EasyManua.ls Logo

Chicco Polly Progress - Garanzia

Chicco Polly Progress
36 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
6
7
ATTENZIONE: Il prodotto deve
essere assemblato esclusivamente
da un adulto.
ATTENZIONE: Verificare prima
dellassemblaggio che il prodotto ed
i suoi componenti non presentino
danneggiamenti dovuti al trasporto.
ATTENZIONE: Non utilizzare la se-
duta se presenta parti rotte o dan-
neggiate.
ATTENZIONE: Quando non in uso,
la seduta deve essere tenuta lonta-
no dalla portata del bambino.
ATTENZIONE: Non utilizzare la sedu-
ta con più di un bambino alla volta.
ATTENZIONE: Prima di montare la
seduta sulla struttura sgabello assi-
curarsi che la struttura sia corretta-
mente agganciata e tutti i suoi com-
ponenti correttamente assemblati.
ATTENZIONE: Non salire in piedi
sullo sgabello.
COMPONENTI
A - Seduta
B - Struttura sgabello
C - Innesto posteriore seduta
D - Pin frontali seduta
E - Tasti scorrevoli di sgancio seduta
F - Poggia gambe
G - Tasti regolazione poggia gambe
H - Alloggio innesto posteriore
I - Asole aggancio pin frontali
PULIZIA E MANUTENZIONE
Pulire con un panno inumidito con acqua. Non usare mai
detergenti abrasivi o solventi.
UTILIZZO
E’ possibile utilizzare il seggiolone in modalità sgabello a
partire dai 36 mesi e fino a peso massimo di 30 Kg.
INSTALLAZIONE
Per installare correttamente la seduta A alla struttura sga-
bello “B, occorre:
1) Ripiegare il poggia gambe “F, operando sui tasti di re-
golazione laterali “G e facendolo ruotare completamen-
te verso il retro della struttura fino alla posizione di non
utilizzo (Fig. 1-2).
ATTENZIONE: Durante l’uso della seduta, il poggia gambe
deve essere mantenuto in posizione di non utilizzo.
2) Afferrare lateralmente la seduta A” e inserire l’innesto po-
steriore “C nell’alloggio “H” posto sullo sgabello “B” (Fig.
3-4).
3) Ruotare quindi verso il basso la parte frontale della sedu-
ta A” e spingere sulla parte frontale fino a sentire clack di
avvenuto ingaggio dei pin frontali “D” nelle asole “I” sulla
struttura sgabello (Fig. 5).
RIMOZIONE
Per rimuovere correttamente la seduta A dalla struttura
sgabello “B”, occorre:
1) Abbassare il piano della struttura sgabello, seguendo le
istruzioni appositamente fornite insieme al seggiolone,
in modo da avere maggiore accessibilità ai tasti scorre-
voli di sgancio seduta “E” (Fig. 6).
2) Agire sui tasti scorrevoli “E” e ruotare quindi la seduta ver-
so l’alto per sganciarla completamente (Fig. 7-8-9).
GARANZIA
Il prodotto è garantito contro ogni difetto di conformità
in normali condizioni di utilizzo secondo quanto previsto
dalle istruzioni d’uso. La garanzia non sarà applicata, dun-
que, in caso di danni derivanti da un uso improprio, usura o
eventi accidentali. Per la durata della garanzia sui difetti di
conformità si rinvia alle specifiche previsioni delle normati-
ve nazionali applicabili nel paese d’acquisto, dove previste.

Related product manuals