Manuale d’installazione e d’uso
20
FWB - FWP
Unità fan coil canalizzata
4PW24344-1C
Prima di mettere in funzione l’unità leggere attentamente
questo manuale. Non gettarlo via e riporlo in un luogo sicuro
in modo che sia disponibile per qualsiasi necessità futura.
L’installazione o il montaggio impropri dell’unità o degli
accessori potrebbero dar luogo a folgorazioni, cortocircuiti,
perdite oppure danni ad altre parti dell’unità. Accertarsi di
utilizzare solo accessori prodotti da Daikin, che sono
progettati specicamente per essere utilizzati con l’unità e
devono essere installati da professionisti.
Contattare l’installatore Daikin per avere consigli e informa-
zioni in caso di dubbi sulle procedure di montaggio o d’uso.
prima dell’installazione
L’installazione e la manutenzione dovranno essere effettuate da
tecnici professionisti specializzati, in rispetto alle attuali normative
sulla sicurezza.
Al momento del ricevimento dell’unità controllarne lo stato, accertarsi
che non si sia vericato alcun danno durante il trasporto.
Consultare le relative schede tecniche in caso di installazione o utilizzo
di accessori.
Identicare il modello e la versione dell’unità dalle indicazioni riportate
sul cartone dell’imballaggio.
limiti per l’Utilizzo e il fUnzionamento
Daikin non potrà essere ritenuta responsabile se
- l’unità è stata installata da personale non qualicato;
- l’unità è stata utilizzata in modo improprio;
- l’unità è stata utilizzata in condizioni non consentite;
- non sono stati eseguiti gli interventi di manutenzione specicati nel
presente manuale;
- non sono stati utilizzati ricambi originali.
Per evitare depositi di polvere al suo interno, lasciare l’unità nel proprio
imballaggio no al momento dell’effettiva installazione.
L’aria aspirata dall’unità deve sempre essere ltrata. Utilizzare sempre
il ltro dell’aria in dotazione.
Se l’unità non viene utilizzata durante l’inverno, eliminare l’acqua
presente nel sistema per evitare danni causati dalla formazione del
ghiaccio. Se si utilizzano soluzioni antigelo, controllare il punto di
congelamento.
Non apportare modiche a collegamenti elettrici interni o ad altri
componenti dell’unità.
Qui di seguito sono riportati i limiti operativi dell’unità, mentre tutti gli
altri usi sono considerati impropri:
n termovettore: acqua/glicole
n temperatura dell’acqua: 5°C~95°C
n pressione operativa massima: 10 bar
n temperatura dell’aria: –20°C~40°C
n tolleranza della tensione: ±10%
Scelta della posizione d’installazione:
n non installare l’unità in ambienti in cui sono presenti gas
inammabili;
n non indirizzare il getto dell’acqua direttamente sull’unità;
n installare l’unità su softti in grado di sostenerne il peso; nell’aria
circostante all’unità, lasciare uno spazio sufciente per operare
l’unità e svolgere i necessari interventi di manutenzione, con -
siderando tutti gli accessori opzionali installati;
n non posizionare l’unità di riscaldamento direttamente sotto una
spina/presa elettrica.
descrizione dell’Unità
La serie FWB-FWP di apparecchiature per il condizionamento e il
riscalda mento dell’aria è stata ampliata per gli ambienti da
condizionare che richiedono l’installazione di unità canalizzate.
Componenti principali
n Struttura portante realizzata in lamiera d’acciaio zincato di
adeguato spessore, debitamente isolata con materiale acustica -
mente isolante/anticondensa, autoestinguente di classe 1.
Completa di pannelli d’ispezione.
n Ventilatore con ruota della ventola singola, doppia o tripla,
ingresso doppio tipo centrifugo, con giranti bilanciati statica mente
e dinamicamente, collegato direttamente al motore elettrico.
n Quadro elettrico posizionato a lato dei collegamenti idraulici per
ridurre lo spazio per assistenza. Collegamento elettrico con
morsettiera a vite.
n Scambiatore di calore a 3, 4 o 6 le ad alto rendimento, realizzato
in tubolare di rame con alette in alluminio ssate ai tubi tramite
espansione meccanica. Dotato di collettori in rame e valvole
d’aria. Lo scambiatore di calore viene solitamente fornito con gli
attacchi a sinistra, ma è possibile ruotarlo di 180°.
n Sistema per la raccolta e lo scarico della condensa, che si
protende oltre i collegamenti idraulici e consente la raccolta della
condensa prodotta dalle valvole di regolazione. La posi zione
decentrata riduce considerevolmente lo spazio di installa zione
necessario.
n Filtro dell’aria realizzato in materiale acrilico, autoestinguente di
classe 1 con classe ltrante EU 2. Il ltro rimovibile tipo cassetta è
posizionato sulla griglia di aspirazione dell’aria e può essere
estratto dal di sotto come un cassetto.
n Raccordi a tubo diritti sia nell’ingresso che nell’uscita dell’aria.
dimensioni
n Unità standard (Vedere gura 1)
1 Uscita acqua, 3/4” gas femmina
2 Ingresso acqua, 3/4” gas femmina
3 Quadro elettrico
4 Supporti per ingresso cavo di alimentazione
5 Raccordo di scarico condensa Ø17 mm
n Filtro dell’aria (Vedere gura 2)
FWB
FWP
Unità fan coil canalizzata
Manuale d’installazione
e d’uso