EasyManuals Logo

Carel IROPZ48500 Instructions

Carel IROPZ48500
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
Page #1 background imageLoading...
Page #1 background image
24
31
54
85 / 230
75 / 220
5 5
GND
T+
T-
GND
T+
T-
GND
T+
T-
PC485KIT00
1..
powercompact
IR33
...n
GND
USB-485
Converter
CVSTDUMOR0
T+
T -
USB
SERIAL PORT
IROPZ48500: Opzione interfaccia scheda seriale RS485 IR33/powercompact
cod. +050003880 - rel. 1.1 - 07/11/2008
CAREL S.p.A.
Via dell’Industria, 11 - 35020 Brugine - Padova (Italy)
Tel. (+39) 0499716611 – Fax (+39) 0499716600
http://www.carel.com – e-mail: carel@carel.com
CAREL si riserva la possibilità di apportare modifiche o cambiamenti ai propri prodotti senza alcun preavviso.
CAREL reserves the right to modify the features of its products without prior notice.
cod. +050003880 - rel. 1.1 - 07/11/2008
Vi ringraziamo per la scelta fatta, sicuri che sarete soddisfatti del
vostro acquisto.
L’opzione seriale RS485 permette il collegamento dei controlli CAREL com-
patibili ad una rete di supervisione con linea seriale standard RS485. A tale
scopo viene utilizzato l’ingresso normalmente impiegato per la chiave di
programmazione con la duplice funzione di ingresso chiave/porta comuni-
cazione seriale (solo per i controlli con tale predisposizione).
Montaggio
Connettere l’opzione RS485 ai controlli CAREL (su ingresso chiave/seriale)
mediante il cavetto a 4 vie; a seconda dell’esigenza utilizzare il cavetto da
75mm o quello da 220mm.
Effettuare il collegamento alla rete di supervisione come riportato in fig. 2.
La linea seriale va terminata con una resistenza a 1/4 W 120 Ω posta tra i
morsetti TxRx+ e TxRx-.
Consultare la documentazione dei rispettivi controlli per l’impostazione
dell’indirizzo seriale e per il numero massimo di connessioni.
ATTENZIONE:
• Verificare nella documentazione tecnica dei rispettivi controlli le
modalità di connessione dell’alimentazione al fine di evitare danni
agli strumenti.
• Fissare adeguatamente l’opzione al fine di evitare disconnessioni.
Essa deve rimanere all’interno del dispositivo in cui è collocato il
controllo.
• Effettuare i cablaggi in assenza di alimentazione.
• Tenere separati i cavi dell’opzione seriale da quelli di potenza
(uscite relè e alimentazione).
Caratteristiche tecnicheCaratteristiche tecniche
Alimentazione 5 V ± 10%
(fornita dal controllo)
Condizioni di stoccaggio temperatura -10T70 °C;
umidità 0%...80% U.R. non cond.
Condizioni di esercizio temperatura -10T65 °C;
umidità 20%...80% U.R. non cond.
Grado di protezione IP20
Inquinamento ambientale normale
Protezione contro le Da incorporare in
scosse elettriche apparecchiature in classe I o II.
L’isolamento dipende dal
controllo a cui l’opzione è
collegata.
Categoria di resistenza D (UL94 HB)
al calore e al fuoco
PTI dei materiali di isolamento 250 V
Morsetto 3 vie sezione 1,5 mm
2
Cavi da utilizzare coppia di cavi intrecciati con
schermo
Seriale non optoisolata
Velocità massima 19200 baud
Distanza massima 1 km
dal supervisore
Dimensioni
Fig. 1
Esempio di connessione
Fig. 2

Other manuals for Carel IROPZ48500

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Carel IROPZ48500 and is the answer not in the manual?

Carel IROPZ48500 Specifications

General IconGeneral
BrandCarel
ModelIROPZ48500
CategoryController
LanguageEnglish

Related product manuals