EasyManua.ls Logo

Chicco Living Smart - Page 13

Chicco Living Smart
76 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
12
13
dispositivi aggiuntivi. Per l’aggancio e lo sgancio della sacca o
della poltroncina riferirsi alle apposite istruzioni.
33. Prima di agganciare la poltroncina auto o sacca, rimuovere
completamente i copri braccioli sganciando prima i due bot-
toni metallici posti all’interno dei braccioli e poi slando le 3
linguette dalle apposite sedi (g. 33 A e B).
ATTENZIONE: solo le poltroncine o le sacche CHICCO dotate
degli appositi dispositivi CLIK CLAK possono essere
agganciate al passeggino. Prima di utilizzare il passeggino
in combinazione con sacca o poltroncina, vericare sempre
che il sistema di aggancio sia correttamente bloccato.
UTILIZZARE ESCLUSIVAMENTE ACCESSORI DOTATI
DELLAPPOSITO DISPOSITIVO CLIK CLAK.
34. ATTENZIONE: Una non corretta procedura di aggancio
dell’accessorio al telaio può comportare un mal funzionamen-
to del sistema di aggancio, rendendo impossibile lo sgancio. In
questo caso è possibile sbloccare manualmente i ganci agen-
do con un cacciavite sulle leve poste sotto i braccioli accessibili
attraverso l’apposito foro (g. 34).
ACCESSORI
ATTENZIONE: Gli accessori descritti qui nel seguito possono
non essere presenti su alcune versioni del prodotto. Leggere
attentamente le istruzioni relative agli accessori presenti nella
congurazione da Voi acquistata.
MANICO UNIBILE
35. Per agganciare il manico unibile, premere contemporane-
amente le due leve centrali verso l’interno (vedi g. 35 A) ed
agganciarlo facendo coincidere i perni A e B con i rispettivi fori
(g. 35 B), no ad avvenuto click.
36. Per togliere il manico unibile, premere contemporanea-
mente le due leve centrali verso l’interno (g. 36 A) e
slare il manico tirandolo verso l’alto (g. 36 B).
ATTENZIONE: prima di utilizzare il prodotto nella congurazio-
ne “manico unito”, vericarne sempre il corretto montaggio.
ATTENZIONE: per chiudere il passeggino è necessario togliere
sempre il manico unibile.
ATTENZIONE: non utilizzare mai il manico unibile per sollevare
il passeggino con dentro il bambino.
KIT COMFORT
Il Kit Comfort è comprensivo di 2 copri spallacci ed un fascione
addominale. La fascia addominale è particolarmente consi-
gliata per un utilizzo nella posizione fronte mamma, quando
il bambino è piccolo.
37. Inlare gli spallacci nelle bretelle, come indicato in gura
37.
38. Far passare lo spartigambe nell’apposita apertura (g.
38 A) e la bbia girovita nelle asole laterali (g. 38 B).
ATTENZIONE: regolare se necessario la larghezza del girovita
agendo sulle bbie.
ATTENZIONE: per garantire la sicurezza del vostro bambino
è indispensabile utilizzare sempre le cinture di sicurezza.
CAPOTTA TRASFORMABILE
39. La seduta è dotata di due innesti posizionati sulle ancate
della base della seduta che permettono il ssaggio
della capotta. Per ssare la capotta inserire il sistema di
aggancio negli innesti come indicato in gura 39. Essendo
ssata alla seduta, la capotta segue la seduta sia nella
congurazione fronte-strada, che fronte-mamma, senza
bisogno di essere ogni volta girata.
40. Per aprire la capotta spingere in avanti l’archetto anteriore
e assicurare il ssaggio agendo sui due compassi
laterali come illustrato in gura 40.
41. La capotta è dotata una rete estraibile che contribuisce a
proteggere il bambino da luce eccessiva.
42. Per rimuovere la patella posteriore e trasformare la
capotta in parasole estivo aprire la cerniera posteriore (g.
42).
43. Per togliere la capotta è suciente tirare la stessa verso
l’alto in prossimità degli innesti far scorrere gli agganci verso
l’alto (g. 43).
ATTENZIONE: Loperazione di ssaggio della capotta deve
avvenire su entrambi i lati del passeggino. Vericare il corretto
bloccaggio della stessa.
MANTELLINA PARAPIOGGIA
Il passeggino può essere dotato di mantellina parapioggia.
44. Fissare la mantellina parapioggia agganciando i bottoni
alle asole poste ai lati della capotte come indicato in gura 44.
A ne utilizzo, lasciare asciugare all’aria la mantellina (qualora
si bagnasse) prima di ripiegare e riporre la mantellina. La man-
tellina parapioggia può essere utilizzata sia in congurazione
fronte strada che fronte mamma.
ATTENZIONE: Utilizzare solamente la mantellina parapioggia
in dotazione
ATTENZIONE: la mantellina parapioggia non può essere
utilizzata sul passeggino sprovvisto di capotta o di parasole,
ciò può provocare il soocamento del bambino.
Non lasciare mai il passeggino esposto al sole con la mantellina
parapioggia montata: pericolo di surriscaldamento e sooca-
mento.
COPRIGAMBE
45. Per montare il coprigambe, ssare il bottone automatico,
posizionato sulla parte posteriore del coprigambe, alla parte
inferiore del poggiagambe della seduta(g. 45).
Il coprigambe può essere utilizzato in due modalità (punto 46
e 47).
46. Far passare la parte superiore del coprigambe sotto il ma-
nicotto e ssarla nella
posizione più alta inserendo i bottoni nelle asole presenti sulle
alette laterali della seduta (g. 46).
47. Il coprigambe può essere risvoltato sopra il manicotto e
ssato con le asole,come illustrato in gura 47.
CESTELLO PORTAOGGETTI
Il passeggino è dotato di un comodo cestello portaoggetti.
48. Per montare il cestello al passeggino, agganciare i mo-
schettoni
A presenti sul cestello ai due ganci posti nella
parte anteriore del passeggino e ssare i 4 anelli ai ganci
B (g. 48).
ATTENZIONE: Non caricare il cestello con pesi superiori ai
5 Kg. E’ necessario togliere il contenuto del cestello prima
di chiudere il passeggino.
BORSA
In alcune versioni è presente una comoda borsa porta oggetti,
dotata di materassino fasciatoio.
49. Fissare la borsa come indicato in gura 49.
50. La borsa può essere utilizzata in due diverse modalità. Mo-
dalità 1 (dimensione media): agganciare i moschettoni della
tracolla agli anellini posti sui lati, indicati in gura 50A, e ripie-
gare la patella. Modalità 2 (dimensione grande): Agganciare i
moschettoni della tracolla agli anellini posti all’estremità come
indicato in gura 50B.
ATTENZIONE: non caricare la borsa con pesi superiori a
2 Kg.
ATTENZIONE: il superamento del limite sopra riportato, con la
borsa attaccata ai manici, può compromettere la stabilità del
passeggino e provocarne il ribaltamento..
Nota importante: le immagini e le istruzioni contenute
in questo libretto si riferiscono ad una versione del passeggino;
alcune componenti ed alcune funzionalità qui
descritte possono variare a seconda della versione da voi
acquistata.

Related product manuals