EasyManua.ls Logo

Bosch PKS 55-2 A PKS 66 A - Page 52

Bosch PKS 55-2 A PKS 66 A
117 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
1 609 92A 4FT | (20.08.2018) Bosch Power Tools
52 | Italiano
Regolare la larghezza di taglio desiderata come valore della
scala sulla marcatura di taglio corrispondente: (30) oppure
(29), vedere il paragrafo «Marcature di taglio». Serrare nuo-
vamente la vite ad alette (8).
Taglio con binario di guida (vedere fig. I–K)
Il binario di guida (31) consente di eseguire tagli rettilinei.
Il rivestimento aderente impedisce lo scivolamento del bina-
rio di guida e preserva la superficie del pezzo in lavorazione.
Il binario di guida (31) è allungabile. A tale scopo, ruotare il
binario di guida (31) di 180° ed innestare assieme i due bi-
nari di guida (31). Per eseguire il bloccaggio, premere il pul-
sante
(32). Per eseguire lo smontaggio, premere il pulsante
(32) sull’altro lato ed estrarre i binari di guida (31) l’uno
dall’altro.
Il binario di guida (31) presenta due marcature sul taglio su-
periore. Il lato con la marcatura «90°» andrà utilizzato per i
tagli ortogonali; quello con la marcatura «45°» andrà utilizza-
to per tutti i tagli obliqui.
Il labbro in gomma sul binario di guida, per i tagli a 90° ed a
45°, presenta una protezione antischegge, che impedisce il
distacco di schegge durante il taglio del legno.
All’esecuzione del primo taglio, il labbro in gomma andrà
adattato alla sega circolare e tagliato leggermente a misura.
Avvertenza: Il binario di guida (31) dovrà sempre trovarsi a
filo con il lato da tagliare del pezzo e non dovrà sporgere.
Se il binario di guida (31) dovesse sporgere oltre l’estremità
del pezzo in lavorazione, evitare che la sega circolare si trovi
sul binario di guida (31) senza che venga trattenuta. Essen-
do in plastica, il binario di guida (31) non resisterebbe alla
sega circolare.
Fissare il binario di guida (31) sul pezzo in lavorazione, utiliz-
zando gli speciali morsetti a vite (33). Accertarsi che la con-
vessità sul lato interno del morsetto a vite (33) si trovi nel
corrispondente incavo del binario di guida (31).
Accendere l’elettroutensile e condurlo nella direzione di ta-
glio in modo uniforme e spingendolo leggermente.
Manutenzione ed assistenza
Manutenzione e pulizia
u Prima di qualunque intervento sull’elettroutensile
estrarre la spina di rete dalla presa.
u Per poter garantire buone e sicure operazioni di lavo-
ro, tenere sempre pulite l’elettroutensile e le fessure
di ventilazione.
Qualora si rendesse necessaria una sostituzione del cavo di
collegamento, la stessa deve essere effettuata da Bosch op-
pure da un centro di assistenza clienti autorizzato per elet-
troutensili Bosch per evitare pericoli per la sicurezza.
La cuffia di protezione oscillante (11) dovrà sempre potersi
muovere liberamente e dovrà sempre potersi richiudere au-
tomaticamente. Per tale ragione, mantenere sempre pulita la
zona attorno alla cuffia di protezione oscillante. Rimuovere
polvere e trucioli mediante aria compressa, oppure utilizzan-
do un pennello.
È possibile proteggere dalla corrosione le lame non rivestite
applicando un sottile strato di olio esente da acidi. Per non
macchiare il legno in lavorazione, prima di riutilizzare le lame
sarà necessario pulirle bene dall’olio.
Resti di resina oppure di colla sulla lama di taglio compro-
mettono la qualità del taglio. Per tale ragione, pulire sempre
le lame subito dopo l’utilizzo.
Servizio di assistenza e consulenza tecnica
Il servizio di assistenza risponde alle Vostre domande relati-
ve alla riparazione e alla manutenzione del Vostro prodotto
nonché concernenti i pezzi di ricambio. Disegni in vista
esplosa e informazioni relative ai pezzi di ricambio sono con-
sultabili anche sul sito www.bosch-pt.com
Il team di consulenza tecnica Bosch sarà lieto di rispondere
alle Vostre domande in merito ai nostri prodotti e accessori.
In caso di richieste o di ordinazione di pezzi di ricambio, co-
municare sempre il codice prodotto a 10cifre riportato sulla
targhetta di fabbricazione dell’elettroutensile.
Italia
Officina Elettroutensili
Robert Bosch S.p.A.
Corso Europa 2/A
20020 LAINATE (MI)
Tel.: (02) 3696 2663
Fax: (02) 3696 2662
Fax: (02) 3696 8677
E-Mail: officina.elettroutensili@it.bosch.com
Svizzera
Sul sito www.bosch-pt.com/ch/it è possible ordinare diret-
tamente on-line i ricambi.
Tel.: (044) 8471513
Fax: (044) 8471553
E-Mail: Aftersales.Service@de.bosch.com
Smaltimento
Avviare ad un riciclaggio rispettoso dell’ambiente gli imbal-
laggi, gli elettroutensili e gli accessori dismessi.
Non gettare elettroutensili dismessi tra i rifiuti
domestici!
Solo per i Paesi dellaCE:
Conformemente alla Direttiva Europea 2012/19/UE sui rifiu-
ti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) ed
all’attuazione del recepimento nel diritto nazionale, gli elet-
troutensili diventati inservibili devono essere raccolti sepa-
ratamente ed essere smaltiti/riciclati nel rispetto dell’am-
biente.

Related product manuals