5
4.2 Preparazione al montaggio (Fig. 7)
•  Misurare la larghezza della portone e riportare la mezzeria con un segno sul bordo alto della porta e anche sull’architrave.  
•  Consiglio per il montaggio corretto del binario nell’asse longitudinale del portone. Aprire completamente la porta garage e riportare 
il  segno fatto sul bordo alto della porta, anche a softto.
•  Aprire e chiudere completamente il portone individuando il punto più alto (TLP) raggiunto della porta. Il “TLP” e è il punto con la  
distanza più piccola tra bordo portone è softto.
•  La distanza ottimale tra il TLP ed il binario/testa motore è di 10-20mm. È buona cosa mantenere un angolo pari (o inferiore) a 30° 
tra il braccio di trascinamento e il binario a softto.
•  Assicurarsi che una volta montato, il binario sia perfettamente orizzontale rispetto al softto.
•  Nel caso il montaggio venga effettuato in condizioni diverse da quanto previsto, potrebbe rendersi necessario l’utilizzo di angolari e/o 
staffe assolate aggiuntive. Tutte le eventuali staffe aggiuntive, dovranno necessariamente essere tagliate, sbavate e montate come 
illustrato in Fig. 7.
•  Per motivi di sicurezza, il taglio delle staffe di sospensione, dovrà sempre essere eseguito nettamente sotto la corrispondenza del 
foro che si intende utilizzare per il ssaggio (Fig. 7d).
4.3 Montaggio
MONTAGGIO DEL BINARIO (Fig. 3)
Unire le due meta del binario utilizzando il giunto (fare attenzione alla verso d’inserimento) spingere no al fermo ricavato nel binario.
REGOLAZIONE DEL TENDI-CINGHIA (Fig. 4)
La  tensione  della  cinghia  va  registrata  con  il  tensionatore  situato  all’estremità  del  binario.  Al  ne  di  evitare danni  alla  meccanica 
dell’automazione, la cinghia non va tensionata in modo eccessivo.
MONTAGGIO DEL BINARIO AL SOFFITTO (Fig. 7)
Montare il binario a cinghia al centro rispetto la vostra porta.  
Nota: Il centro garage ed il centro del portone, potrebbero essere diversi.
Utilizzare strumenti e materiali di ssaggio adeguati alle condizioni del sito di installazione.
MONTAGGIO DELLA TESTA MOTORE SU BINARIO A SOFFITTO (Fig. 6)
Allineare  la  testa motore: Fare combaciare  il  punto  di  ssaggio  anteriore  della  testa  motore con  il  supporto  sul  binario  e  inserirlo; 
Assicurare la  testa motore contro la  caduta.  Se  non dovesse inserirsi  perfettamente:  girare  leggermente la  puleggia di  traino  della 
cinghia/catena e ritentare. Avvitare la testa motore con le viti e le rondelle dentellate fornite.
4.4 Come sbloccare il motoriduttore (Fig. 5)
In caso di malfunzionamenti o mancanza di corrente, sbloccare il motore come in Fig. 5a o 5b e muovere manualmente la porta.
ATTENZIONE  L’efcacia  e la sicurezza della manovra manuale dell’automatismo viene garantita da DEA System solamente  se  
l’impianto è stato montato correttamente e con accessori originali.