14
ITALIANO
INSTALLAZIONE
KIT 8 (cod. 297360)
N.B.: LA PARTE INIZIALE DEL TUBO FLESSIBILE DEVE ESSERE “DISTESA” COMPLETAMENTE IN
MODO DA ELIMINARE IL CORRUGAMENTO; IN TAL MODO IL DIAMETRO INTERNO SI ALLAR-
GHERA’ SENSIBILMENTE FAVORENDO L’IMBOCCO.
- Definire il posizionamento della stufa rispetto la muratura (fig. a).
- Attivare la leva di comando canalizzazione aria calda (vedi pag. 12).
- Sistemare la stufa nella posizione definitiva e fissarla a muro mediante le squadrette (A) e le staffe (B) fornite in
dotazione, oppure utilizzare sistemi alternativi che garantiscano la stabilità della stufa (vedi pag. 11).
- Estendere il tubo di alluminio (2) per la canalizzazione dell’aria calda, senza collegarlo al bocchettone della stufa.
- Calzare il tubo in alluminio al bocchettone uscita aria calda (A).
- Installare la bocchetta terminale (3) e il relativo tubo in alluminio (2).
È importante ricordare l'importanza di opportuna coibentazione del tubo in cui passa l'aria calda per evitare
dispersioni. Sono da evitare il più possibile curve dei tubi stessi.
KIT 8
n° cod.
-
fascetta bloccaggio
tubo
2 46160
1
Tubo Ø 10
1 162520
2
Bocchetta terminale
1 293430
1
2
A
fig. a
ESEMPI DI CANALIZZAZIONE ARIA CALDA E USCITA FUMI
dal fianco
dal retro
dal top