130
ITALIANO
Informazioni per il tecnico qualicato
- Scollegare il forno dalla rete elettrica utilizzando l’interruttore onnipolare usato per
collegare l’apparecchio alla rete o scollegare l’apparecchio staccando la spina (se
accessibile).
- Rimuovere il coperchio di vetro dal portalampadina (g. 12).
- Rimuovere la lampadina e sostituirla con un’altra lampadina termoresistente (300 ºC)
con le seguenti caratteristiche
- Tensione: 220-240 V
- Potenza: 25 W
- Tipo: G9 (alogena)
- Classe di ecienza energetica: G
- Riposizionare il coperchio in vetro e ricollegare il forno alla rete elettrica.
6. CONSIGLI
Se si vuole realizzare una ricetta propria… …provare prima a usare le impostazioni di
ricette simili per ottimizzare il risultato.
Se si vuole sapere se la torta è pronta… …inlare uno stuzzicadenti nella torta circa
10 minuti prima del tempo di preparazione
indicato. Se non c’è massa cruda sullo
stuzzicadenti dopo averlo rimosso, la torta è
pronta.
La torta è troppo marrone in cima. Usare un ripiano inferiore e/o una
temperatura più bassa (questo può
comportare un tempo di cottura più lungo).
La torta è troppo secca. Utilizzare una temperatura di 10 °C più alta
(questo può comportare un tempo di cottura
più breve).
Il cibo ha un buon aspetto, ma l’umidità
interna è troppo alta.
Utilizzare una temperatura di 10 °C più alta
(questo può comportare un tempo di cottura
più breve).
La rosolatura è irregolare. Utilizzare una temperatura inferiore di 10 °C
(questo può comportare un tempo di cottura
più lungo).
Usare la modalità a convezione.
La torta è meno dorata sul lato inferiore. Scegliere un ripiano inferiore.
02270_02805_02289_02290_02291_02292_Horno Bolero Hexa C126000_RP_01230718.indd 13002270_02805_02289_02290_02291_02292_Horno Bolero Hexa C126000_RP_01230718.indd 130 18/7/23 15:5218/7/23 15:52