendio.
Mettere il commutatore del senso di rotazione 5
in posizione centrale in modo da impedire che la
macchina possa accendersi accidentalmente. Ap-
plicare la batteria ricaricata 6 nell’impugnatura fi-
no a percepirne lo scatto d’innesto ed a farla tro-
vare a filo con l’impugnatura.
Impostazione del senso di rotazione
Con il commutatore del senso di rotazione 5 è pos-
sibile modificare il senso di rotazione dell’elettrou-
tensile. Comunque, ciò non è possibile quando l’in-
terruttore di avvio/arresto 4 è premuto.
Rotazione destrorsa: per forare ed avvitare viti
premere il commutatore del senso di rotazione 5
verso sinistra fino all’arresto.
Rotazione sinistrorsa: per allentare oppure svi-
tare viti e dadi, premere il commutatore del sen-
so di rotazione 5 verso destra fino all’arresto.
Preselezione della coppia
Con l’anello di regolazione per la preselezione della
coppia 2 è possibile regolare la coppia richiesta su
15 livelli. Se la coppia è ben regolata, l’elettrouten-
sile si ferma non appena la testa della vite arriva ad
essere a filo con la superficie del materiale oppure
si raggiunge la coppia impostata.
Per svitare viti, regolare eventualmente su un li-
vello maggiore oppure regolare sul simbolo «Fo-
ratura».
Commutazione meccanica di marcia
f Il commutatore di marcia 1 può essere azio-
nato in posizione di fermo oppure quando
l’elettroutensile è in funzione. Il cambio non
dovrebbe avvenire quando la macchina è
sottoposta al carico massimo oppure al nu-
mero massimo di giri.
Con il commutatore di marcia 1 è possibile pre-
selezionare 2 campi di velocità.
Marcia I:
Bassa velocità; per avvitare oppure per lavori con
grandi diametri di foratura.
Marcia II:
Alta velocità; per lavori con piccolo diametro di
foratura.
Se non è possibile spingere il commutatore di
marcia 1 fino alla battuta di arresto, ruotare leg-
germente il mandrino portapunta con la punta.
OBJ_BUCH-483-001.book Page 68 Tuesday, September 11, 2007 8:18 AM

Other manuals for Bosch GSR 14,4 VE-2 Professional

Related product manuals