Pulizia e cura it
51
5. Introdurre gli ingredienti.
→Fig.
9
6. Mettere nuovamente il coperchio
sul bicchiere frullatore e continuare
a lavorare gli ingredienti.
7.6 Come svuotare il bicchie-
re frullatore
Requisito:L'apparecchio resta fer-
mo.
1. Ruotare il bicchiere frullatore in
senso antiorario e rimuoverlo
dall'apparecchio di base.
→Fig.
10
2. Per aggiungere tutti gli alimenti la-
vorati, rimuovere il coperchio.
→Fig.
11
8 Pulizia e cura
Per mantenere a lungo l'apparecchio
in buone condizioni, sottoporlo a una
cura e a una manutenzione scrupolo-
se.
8.1 Idoneità per il lavaggio in
lavastoviglie
Di seguito sono indicati i componenti
che possono essere lavati in lavasto-
viglie.
ATTENZIONE!
Alcuni componenti possono essere
danneggiati se vengono lavati in lava-
stoviglie.
▶ Lavare in lavastoviglie soltanto i
componenti idonei.
▶ Utilizzare soltanto programmi che
non riscaldano l'acqua oltre 60°C.
▶ Non incastrare componenti in pla-
stica in lavastoviglie.
In questa panoramica si trovano i
procedimenti di pulizia per i compo-
nenti.
→Fig.
12
8.2 Detergenti
Di seguito sono indicati i detersivi
adatti per l'apparecchio.
ATTENZIONE!
L'apparecchio può essere danneg-
giato se non viene lavato corretta-
mente o se viene utilizzato un deter-
gente non idoneo.
▶ Non impiegare detergenti a base
di alcol.
▶ Non utilizzare oggetti taglienti, ap-
puntiti o metallici.
▶ Non usare panni o detergenti abra-
sivi.
▶ Non utilizzare spazzole dure.
8.3 Pulizia dell’apparecchio
base
AVVERTENZA
Pericolo di scosse elettriche!
L'infiltrazione di umidità può provoca-
re una scarica elettrica.
▶ Non immergere mai l'apparecchio
o il cavo di alimentazione nell'ac-
qua e non metterli in lavastoviglie.
▶ Non lavare l'apparecchio con puli-
tori a vapore o idropulitrici.
▶ Pulire l'apparecchio di base con
un panno morbido umido.
8.4 Pulizia del frullatore
AVVERTENZA
Pericolo di taglio!
La lama del mixer presenta lame ta-
glienti.
▶ Prestare attenzione alle lame ta-
glienti durante la pulizia e lo svuo-
tamento del bicchiere frullatore.