EasyManua.ls Logo

Bosch PSB 570 RE - Page 30

Bosch PSB 570 RE
62 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
30 | Italiano
2 609 006 498 | (23.7.12) Bosch Power Tools
Informazioni sulla rumorosità e sulla vibrazione
Valori misurati per rumorosità rilevati conformemente alla
norma EN 60745.
Il livello di pressione acustica stimato A della macchina am-
monta a dB(A): livello di rumorosità 97 dB(A); livello di poten-
za acustica 108 dB(A). Incertezza della misura K=3 dB.
Usare la protezione acustica!
Valori complessivi di oscillazione a
h
(somma vettoriale delle
tre direzioni) e incertezza della misura K misurati conforme-
mente alla norma EN 60745:
Foratura nel metallo: a
h
=4,0m/s
2
, K=1,5 m/s
2
,
Foratura a percussione nel calcestruzzo: a
h
=33m/s
2
,
K=3,5m/s
2
,
Avvitatura: a
h
<2,5m/s
2
, K=1,5 m/s
2
.
Il livello di vibrazioni indicato nelle presenti istruzioni è stato
rilevato seguendo una procedura di misurazione conforme al-
la norma EN 60745 e può essere utilizzato per confrontare gli
elettroutensili. Lo stesso è idoneo anche per una valutazione
temporanea della sollecitazione da vibrazioni.
Il livello di vibrazioni indicato rappresenta gli impieghi princi-
pali dell’elettroutensile. Qualora l’elettroutensile venisse uti-
lizzato tuttavia per altri impieghi, con accessori differenti op-
pure con manutenzione insufficiente, il livello di vibrazioni
può differire. Questo può aumentare sensibilmente la solleci-
tazione da vibrazioni per l’intero periodo di tempo operativo.
Per una valutazione precisa della sollecitazione da vibrazioni
bisognerebbe considerare anche i tempi in cui l’apparecchio
è spento oppure è acceso ma non è utilizzato effettivamente.
Questo può ridurre chiaramente la sollecitazione da vibrazio-
ni per l’intero periodo operativo.
Adottare misure di sicurezza supplementari per la protezione
dell’operatore dall’effetto delle vibrazioni come p.es.: manu-
tenzione dell’elettroutensile e degli accessori, mani calde, or-
ganizzazione dello svolgimento del lavoro.
Dichiarazione di conformità
Assumendone la piena responsabilità, dichiariamo che il pro-
dotto descritto nei «Dati tecnici» è conforme alle seguenti nor-
mative ed ai relativi documenti: EN 60745 in base alle pre-
scrizioni delle direttive 2011/65/UE, 2004/108/CE,
2006/42/CE.
Fascicolo tecnico (2006/42/CE) presso:
Robert Bosch GmbH, PT/ETM9,
D-70745 Leinfelden-Echterdingen
Robert Bosch GmbH, Power Tools Division
D-70745 Leinfelden-Echterdingen
16.07.2012
Montaggio
f Prima di qualunque intervento sull’elettroutensile
estrarre la spina di rete dalla presa.
Impugnatura supplementare (vedi figura A)
f Utilizzare il Vostro elettroutensile soltanto con l’impu-
gnatura supplementare 10.
f Prima di qualsiasi intervento assicurarsi che la vite ad
alette 11 sia serrata saldamente. La perdita del controllo
può causare lesioni.
L’impugnatura supplementare 10 può essere spostata libera-
mente e regolata in modo da permettere di prendere una po-
sizione di lavoro di assoluta maneggevolezza.
Per la regolazione dell’impugnatura supplementare 11 girare
la vite ad alette in senso antiorario e spostare l’impugnatura
supplementare 10 sulla posizione richiesta. Una volta conclu-
sa l’operazione, avvitare di nuovo forte la vite ad alette 11 in
senso orario.
Regolazione della profondità di foratura (vedi figura A)
Tramite l’asta di profondità 1 è possibile determinare la pro-
fondità della foratura richiesta X.
Premere il pulsante per la regolazione dell’asta di profondità 5
ed applicare l’asta di profondità nell’impugnatura supplemen-
tare 10.
La scanalatura all’asta di profondità 1 deve indicare verso il
basso.
Estrarre l’asta di profondità fino a quando la distanza tra
l’estremità della punta e l’estremità della guida profondità
corrisponde alla richiesta profondità della foratura X.
Cambio degli utensili (vedi figura B)
Mandrino autoserrante
Tenere ferma saldamente la boccola posteriore 3 del mandri-
no autoserrante 4 e ruotare la boccola anteriore 2 nel senso di
rotazione n, fino a quando l’utensile può essere inserito. In-
serire l’utensile.
Tenere saldamente la boccola posteriore 3 del mandrino au-
toserrante 4 e chiudere con forza manualmente la boccola an-
teriore 2 nel senso di rotazione o.
Accessori per avvitare
In caso di utilizzo di lame cacciavite 14 si deve ricorrere sem-
pre all’impiego di un portabit universale 13. Usare esclusiva-
mente bit cacciavite che siano adatti alla testa della vite.
Per eseguire avvitature, mettere il selettore «Foratura/Fora-
tura battente» 6 sempre sul simbolo «Foratura».
Sostituzione del mandrino
f In caso di elettroutensile senza bloccaggio dell’alberi-
no filettato è necessario che il mandrino portapunta
venga sostituito da un Centro autorizzato per il Servi-
zio Clienti elettroutensili Bosch.
Il mandrino portapunta deve essere stretto con un
momento di coppia pari a 3035 Nm.
Aspirazione polvere/aspirazione trucioli
f Polveri e materiali come vernici contenenti piombo, alcuni
tipi di legname, minerali e metalli possono essere dannosi
per la salute. Il contatto oppure l’inalazione delle polveri
possono causare reazioni allergiche e/o malattie delle vie
respiratorie dell’operatore oppure delle persone che si tro-
vano nelle vicinanze.
Dr. Egbert Schneider
Senior Vice President
Engineering
Helmut Heinzelmann
Head of Product Certification
PT/ETM9
OBJ_BUCH-1752-001.book Page 30 Monday, July 23, 2012 3:11 PM

Related product manuals