EasyManua.ls Logo

Bosch KDN64VW20N - Congelamento E Conservazione; Congelamento DI Alimenti Freschi

Bosch KDN64VW20N
93 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
it
49
Congelamento e
conservazione
Acquisto dei cibi surgelati
L'imballaggio non deve essere
danneggiato.
Osservare la data di scadenza.
La temperatura nel punto vendita deve
essere -18 °C oppure inferiore.
Trasportare gli alimenti surgelati
possibilmente in una busta termica e
disporli repentinamente nel
congelatore.
Conservazione degli alimenti
congelati
Se deve essere sistemata una quantità
elevata di alimenti, è possibile rimuovere
l'ice twister e il ripiano.
Affinché non venga compromessa la
circolazione dell'aria all'interno
dell'apparecchio, non ammucchiare gli
alimenti sul bordo.
Congelamento di
alimenti freschi
Per il congelamento, utilizzare solo
alimenti freschi e in condizioni perfette.
Per conservare il più possibile il potere
nutritivo, l'aroma e il colore, sbollentare
le verdure prima di congelarle. Non è
però necessario sbollentare le
melanzane, i peperoni, le zucchine e gli
asparagi.
Informazioni relative al congelamento e
allo sbollentamento sono contenute
all'interno dei manuali specifici.
Avvertenza
Non mettere a contatto alimenti che
devono essere congelati con altri già
surgelati.
Gli alimenti adatti al congelamento
sono:
prodotti da forno, pesce e frutti di
mare, carne, selvaggine, pollame,
verdure, frutta, erbe aromatiche, uova
senza il guscio, latticini quali
formaggio, burro e quark, cibi pronti e
avanzi come zuppe, stufati, carne e
pesce già cotti, piatti a base di patate,
sformati e dolci.
Gli alimenti non adatti al
congelamento sono:
alcuni tipi di verdura che solitamente
vengono consumati crudi, come
l'insalata o i rapanelli, le uova con il
guscio, grappoli di uva, mele, pere e
pesche, uova sode, yogurt, latte
rappreso, panna acida, creme fraîche
e maionese.
Confezionamento di alimenti
da surgelare
Impacchettare ermeticamente gli
alimenti, affinché non perdano il loro
sapore e non si secchino.
1. Introdurre gli alimenti nel sacchetto o
nel contenitore.
2. Prima svuotare l'aria.
3. Chiudere la confezione
ermeticamente.
4. Riportare sulla confezione il contenuto
e la data di congelamento.
Come imballaggio si addicono:
pellicola in plastica, pellicola tubolare in
polietilene, pellicola in alluminio e
vaschette per congelare.
Questi prodotti sono reperibili nei negozi
specializzati.

Table of Contents

Related product manuals