EasyManua.ls Logo

DeWalt XR DCM571 - Page 75

DeWalt XR DCM571
160 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
73
ITALIANO
Le recinzioni causano un’usura supplementare del filo e
possono provocarne anche la rottura. I muri in pietra o
mattoni, i cordoli e il legno possono usurare rapidamente
ilfilo.
Non trascinare il tappo del rocchetto sul terreno o su
altresuperfici.
Se l’erba è molto alta, tagliare dall’alto verso il basso e non
superare un’altezza di 304,8mm.
Mantenere il tagliabordi inclinato verso l’area datagliare.
Il tagliabordi effettua il taglio quando si muove l’unità
da sinistra a destra. In questo modo si evita che i detriti
vengano scagliati verso l’operatore.
Evitare alberi e arbusti. La corteccia d’albero, le modanature
in legno, i rivestimenti e i pali delle recinzioni possono
essere facilmente danneggiati dalfilo.
Accessori sostitutivi
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di gravi lesioni
personali, spegnere l’apparecchio ed estrarre la batteria
prima di eseguire qualsiasi regolazione o rimozione/
installazione di dotazioni oaccessori.
AVVERTENZA: l’uso con questo apparecchio di accessori
non raccomandati da D
e
WALT potrebbe esserepericoloso.
AVVERTENZA: non utilizzare lame, accessori o dotazioni
diversi da quelli raccomandati da D
e
WALT per questo
tagliabordi. Si potrebbero causare gravi infortuni o danni
alprodotto.
Usare la linea di sostituzione D
e
WALT Modello No. DT20650
(2mm), DT20651 (2mm), DT20652 (2,5mm).
Per ottenere prestazioni ottimali, utilizzare Dewalt
DT20650/51. Può anche essere utilizzato il modello
DeWALT
DT20652, ma può peggiorare il tempo di funzionamento del
tosaerba. L’utilizzo di qualsiasi altra linea con il tosaerba può
degradare le prestazioni e/o causare danni altosaerba.
Utilizzare lame di sostituzione D
e
WALT Modello No. DT20653
255mm (Coltello trilama), DT20654 (Lama di taglio dell’erba
255mm), DT20655 (Lama di taglio dell’erba 230mm 4T).
Sostituzione del filo di taglio (Fig.P–S)
ATTENZIONE: per evitare danni all’apparecchio, se il filo
di taglio sporge oltre la lama di taglio, tagliarlo in modo
che raggiunga appena lalama.
1. Rimuovere labatteria.
2. Ruotare il rocchetto
36
in senso orario per sbloccarlo, come
mostrato nella FiguraP. Il nodo bianco
37
all’interno del
rocchetto ruoterà esternamente alla finestrella del rocchetto
38
per indicare che èsbloccato.
3. Tirare verso l’esterno il rocchetto perrimuoverlo.
4. Rimuovere sporcizia ed erba dal rocchetto e
dall’alloggiamento.
5. Avvolgere il nuovo filo nel canale del rocchetto, il più vicino
possibile alle scanalature di fermo
39
, come mostrato nella
FiguraQ.
6. Posizionare la fine del filo di taglio
40
nel foro di
fissaggio
41
.
7. Avvolgere il filo di taglio sul rocchetto nella direzione della
freccia posta nella parte inferiore delrocchetto.
8. Quando il filo di taglio avvolto raggiunge l’inizio delle
scanalature di fermo, tagliare il filo a una lunghezza di
106mmcirca.
9. Inserire il filo nelle scanalature di fermo su un lato del
rocchetto per tenere fermo il primo filo mentre si avvolge
ilsecondo.
10. Ripetere la procedura descritta per il secondo filo di taglio
nella sezione inferiore delrocchetto.
ATTENZIONE: prima di iniziare il taglio, utilizzare
esclusivamente il tipo appropriato di filo di taglio.
Assicurarsi che il filo di taglio sia presente in entrambe le
sezioni del rocchetto, come mostrato nella FiguraR.
11. Dopo aver avvolto entrambi i fili sul rocchetto
36
,
posizionare il pollice e un dito sulle scanalature di fermo per
fissare ulteriormente il filo e alimentare l’estremità di ogni
filo attraverso i due fori
43
su entrambi i lati della testina
nell’alloggiamento del rocchetto
12
come mostrato nella
FiguraS.
12. Allineare i nodi bianchi
37
all’interno dell’alloggiamento del
rocchetto con le rientranze
42
della bobina. Allineare il più
possibile le scanalature di fermo
39
con i due fori
43
.
13. Inserire il rocchetto nel relativo alloggiamento e ruotarlo
in senso antiorario per bloccare il rocchetto in posizione.
Assicurarsi che il nodo bianco
37
sia visibile nella finestrella
del rocchetto
38
. Accertarsi che il filo non si sfilacci
avvolgendosi all’alberino sotto ilrocchetto.
14. Tirare entrambe le estremità del filo di taglio per liberarle
dalle scanalature di fermo. Se il filo si estende oltre la lama di
taglio sulla protezione, tagliare il filo in modo che raggiunga
appena lalama.
MANUTENZIONE
Questo apparato
DeWALT
è stato progettato per funzionare a
lungo con una manutenzione minima. Per avere prestazioni
sempre soddisfacenti occorre avere cura dell’apparato e
sottoporlo a puliziaperiodica.
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di gravi lesioni
personali, spegnere l’apparato e staccare il pacco
batteria prima di eseguire qualsiasi regolazione o
rimozione/installazione di dotazioni o accessori. Un
avvio accidentale può causarelesioni.
1. Mantenere pulite le prese d’aria
44
, mostrate nella FiguraT,
per evitare ilsurriscaldamento.
2. Il filo del tagliabordi può seccarsi nel tempo. Per mantenere
il filo in condizioni ottimali, conservare il filo di riserva in un
sacchetto di plastica richiudibile con un cucchiaio diacqua.
3. Le parti in plastica possono essere pulite utilizzando un
sapone delicato e un pannoumido.
4. La taglierina del filo sul bordo della protezione può
smussarsi nel tempo. È consigliabile affilare periodicamente
la lama con unalima.
Il caricabatteria e il pacco batteria non sono parti riparabili.

Related product manuals