EasyManua.ls Logo

Chicco Polly Easy - Page 7

Chicco Polly Easy
80 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
7
I
Polly
Easy
COMPONENTI
A. Schienale
B. Seduta
C. Struttura Seggiolone
D. Tasto di regolazione posteriore dello schienale
E. Snodo
F. Tasto di apertura / chiusura Seggiolone
G. Tasto di regolazione altezza sedile
H. Bracciolo
I. Appoggiagambe
J. Pulsante di regolazione appoggiagambe
O. Fodera
P. Cinture di sicurezza
Q. Anelli di ssaggio cinture allo schienale
R. Fibbia
S1. Aggancio cinture girovita
S2. Aggancio cinture superiori
T. Spartigambe in tessuto
U. Anelli a “D”
V. Tavolozza
W. Guide d’inserimento della tavolozza
X. Tasto di ssaggio della tavolozza
Y. Spartigambe rigido
BB. Appoggiapiedi
CC. Gambe posteriori
DD. Spinette d’aggancio delle gambe posteriori
EE. Ruota
GG. Gambe anteriori
HH. Fori per l’uscita delle spinette d’aggancio
IMPORTANTE:
LEGGERE ATTENTA-
MENTE E CONSER-
VARE PER FUTURO
RIFERIMENTO.
ATTENZIONE: PER EVITARE RISCHI DI
SOFFOCAMENTO, RIMUOVERE I SAC-
CHETTI PLASTICI PRIMA DELL’USO DI
QUESTO PRODOTTO. QUESTI SACCHET-
TI DEVONO ESSERE DISTRUTTI O TENUTI
LONTANI DA NEONATI E BAMBINI.
AVVERTENZE
ATTENZIONE: Non lasciare mai il
bambino incustodito.
ATTENZIONE: Utilizzare sempre il
sistema di ritenuta.
ATTENZIONE: Pericolo di caduta:
non lasciare che il bambino si arram-
pichi sul prodotto.
ATTENZIONE: Non utilizzare il pro-
dotto a meno che tutti i componenti
non siano correttamente agganciati
e regolati.
ATTENZIONE: Prestare attenzione al
rischio generato da amme libere e
altre fonti di forte calore nelle vicinan-
ze del prodotto.
ATTENZIONE: Prestare attenzione
al rischio di ribaltamento del pro-
dotto nel caso in cui il bambino si
spinga con i piedi contro il tavolo o
qualsiasi altra struttura.
ATTENZIONE: Prima dell’uso veri-
care sempre la sicurezza e la stabilità
del seggiolone.
Non utilizzare il Seggiolone no a
quando il bambino non è in grado
di stare seduto da solo.
L’utilizzo del Seggiolone è consigliato
per bambini di età compresa tra i 6
mesi ed i 36 mesi e non oltre i 15 kg.
Non usare il seggiolone se alcune
parti sono rotte, strappate o man-
canti.
Vericare prima dell’assemblaggio
che il prodotto e tutti i suoi compo-
nenti non presentino eventuali dan-
neggiamenti dovuti al trasporto, in
tal caso il prodotto non deve essere
utilizzato e dovrà essere tenuto lon-
tano dalla portata dei bambini.
Le attività di apertura, regolazione
e chiusura del Seggiolone devono
essere svolte esclusivamente da un
adulto.
Assicurarsi che gli utilizzatori del seg-
giolone siano a conoscenza dell’e-
satto funzionamento dello stesso.
Nelle operazioni di apertura e chiu-
sura assicurarsi che il bambino sia

Related product manuals