EasyManua.ls Logo

Chicco Penguin - Manuale Istruzioni; Istruzioni Per Il Montaggio

Chicco Penguin
36 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
6
7
Manuale Istruzioni Nino Primi Passi Pinguino
Età: 9 m+
• Si raccomanda di leggere prima dell’uso e conservare queste istruzioni per riferimento futuro
• Il gioco funziona con 2 pile “AAda 1,5 Volt (non incluse).
AVVERTENZE
Per la sicurezza del tuo bambino: ATTENZIONE!
Rimuovere eventuali sacchetti in plastica e tutti gli elementi facenti parte della confezione del prodotto ed eliminare
o conservare fuori dalla portata dei bambini. Rischio di soffocamento.
Vericare regolarmente l’integrità del prodotto, il suo stato d’usura e la presenza di eventuali rotture. In caso di dan-
neggiamenti non utilizzare il giocattolo e tenerlo fuori dalla portata dei bambini.
• L’utilizzo di questo gioco deve avvenire sotto la sorveglianza continua di un adulto.
• Far utilizzare il gioco al bambino solo su superci piane e stabili, prive di ostacoli (quali tappeti, zerbini, rilievi).
Non lasciare utilizzare questo gioco su strade, vie di accesso o tratti in pendenza; assicurarsi che il gioco venga utiliz-
zato in zone prive di ostacoli e lontano da luoghi che potrebbero costituire pericolo (quali piscine, canali, laghi, scale,
ecc.).
ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO
Attenzione: il montaggio di questo gioco deve essere effettuato solo da un adulto.
Il montaggio viene richiesto solamente al primo utilizzo. Per garantire la compattezza del gioco, i componen-
ti, una volta assemblati, non potranno più essere rimossi dal corpo centrale. Pertanto è importante seguire
le indicazioni seguenti per un corretto assemblaggio.
Stabilizzatori
Inserire lo stabilizzatore destro R (g. A-1) nella corrispondente sede alla base del pannello R (g. A-2), uno scatto
segnala il corretto inserimento. Completare il montaggio degli stabilizzatori, inserendo lo stabilizzatore sinistro L (g.
B-3) nella corrispondente sede alla base del pannello L (g. B-4), uno scatto segnala il corretto inserimento.
Impugnatura
Inserire le estremità dell’impugnatura (g. C-5) nelle apposite sedi nella parte superiore del pannello (g. C-6), gli scatti
segnalano il corretto inserimento.
Dopo l’assemblaggio, vericare che i componenti siano saldamente agganciati al pannello, prima di far giocare il bam-
bino.
FUNZIONAMENTO DEL GIOCO
• Per attivare le funzioni elettroniche del gioco, spostare il cursore (g. D-7) dalla posizione O (OFF) alla posizione I<))
/ I I <))) a seconda del volume desiderato.
Al ne di evitare un inutile consumo delle pile, si consiglia dopo l’uso di spegnere sempre il gioco spostando il cursore
(g. D-7) nella posizione O (OFF).
Funzione Primi Passi
La funzione primi passi è ideale per lo sviluppo dell’equilibrio e delle capacità motorie in quanto è un supporto stabile
e sicuro che invita il bambino a sollevarsi e a compiere i primi passi.
Per un maggiore coinvolgimento, ogni passo è accompagnato da un’allegra melodia. Il bambino comprende che il suo
movimento ne causa l’attivazione ed è perciò invogliato a proseguire.
Elenco dettagli Primi Passi:
Impugnatura (g. D-8): permette al bambino, in piedi fra i due stabilizzatori, di aggrapparsi saldamente e comoda-
mente al gioco;
• Blocco ruote (g. D-9): blocca la rotazione delle ruote posteriori;
Sistema di attivazione automatica della musica (g. D-10): con l’avanzamento del gioco, si attiva automaticamente
una melodia coinvolgente, se il bambino si ferma la musica si interrompe invogliandolo a camminare ancora.7
Funzione Centro Attività
Il primi passi è anche un centro attività con luci, suoni e tante possibilità di gioco che, grazie al divertimento e al coin-
volgimento, stimolano la coordinazione dei movimenti, la sensibilità visiva e uditiva, l’associazione logica.
I

Related product manuals