EasyManua.ls Logo

Bosch PKS 55-2 A PKS 66 A - Page 51

Bosch PKS 55-2 A PKS 66 A
117 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
utilizzando la scala della profondità di taglio. Fissare nuova-
mente la levetta di serraggio (27).
Regolazione dell’angolo obliquo
Allentare le viti ad alette (7) e (14). Ribaltare la sega lateral-
mente. Regolare la misura desiderata, utilizzando l’apposita
scala (5). Riavvitare saldamente le viti ad alette (7) e (14).
Avvertenza: In caso di tagli obliqui, la profondità di taglio
sarà inferiore al valore visualizzato sulla scala della profondi-
tà di taglio (28).
Marcature di taglio (vedere fig. G)
(PKS 55 A/PKS 55-2 A/PKS 66 A/PKS 66 AF/ PKS 66-2
AF)
La finestrella d’ispezione «CutControl» (9), apribile in avanti,
consente di condurre con precisione la sega circolare sulla li-
nea di taglio tracciata sul pezzo in lavorazione. La finestrella
d’ispezione «CutControl» (9) presenta una marcatura per il
taglio ortogonale ed una per il taglio a 45°.
La marcatura di taglio a 0° (30) indica la posizione della lama
in caso di taglio ortogonale. La marcatura di taglio a 45° (29)
indica la posizione della lama in caso di taglio a 45°.
Per eseguire un taglio preciso, applicare la sega circolare sul
pezzo in lavorazione come indicato nell’illustrazione. È prefe-
ribile eseguire prima un taglio di prova.
Marcature di taglio (PKS 55)
La marcatura di taglio a 0° (30) indica la posizione della lama
in caso di taglio ortogonale. La marcatura di taglio a 45° (29)
indica la posizione della lama in caso di taglio a 45°.
(29) (30)
Per eseguire un taglio preciso, applicare la sega circolare sul
pezzo in lavorazione come indicato nell’illustrazione. È prefe-
ribile eseguire prima un taglio di prova.
Messa in funzione
u Osservare la tensione di rete! La tensione riportata
sulla targhetta di identificazione dell’elettroutensile
deve corrispondere alla tensione della rete elettrica di
alimentazione. Gli elettroutensili con l’indicazione di
230V possono essere collegati anche alla rete di
220V.
Accensione/spegnimento
Per la messa in funzione dell’elettroutensile, azionare dap-
prima il dispositivo di blocco (1) e successivamente preme-
re e l’interruttore ON/OFF (2) e tenerlo premuto.
Per spegnere l’elettroutensile, rilasciare l’interruttore ON/
OFF (2).
Avvertenza: Per ragioni di sicurezza, l’interruttore ON/OFF
(2) non può essere bloccato, ma deve invece restare costan-
temente premuto durante il funzionamento.
Indicazioni operative
u Prima di qualunque intervento sull’elettroutensile
estrarre la spina di rete dalla presa.
Proteggere le lame da urti e da colpi.
Operare con l’elettroutensile spingendolo in modo uniforme
in direzione di taglio ed esercitando una leggera pressione.
Un avanzamento eccessivo contribuisce a ridurre sensibil-
mente la durata degli utensili e può danneggiare l’elettrou-
tensile.
La prestazione di taglio e la qualità del taglio dipendono con-
siderevolmente dallo stato e dalla forma dei denti della lama.
Per questo motivo, utilizzare esclusivamente lame che siano
taglienti e adatte al materiale in lavorazione.
Taglio del legno
La corretta selezione della lama viene basata sul tipo di le-
gno, sulla qualità del legno e sul fatto se i tagli richiesti deb-
bano essere longitudinali oppure trasversali.
Eseguendo tagli longitudinali nel legno di abete rosso, si pro-
ducono lunghi trucioli elicoidali. Ciò potrebbe causare l’inta-
samento dell’espulsione trucioli (16).
La polvere di faggio e di quercia è particolarmente pericolo-
sa per la salute: perciò, si raccomanda di lavorare esclusiva-
mente con un sistema di aspirazione della polvere.
Taglio su metalli non ferrosi
Avvertenza: Utilizzare esclusivamente una lama affilata e
idonea ai metalli non ferrosi. Ciò garantirà un taglio preciso,
impedendo inoltre il blocco della lama di taglio.
Operare con l’elettroutensile acceso spingendolo in direzio-
ne del pezzo in lavorazione ed eseguire i tagli con particolare
attenzione. Continuare a lavorare quindi con avanzamento
minimo e senza interruzioni.
In caso di profilati iniziare il taglio sempre sul lato stretto, nei
profilati a U non effettuare mai il primo taglio sul lato aperto.
Assicurare bene profilati lunghi per evitare il blocco della la-
ma di taglio ed un contraccolpo dell’elettroutensile.
Taglio con guida parallela (vedere fig. H)
La guida parallela (10) consente tagli precisi lungo il bordo
del pezzo in lavorazione, oppure il taglio di strisce identiche.
Allentare la vite ad alette (8) e spingere la scala della guida
parallela (10) nella piastra di base (12), attraverso la guida.
Italiano | 51
Bosch Power Tools 1 609 92A 4FT | (20.08.2018)

Related product manuals