Italiano - 4
La marcatura del taglio 0° ( 18) indica la posi-
zione della lama in caso di taglio ad angolo retto.
La marcatura del taglio 45° ( 17) indica la posi-
zione della lama in caso di taglio ad un angolo di
45°.
Entrambe le marcature del taglio tengono pre-
sente lo spessore della lama. Operare spingendo
la lama sempre al di fuori della linea di taglio trac-
ciata in modo che la misura che si desidera non
arriva ad essere ridotta dello spessore della
lama. A tal fine, scegliere il rispettivo lato della
tacca della marcatura del taglio 0° ( 18) oppure
45° ( 17), procedendo come da illustrazione.
Avvertenza: Eseguire preferibilmente un taglio
di prova.
Osservare la tensione di rete: La tensione della
rete deve corrispondere a quella riportata sulla
targhetta della macchina. Gli apparecchi con l’in-
dicazione di 230 V possono essere collegati an-
che alla rete di 220 V.
Avviare:
Attivare il blocco di avviamento 1.
Premere l’interruttore di avvio/arresto 10 e te-
nerlo premuto.
Per motivi di sicurezza non è possibile
bloccare l’interruttore avvio/arresto
della macchina e, dunque, durante
l’esercizio l’interruttore deve restare
premuto continuamente.
Arrestare:
Premere e rilasciare l’interruttore di avvio/arre-
sto 10.
Preselezione numero di giri (Tipo CE)
Tramite la rotellina di regolazione 9 è possibile
controllare il numero dei giri a variazione conti-
nua. Il numero di giri necessario dipende dalla
lama utilizzata e dal tipo di materiale in lavora-
zione (vedere Tabella lame).
Constant-Electronic (Tipo CE)
La Constant-Electronic mantiene pressoché co-
stante il numero di giri sia in caso di corsa a vuoto
che in caso di carico permettendo avanzamenti
regolari e tagli netti.
Protezione contro sovraccarichi
(Tipo CE)
Se durante l’operazione di taglio la macchina
viene posta a sovraccarico, il motore si ferma e si
riavvia soltanto riducendo la corsa di avanza-
mento.
Avviamento dolce (Tipo CE)
Grazie all’avviamento dolce e senza contraccolpi
della macchina risulta essere sufficiente un fusi-
bile da 16 A.
■ Prima di qualunque intervento alla mac-
china, estrarre la spina dalla presa di rete.
■ Portare guanti di protezione.
■ Le lame utilizzate devono corrispondere ai
dati identificativi riportati nelle presenti
Istruzioni per l’uso.
■ Utilizzare esclusivamente lame il cui nu-
mero di giri omologato corrisponda al-
meno al numero massimo di giri a vuoto
della macchina.
Per eseguire la sostituzione degli utensili, pog-
giare la macchina preferibilmente sul lato frontale
della carcassa del motore.
Smontare
Premere il tasto di bloccaggio dell’alberino 12 e
mantenere saldamente.
■ Il tasto di bloccaggio dell’alberino 12 può
essere attivato soltanto quando la lama è
completamente ferma.
Utilizzando la chiave a brugola 13, estrarre la vite
di serraggio 22 svitandola.
Togliere la flangia di serraggio 21.
Ribaltare la cuffia di protezione pendolare 7 alla
posizione di partenza e tenerla ferma.
Smontaggio della lama.
Marcatura del taglio
Messa in servizio
0°45°
0°45°
Cambio degli utensili
A
A
PKS 54/66 Euro - Buch Seite 4 Dienstag, 17. Juni 2003 9:13 09
49 • 1 609 929 B67 • 03.06
mikosoft praha s.r.o.
mikosoft praha s.r.o.
mikosoft praha s.r.o.
mikosoft praha s.r.o.