EasyManuals Logo

Denon MC4000 User Guide

Denon MC4000
32 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #20 background imageLoading...
Page #20 background image
20
10. Play/Pause / Stutter: questo tasto interrompe momentaneamente o fa riprendere la riproduzione.
Tenere premuto Shift e premere questo tasto per riprodurre la traccia con un effetto “stutter”
dall’ultimo punto cue impostato.
11. Hot Cue: premere uno qualsiasi di questi 4 pad per impostare un punto hot cue e passarvi
direttamente. Per impostare un punto hot cue, premere un pad non illuminato nel punto
desiderato della traccia (il pad a questo punto sarà acceso). Per saltare a quel punto hot cue,
premere il pad illuminato. Per cancellare un punto hot cue, tenere premuto Shift e quindi
premere un pad illuminato.
12. Modalità Pad: servirsi di questo tasto per accedere a modalità pad avanzate quando si utilizza il
Serato DJ.
13. Piatto: questo piatto capacitivo e sensibile al tatto controlla la testina audio quando la rotella viene
toccata e spostata Quando il tasto Vinyl è acceso, muovere il piatto per effettuare lo “scratch” della
traccia come si farebbe con un disco in vinile. Quando il tasto Vinyl è spento (o se si tocca solo il
lato del piatto), muovere il piatto per regolare temporaneamente la velocità della traccia.
Mentre si modifica un loop, muovere il piatto per regolare i punti Loop In o Loop Out.
Tenere premuto Shift e muovere il piatto per spostarsi rapidamente lungo la traccia.
14. Vinyl / Censor: premere questo tasto per attivare/disattivare una “modalità vinile” per il piatto.
Quando è attivato, è possibile utilizzare il piatto per effettuare lo “scratch” della traccia come si
farebbe con un disco in vinile.
Tenere premuto Shift, quindi premere e tenere premuto questo tasto per attivare la funzione
Censor: la riproduzione della traccia sarà invertita, ma quando si lascia il tasto, la riproduzione
normale riprenderà da dove sarebbe stata se non fosse mai stata attivata la funzione Censor
(vale a dire come se la traccia fosse stata riprodotta in avanti per tutto il tempo).
15. Key Lock / Range: premere questo tasto per attivare/disattivare Key Lock. Quando Key Lock è
attivo, il tasto traccia rimarrà lo stesso anche se se ne regola la velocità.
Tenere premuto Shift e premere questo tasto per scorrere tra gli intervalli di fader del pitch
disponibili.
16. Bend del pitch -/+ / /: tenere premuto uno di questi tasti per ridurre o aumentare
(rispettivamente) la velocità della traccia.
Tenere premuto Shift, quindi premere uno di questi tasti per riavvolgere o avanzare velocemente
(rispettivamente) lungo la traccia.
17. Fader del pitch: muovere questo fader per regolare la velocità (pitch) della traccia. Si può
regolare l’intero intervallo con il tasto Key Lock / Range.
18. Livello FX: girare questa manopola per regolare il livello dell’effetto corrispondente. Perché la
manopola funzioni, il tasto FX On posto sotto la manopola stessa deve essere acceso.
Tenere premuto Shift e girare questa manopola per scorrere lungo l’elenco degli effetti.
19. Beat FX: girare questa manopola per regolare la frequenza degli effetti basati sul tempo di quel deck.
20. FX On / Select: premere questo tasto per accendere e spegnere l’effetto corrispondente. Tenere
premuto Shift e premere questo tasto per selezionare un effetto nel software.
21. FX Tap: toccare questo tasto ripetutamente, al tempo desiderato, per impostare la frequenza
degli oscillatori a bassa frequenza degli effetti (LFO). Tenere premuto questo tasto per riportare il
Beat Multiplier al BPM del deck.
22. Auto-Loop / Auto 4: premere questo tasto per creare un loop automatico con la lunghezza
impostata nel software. Tenere premuto Shift, quindi premere questo tasto per creare un loop
automatico a 4 battute, indipendentemente dalla lunghezza impostata del loop automatico.
23. X 1/2 Loop / Loop In: premere questo tasto per dimezzare la lunghezza del loop corrente. Tenere
premuto Shift e premere questo tasto per impostare un punto di Loop In nel punto corrente.
24. X 2 Loop / Loop Out: premere questo tasto per raddoppiare la lunghezza del loop corrente. Tenere
premuto Shift e premere questo tasto per impostare un punto di Loop Out nel punto corrente.
25. Reloop: premere questo tasto per saltare all’ultimo loop riprodotto e attivarlo immediatamente.

Other manuals for Denon MC4000

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Denon MC4000 and is the answer not in the manual?

Denon MC4000 Specifications

General IconGeneral
MIDI24 bit
Sample rate48 kHz
Mixer sectionYes
Product colorBlack
Frequency range20 - 20000 Hz
Output level (XLR)4 dBV
Built-in optical drive-
Signal-to-Noise Ratio (SNR)88 dB
Number of dedicated effects controls2
Maximum output level (master, balanced, XLR)24
Total Harmonic Distortion plus Noise (THD+N)0.01 %
USB version2.0
USB connector typeUSB Type-B
USB ports quantity1
Current3 A
Input voltage5 V
Power supply typeAC
Weight and Dimensions IconWeight and Dimensions
Depth312 mm
Width505 mm
Height69 mm
Weight4060 g
Package weight6000 g

Related product manuals