EasyManua.ls Logo

EINHELL BT-PO 1100 E - Prima Della Messa in Esercizio

EINHELL BT-PO 1100 E
60 pages
Go to English
Print Icon
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
18
I
Livello di pressione acustica L
pA
84 dB (A)
Incertezza K
pA
3 dB
Livello di potenza acustica L
WA
95 dB (A)
Incertezza K
WA
3 dB
Portate cuffie antirumore.
Lʼeffetto del rumore può causare la perdita dellʼudito.
Valori complessivi delle vibrazioni (somma vettoriale
delle tre direzioni) rilevati secondo la norma EN
60745.
Valore emissione vibrazioni a
h
= 13,35 m/s
2
Incertezza K = 1,5 m/s
2
Attenzione!
Il valore di vibrazione cambierà a causa del settore di
impiego dellʼelettroutensile e in casi eccezionali può
essere superiore ai valori riportati.
Limitate al minimo lo sviluppo di rumore e le
vibrazioni!
Utilizzate soltanto apparecchi in perfetto stato.
Eseguite regolarmente la manutenzione e la
pulizia dell’apparecchio.
Adattate il vostro modo di lavorare
all’apparecchio.
Non sovraccaricate l’apparecchio.
Fate eventualmente controllare l’apparecchio.
Spegnete l’apparecchio se non lo utilizzate.
Indossate i guanti.
5. Prima della messa in esercizio
Prima di inserire la spina nella presa di corrente
assicuratevi che i dati sulla targhetta di
identificazione corrispondano a quelli di rete.
5.1 Montaggio (Fig. 3-6)
Attenzione! Prima delle operazioni di montaggio
staccate la spina dalla presa di corrente.
6. Messa in esercizio
6.1 Impiego come levigatrice
Quando usate cere e lucidanti, osservate le
istruzioni del produttore!
ATTENZIONE !
Per evitare di danneggiare la superficie da lucidare,
fate sempre attenzione ai seguenti punti:
Accertatevi sempre che gli accessori per la
lucidatura vengano fissati esattamente al centro
del disco di lucidatura/levigatura.
Prima dell’accensione dell’apparecchio controllate
che gli accessori siano fissati saldamente.
Fate in modo che le superfici da lavorare non
vengano mai in contatto con i bordi laterali del
disco di lucidatura/levigatura.
Per la lucidatura selezionate sul regolatore (Fig.
2/Pos. 4) al massimo i seguenti numeri di giri:
- Applicazione di pasta lucidante: ca. 1.000min
-1
- Lucidatura a specchio: ca. 1.000-1.100min
-1
- Lucidatura fine: ca. 1.400min
-1
Qualora non vengano rispettate le suddette
avvertenze il produttore non si assume nessuna
responsabilità.
Facile sostituzione degli accessori per la lucidatura
grazie al fissaggio a velcro.
- Per applicare il lucidante usate il disco spugna
(Fig. 7).
Fate attenzione che questo sia completamente
privo di sporco.
Distribuire il preparato lucidante sul disco in
modo uniforme. Non applicare il preparato
lucidante direttamente sulla superficie dal
lucidare.
Accendere o spegnere la lucidatrice solo se
l´utensile è appoggiato sulla superficie da
lucidare.
Fare passare la prolunga sulla propria spalla e
lucidare prima le superfici più grandi e piane,
come per es. il cofano del motore, il coperchio del
vano bagagli ed il tetto.
Lavorare con movimenti uniformi.
Importante! Appoggiare solamente
l´apparecchio sulla superficie da lucidare e
non esercitare pressione!
Poi continuare con la lucidatura delle superfici più
piccole (per es. le porte).
- Per la lucidatura finale usate il disco in pelo
(Fig. 8).
Fate anche qui attenzione che questo sia
completamente privo di sporco.
Togliere ora la pellicola di lucidante rimasta
seguendo lo stesso ordine in cui essa è stata
applicata.
Attenzione! Nel lavorare non esercitare
pressione!
Consigli per la manutenzione
Per una protezione ottimale della vernice
dell´auto si consiglia di lucidarla da 2 a 3 volte
l´anno.
Lavare l´autovettura almeno ogni 2 settimane.
Anleitung_BT_PO_1100_E_SPK1:_ 12.05.2010 13:04 Uhr Seite 18

Related product manuals