EasyManua.ls Logo

Bosch PSB 1200-2 RPE - Page 27

Bosch PSB 1200-2 RPE
60 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
Italiano - 4
Rilasciando brevemente l’interruttore di avvio/ar-
resto 6 si riporta la macchina allo stato operativo
precedente e, quindi, la vite successiva può es-
sere avvitata con lo stesso momento di coppia.
La sostituzione del mandrino portapunta può
avvenire esclusivamente quando si trova in-
serita la 1a marcia.
Inserire il gambo corto della chiave a brugola an-
teriormente nel mandrino portapunta.
In caso di modelli con il mandrino a serraggio ra-
pido, per una maggiore maneggevolezza è pos-
sibile applicare anche una chiave a bocca
(SW 19) nella parte anteriore al mandrino porta-
punta.
Svitare il mandrino portapunta
(vedere figura )
Posare la macchina su un basamento ben fisso
(p. es. banco di lavoro). Mantenere forte la mac-
china e, girando verso sinistra, allentare il man-
drino portapunta come una vite (
). Se il man-
drino portapunta dovesse essere bloccato, dare
un colpo sul gambo lungo della chiave a bru-
gola 16.
Avvitare il mandrino portapunta
(vedere figura )
Il montaggio del mandrino portapunta avviene
eseguendo inversamente le stesse opera-
zioni (
).
Il mandrino portapunta deve essere avvitato
con un momento di coppia di ca. 3540 Nm.
Il numero di giri oppure il momento torcente di-
pendono dal materiale in lavorazione e possono
essere determinati eseguendo delle prove prati-
che. Così facendo, iniziare sempre con la regola-
zione più bassa.
Dopo lunghe operazioni di lavoro a basso nu-
mero di giri, lasciar raffreddare la macchina per
circa 3 minuti facendola girare a vuoto con il mas-
simo numero di giri.
Per eseguire fori in piastrelle, mettere prima il se-
lettore 2 sul simbolo «Forare ed avvitare». Una
volta forato completamente la piastrella, rimet-
tere il selettore di nuovo sul simbolo «Foratura
battente» e continuare ad operare nella modalità
battente.
In caso di lavorazione del calcestruzzo, di mate-
riali minerali e di muratura è indispensabile utiliz-
zare punte in metallo duro.
Prima di qualunque intervento alla macchina,
estrarre la spina dalla presa di rete.
Per poter garantire buone e sicure operazioni
di lavoro, tenere sempre pulite la macchina e
le fessure di ventilazione.
Se nonostante gli accurati procedimenti di produ-
zione e di controllo la macchina dovesse gua-
starsi, la riparazione va fatta effettuare da un
punto di assistenza autorizzato per gli elettrou-
tensili Bosch.
Comunicare sempre il codice di ordinazione a
10 cifre dell’elettroutensile in caso di richieste o di
ordinazione di pezzi di ricambio!
Valori misurati conformemente alla norma
EN 50 144.
La misurazione A del livello di pressione acustica
dell’utensile è di solito di: Livello di rumorosità
96 dB (A). Potenza della rumorosità 109 dB (A).
Utilizzare le cuffie di protezione!
L’accelerazione misurata raggiunge di solito il va-
lore di 11 m/s
2
.
Recupero di materie prime, piut-
tosto che smaltimento di rifiuti
Macchina, accessori ed imballag-
gio dovrebbero essere inviati ad
una riutilizzazione ecologica.
Queste istruzioni sono stampate su carta riciclata
sbiancata senza cloro.
I componenti in plastica sono contrassegnati per
il riciclaggio selezionato.
Assumendone la piena responsabilità, dichia-
riamo che il prodotto è conforme alle seguenti
normative ed ai relativi documenti: EN 50 144 in
base alle prescrizioni delle direttive CEE 89/336,
CE 98/37.
Dr. Gerhard Felten Dr. Eckerhard Strötgen
Direttore dello sviluppo Direttore per
l’omologazione di prodotti
Robert Bosch GmbH, Geschäftsbereich Elektrowerkzeuge
Con riserva di modifiche
Sostituire il mandrino
Suggerimenti
G
H
Manutenzione e pulizia
Informazioni sulla rumorosità e
sulla vibrazione
Misure ecologiche
Dichiarazione di conformità
27 • 2 609 932 245 • 02.07

Related product manuals