EasyManuals Logo

CMi T 360-1 User Manual

CMi T 360-1
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #8 background imageLoading...
Page #8 background image
1. Avvertenze di sicurezza
Avvertenze generali:
Si raccomanda di leggere attentamente le presenti
istruzioni per l’uso e di acquisire familiarità con i
dispositivi di regolazione e con il corretto funzio-
namento dell’apparecchio.
Tenere tassativamente l’apparecchio lontano dalla
portata di bambini o di chiunque non ne conosca il
funzionamento. L’età minima necessaria per poter-
lo utilizzare può essere definita da disposizioni
locali.
Non utilizzare mai l’apparecchio se vi sono delle
persone, in particolare bambini o animali in prossi-
mità dello stesso.
Considerare il fatto che la persona che opera con
tale apparecchio o l’utente sono responsabili di
eventuali infortuni causati a terzi o dei danni alla
proprietà altrui.
Misure preliminari:
Indossare sempre, durante il lavoro, calzature sta-
bili e pantaloni lunghi. Non utilizzare mai la
macchina da scalzi o indossando sandali
leggeri.
Controllare sempre attentamente il terreno su cui si
utilizza l’apparecchio, assicurandosi di rimuovere
tutti gli oggetti che potrebbero essere espulsi dalla
macchina.
Attenzione! La benzina è altamente infiamm-abile!
Si raccomanda di conservare la benzina solo negli
appositi serbatoi.
Effettuare il pieno unicamente all’aperto e non
fumare durante tale operazione.
L’apparecchio va riempito con la benzina prima di
accendere il motore. Mentre il motore è acceso o
quando è caldo, è vietato aprire il tappo del serba-
toio o rabboccare benzina.
Qualora la benzina fuoriesca, non tentare in alcun
modo di accendere il motore. Spostare invece l’ap-
parecchio dalla superficie su cui è fuoriuscita la
benzina. Evitare qualsiasi tentativo di accendere la
macchina finché i vapori di benzina non si sono
volatilizzati.
Si raccomanda, per motivi di sicurezza, di sostituire
regolarmente il serbatoio della benzina e il tappo
del serbatoio.
Sostituire le marmitte di scarico danneggiate.
Verificare sempre visivamente prima dell’utilizzo
che gli utensili non siano usurati o danneggiati. Per
evitare uno sbilanciamento, le parti e i bulloni di
fissaggio usurati o danneggiati vanno sempre
sostituiti in serie.
Manipolazione:
E’ vietato azionare il motore in ambienti chiusi
dove si può accumulare del monossido di carbo-
nio nocivo.
Utilizzare la macchina solo alla luce del giorno o in
presenza di una buona illuminazione.
Assicurarsi di mantenere sempre una posizione
stabile anche sui pendii.
Condurre l’apparecchio solo alla velocità del pro-
prio passo.
Nel caso di macchine su ruote: operare sempre
trasversalmente rispetto al pendio, mai in senso
verticale scendendo o risalendo il pendio.
Si raccomanda di essere particolarmente prudenti
se si modifica la direzione quando si è sul pendio.
Prestare particolare attenzione se si ruota la
macchina o la si conduce verso di sé.
Non modificare la taratura base del motore e non
farlo girare troppo velocemente.
Accendere il motore prestando la massima atten-
zione alle disposizioni del costruttore e mantenere
un’adeguata distanza tra l’utensile/i e i piedi.
Non portare mai le mani o i piedi vicino o sotto alle
parti rotanti.
Non sollevare o trasportare mai una macchina a
motore acceso.
E’ indispensabile spegnere il motore
- ogni qualvolta ci si allontana dalla macchina;
- prima di effettuare il pieno di benzina;
- quando il motore gira a vuoto, è necessario chiu-
dere la valvola a farfalla.
Se la macchina è provvista di un rubinetto di arre-
sto della benzina, lo si dovrà chiudere al termine
del lavoro.
Per ragioni di sicurezza, il numero di giri del motore
non dovrà superare il numero indicato sulla targ-
hetta della potenza.
Accendere il motore con prudenza, attenendosi alle
istruzioni per l’uso. Mentre il motore sta girando,
non avvicinarsi mai in alcun caso alle parti in movi-
mento.
Manutenzione e conservazione
Assicurarsi sempre che tutti i dadi, i bulloni e le viti
siano ben serrati, per garantire il funzionamento
sicuro dell’apparecchio;
Si raccomanda di non conservare mai l’apparecchio
all’interno di un edificio con benzina nel serbatoio,
poiché i vapori di benzina potrebbero venire a con-
tatto con fuoco vivo o con scintille e potrebbero
incendiarsi;
E’ necessario lasciare raffreddare il motore prima di
riporre l’apparecchio in un ambiente chiuso;
Per evitare il rischio di un incendio, tenere il moto-
re e lo scappamento al riparo da materiale vegetale
o da fuoriuscite di grasso (olio);
Per motivi di sicurezza, le parti danneggiate o usu-
rate dovranno essere sostituite;
Qualora sia necessario svuotare il serbatoio, ese-
guire tale operazione all’aperto.
8
I
Anleitung T 360-1 CMI:Anleitung MH 41 CMI 29.03.2007 9:38 Uhr Seite 8

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the CMi T 360-1 and is the answer not in the manual?

CMi T 360-1 Specifications

General IconGeneral
BrandCMi
ModelT 360-1
CategoryTiller
LanguageEnglish

Related product manuals