EasyManua.ls Logo

Bosch PSB 1200-2 RPE - Uso Conforme alle Norme; Messa in Servizio

Bosch PSB 1200-2 RPE
60 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
Italiano - 2
Inserire la spina nella presa di rete soltanto
quando la macchina è disinserita.
Far passare sempre il cavo sul lato posteriore
della macchina.
Durante l’operazione di foratura, utilizzare l’im-
pugnatura supplementare 11.
Al fine di rilevare linee di alimentazione na-
scoste, utilizzare adatte apparecchiature di
ricerca oppure rivolgersi alla locale società
erogatrice.
Un contatto con linee elettriche può provocare
lo sviluppo di incendi e di scosse elettriche.
Danneggiando linee del gas si può creare il
pericolo di esplosioni. Penetrando una tuba-
zione dell’acqua si provocano seri danni mate-
riali oppure vi è il pericolo di provocare una
scossa elettrica.
Il bloccaggio della punta utensile provoca una
forza da contraccolpo della macchina. In un
caso del genere si deve disinserire immediata-
mente la macchina.
Durante le operazioni di lavoro è necessario
tenere la macchina sempre con entrambe le
mani ed adottare una posizione di lavoro si-
cura.
Attenzione durante l’avvitamento di viti lunghe,
pericolo di slittamento.
Per l’operazione di avvitamento impostare la
prima marcia, oppure lavorare a basso nu-
mero di giri.
Applicare la macchina sul dado/vite soltanto
quando la macchina è disinserita.
Prima di poggiare la macchina, è necessario
spegnerla ed attendere fino a quando la mac-
china si sarà fermata completamente.
Mai permettere a bambini di utilizzare la mac-
china.
La Bosch può garantire un perfetto funziona-
mento della macchina soltanto se vengono uti-
lizzati accessori originali specificatamente pre-
visti per questa macchina.
La macchina è idonea per l’esecuzione di fora-
ture battenti in mattoni, nel calcestruzzo e nel
materiale minerale; essa è adatta anche per fo-
rare ed avvitare nel legname, nel metallo, nella
ceramica e nelle materie plastiche. Macchine con
regolazione elettronica e funzionamento reversi-
bile sono adatte anche per avvitare e per tagliare
filettature.
Durante l’operazione di foratura, utilizzare
l’impugnatura supplementare 11.
Utilizzando la vite 10 l’impugnatura supplemen-
tare può essere applicata sul lato destro o su
quello sinistro del collare alberino.
Con l’asta di profondità 12, si può regolare la pro-
fondità di trapanatura. A tal fine, premere il ta-
sto 9 ed estrarre parallelamente l’asta di profon-
dità fino all’altezza dell’estremità della punta. Re-
gistrare sulla scala (freccia) il rispettivo valore
rilevato detraendo la profondità di foratura X che
si desidera.
Aprire il mandrino portapunta fino a quando sarà
possibile applicarvi l’utensile. Inserire l’utensile.
Blocco dell’alberino (AutoLock)
(vedere figura )
Il blocco automatico del mandrino permette di so-
stituire l’utensile nel mandrino in maniera veloce,
comoda e semplice.
Avvitare forte a mano la boccola del mandrino a
serraggio veloce 1 fino a quando non si percepi-
sce più nessuno scatto («clic»). In questo modo il
mandrino portapunta viene bloccato automatica-
mente.
Lo sbloccaggio avviene quando, per togliere
l’utensile, la boccola viene girata in senso contra-
rio.
Mandrino a cremagliera
(vedere figura )
Operando con la chiave di serraggio per man-
drini 13 serrare uniformemente in tutti e tre i fori.
Attenzione in caso di mandrino surriscaldato:
In caso di operazioni prolungate di lavoro, in
modo particolare eseguendo dei lavori a fora-
tura battente può capitare che il mandrino
portapunta si surriscaldi sensibilmente. In
questo caso si consiglia di portare dei guanti.
Osservare la tensione di rete: La tensione della
rete deve corrispondere a quella riportata sulla
targhetta della macchina. Le macchine con l’indi-
cazione di 230 V possono essere collegate an-
che alla rete di 220 V.
Uso conforme alle norme
Impugnatura supplementare/asta
di profondità (vedere figura )
Introdurre l’utensile
Messa in servizio
C
A
B
25 • 2 609 932 245 • 02.07

Related product manuals