EasyManua.ls Logo

Bosch PPR 250 - Page 43

Bosch PPR 250
184 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
Italiano | 43
Bosch Power Tools 2 609 006 717 | (26.11.13)
Accoppiamento dell‘unità di base al secchio di vernice
(vedi figura C1 C2)
Posizionare l’unità di base 5 in piano sul pavimento accan-
to al secchio di vernice aperto.
Alzare completamente l’accoppiamento al secchio di ver-
nice ad altezza regolabile 29.
Alzare l’impugnatura del secchio di vernice e spingere ver-
so il basso i ganci dell‘accoppiamento al secchio di vernice
fino al bordo del secchio di vernice.
L’impugnatura del secchio di vernice deve essere sempre
posizionata tra i ganci dell‘accoppiamento al secchio di
vernice.
Immergere il filtro per vernice 22 fino al fondo nel secchio
di vernice.
Fissare il tubo flessibile d’aspirazione 4 nel clip di tenuta 28.
Messa in funzione
Osservare la tensione di rete! La tensione della rete de-
ve corrispondere a quella indicata sulla targhetta
dell’elettroutensile. Gli elettroutensili con l’indicazio-
ne di 230 V possono essere collegati anche alla rete di
220 V.
Posizionare sempre l’unità di base ed il secchio di ver-
nice su una superficie piana. In caso di lavoro su una sca-
la oppure su un piano inclinato, sussiste il pericolo che
l’unità di base ed il secchio di vernice si rovescino o cada-
no. Questo può provocare lesioni e imbrattamenti causati
dalla vernice.
Non coprire l’unità di base. In caso contrario è possibile
che un un funzionamento difettoso non venga individuato.
Tenere lontano altri apparecchi elettrici durante l’im-
piego del rullo per verniciare oppure coprire sufficien-
temente questi apparecchi. Eventuali spruzzi di vernice
possono provocare incidenti e imbrattamenti.
Provvedere ad una buona aerazione nella postazione di
lavoro ed a sufficiente aria fresca nell’intero ambiente.
Indossare occhiali protettivi. In questo modo gli occhi sa-
ranno protetti da spruzzi di vernice o da vernice che po-
trebbe fuoriuscire.
Indossare abbigliamento da lavoro adeguato. E’ difficile to-
gliere le macchie di vernice dai vestiti.
Evitare ogni restringimento dei tubi flessibili, ad es. tramite
schiacciamenti, piegature oppure strappi! Non schiacciare
con i piedi il tubo flessibile di mandata 2.
Tenere lontano i tubi flessibili da fonti di calore.
Non tirare i tubi flessibili. Non tirare il tubo flessibile di manda-
ta soprattutto per muovere l’unità di base 2. Sollevare l’unità
di base solo mediante l’impugnatura 19.
Accensione (vedi figura D)
Per risparmiare energia accendere l’elettroutensile solo se lo
stesso viene utilizzato.
Inserire la spina di rete nella presa.
Assicurarsi che il bloccaggio della pompa 23 sia
chiuso.
–Per accendere l’elettroutensile, spingere in avanti l’inter-
ruttore di avvio/arresto 18 in posizione «I».
Afferrare l’applicatore di vernice 3 oppure la prolunga 1
sulla relativa impugnatura e dirigere il rullo per verniciare
16 sulla superficie da verniciare.
Premere l’interruttore di comando
7
sul telecomando radio
8
.
Spegnimento
Rilasciare l’interruttore di comando 7.
–Per spegnere l’elettroutensile, ribaltare l’interruttore di
avvio/arresto 18 in posizione «0».
Staccare la spina di rete della presa.
Aprire il bloccaggio della pompa 23.
Se necessario è possibile spingere leggermente il coperchio
della pompa 20 verso l’alto per sganciare il bloccaggio.
Indicazioni operative
Verniciatura
Inumidire con acqua rulli per verniciare nuovi o asciutti prima
della verniciatura.
Se il rullo per verniciare è nuovo o asciutto, un’applicazione
omogenea della vernice senza striature sarà raggiunta solo
dopo ca. sei passaggi.
Il riempimento del tubo flessibile di mandata vuoto dura ca.
un minuto.
Applicare, con l’ausilio dell’interruttore di comando 7, una
quantita sufficiente di vernice sul rullo per verniciare 16 e
muovere uniformemente il rullo per verniciare verso l’alto
ed il basso.
Evitare interruzioni all’interno della superficie da verniciare.
Una conduzione uniforme del rullo per verniciare consente
una qualità uniforme della superficie.
Regolazione della quantità di vernice durante la vernicia-
tura
La quantità di vernice può essere regolata tramite l’interrutto-
re di comando.
Premere l’interruttore di comando 7 fino a quando viene
raggiunta un’applicazione omogenea della vernice.
Successivamente è possibile rilasciare l’interruttore di co-
mando fino a quando l’applicazione della vernice sulla su-
perficie da verniciare non è più coprente.
Riempire di nuovo la camera di vernice con una quantita
sufficiente di vernice (premere l’interruttore di comando 7
per ca. 5 secondi).
Sostituzione del rullo per verniciare (vedi figure E1 E2)
Togliere il rullo per verniciare dall’applicatore di vernice per la
pulizia o se il rullo per verniciare è consumato.
Tirare verso l’esterno le sedi del rullo 15 e far scorrere fuori
il rullo per verniciare16 dall’applicatore di vernice 3.
Per evitare l’asciugatura del rullo per verniciare intriso di ver-
nice fino alla sciacquatura, si consiglia di immergere il rullo
per verniciare in un secchio con acqua.
Rulli per verniciare adatti e nuovi sono contenuti nel nostro
programma accessori Bosch.
E’ possibile utilizzare anche rulli per verniciare di altri produt-
tori. Rispettare le relative dimensioni (vedi «Dati tecnici»,
pagina 42).
OBJ_BUCH-1513-004.book Page 43 Tuesday, November 26, 2013 4:07 PM
Ташев-Галвинг ООД
www.tashev-galving.com

Related product manuals