44
ITALIANO
Applicazioni
La tabella seguente raccomanda le impostazioni per le
diverseapplicazioni.
Impostazione Applicazioni
Bassa • Essiccare pittura e vernice
• Rimuovere adesivi
• Applicare e togliere la cera
• Essiccare legname bagnato prima di riempirlo
• Restringere materiali in PVC e tubi isolanti
• Sciogliere condutture congelate
Media • Saldatura di materiali plastici
• Piegatura di tubi e lamine in plastica
• Allentare dadi e bulloni arrugginiti o eccessivamente
serrati
Alto • Asportazione di vernici e smalti
• Saldatura di giunti idraulici
• Asportazione di piastrelle in linoleum o vinile
Montaggio dell’accessorio adeguato
Questo apparato è munito di un set di accessori per le
diverseapplicazioni.
Icona Descrizione Funzione
Ugello conico Termoretrazione (concentra il flusso
d’aria su una superficie ridotta)
50 mm Beccuccio a coda
di pesce
Asciugare, asportare vernice,
rimuovere vinile o linoleum,
scongelare (calore sparso su una
zona più ampia)
1. Assicurarsi che l’interruttore acceso/spento
1
sia in
posizione O e che l’apparato sia scollegato dalla presa
elettrica. Accertarsi che l’ugello si siaraffreddato.
2. Collocare l’accessorio desiderato sull’ugello.
FUNZIONAMENTO
Istruzioni per l’uso
AVVERTENZA: osservare sempre le istruzioni di sicurezza
e le normative invigore.
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di gravi lesioni
personali, spegnere l’apparato e scollegarlo
dall’alimentazione prima di eseguire qualsiasi
regolazione o rimozione/installazione di dotazioni o
accessori. Un avvio accidentale può causarelesioni.
AVVERTENZA: assicurarsi che l’ugello sia sempre puntato
lontano da sé e da altrepersone.
AVVERTENZA: NON lasciar cadere nulla all’interno
dell’ugello.
Corretto posizionamento delle mani
(Fig. B, C)
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di gravi lesioni
personali, tenere SEMPRE le mani nella posizione corretta,
comeillustrato.
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di gravi lesioni
personali, mantenere SEMPRE una presa sicura per
prevenire reazioniimprovvise.
AVVERTENZA: non posizionare l’altra mano sulle fessure
di ventilazione (Fig.C).
Secondo il corretto posizionamento delle mani, una mano deve
tenere l’apparato come illustrato in FiguraB.
Prima di cominciare
1. Montare il corretto accessorio per l’applicazionedesiderata.
2. Ruotare il pomello di regolazione della temperatura
dell’aria/Indicatore e regolatore della temperatura d’aria LCD
4
alla temperatura dell’ariadesiderata.
Accensione e spegnimento (Fig. D)
1. Premere l’interruttore acceso/spento
1
alle impostazioni
del flusso dell’aria desiderate:
I: 240 litri/min (50°C–400°C)
250 litri/min (50°C–400°C) (D26414)
Un flusso dell’aria basso per scaldare lentamente il pezzo
dalavorare.
II: 450 litri/min (50°C–600°C)
500 litri/min (50°C–600°C) (D26414)
Un flusso dell’aria alto per scaldare rapidamente il pezzo
dalavorare.
2. Per spegnere l’apparato, collocare l’interruttore acceso/
spento
1
sulla posizione O. Scollegare l’apparato dalla
presa di corrente e fare raffreddare l’apparecchio prima di
trasportarlo oconservarlo.
Sverniciatura
AVVERTENZA: consultare la sezione Avviso importante
in Istruzioni di sicurezza aggiuntive per pistole
termiche prima di utilizzare l’apparato per operazioni
disverniciatura.
AVVERTENZA: non trattare le intelaiature di metallo
delle finestre perché il calore potrebbe arrivare sul vetro
eromperlo.
• Durante la sverniciatura di finestre con altri telai,
utilizzare il beccuccio di protezione delvetro.
• Non tenere troppo l’apparecchio su un punto per
evitare che la superficie prendafuoco.
• Evitare l’accumulo di residui di vernice sul raschietto,
siccome potrebbero prendere fuoco. Se necessario,
asportare attentamente i residui di vernice dal
raschietto utilizzando uncoltello.
1. Montare l’accessorioadeguato.