EasyManuals Logo

EINHELL TC-IW 170 User Manual

EINHELL TC-IW 170
Go to English
102 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #38 background imageLoading...
Page #38 background image
I
- 38 -
Saldatura TIG
Corrente di saldatura ......................... 30 – 170 A
Durata di inserimento X
30% .......................................................... 170 A
60% .......................................................... 110 A
100% .......................................................... 82 A
Attenzione!
Rischi residui
Anche se questo elettroutensile viene utiliz-
zato secondo le norme, continuano a sussis-
tere rischi residui. In relazione alla struttura
e al funzionamento di questo elettroutensile
potrebbero presentarsi i seguenti pericoli:
1. Danni all’apparato respiratorio nel caso in cui
non venga indossata una maschera antipol-
vere adeguata.
Pericolo!
Questo elettroutensile sviluppa un campo
elettromagnetico durante l’esercizio. In de-
terminate circostanze questo campo può
danneggiare dispositivi medici impiantati
attivi o passivi. Per ridurre il rischio di lesioni
gravi o mortali, consigliamo alle persone con
dispositivi medici impiantati di consultare il
proprio medico e il produttore del dispositivo
prima di utilizzare l’apparecchio.
5. Prima della messa in esercizio
Prima di inserire la spina nella presa di corrente
assicuratevi che i dati sulla targhetta di identi ca-
zione corrispondano a quelli di rete.
Avvertenza!
Staccate sempre la spina di alimentazione
prima di ogni impostazione all’utensile.
Collegamento dei cavi di saldatura (Fig. 4)
Pericolo! Eseguite le operazioni di collega-
mento di cavi di saldatura (8/9) solo quando
l‘apparecchio è scollegato!
Collegate i cavi di saldatura come mostrato nella
Fig. 4. A tale scopo collegate i due connettori del
portaelettrodo (8) e del morsetto di massa (9) con
i relativi accoppiamenti rapidi (5/6) e bloccate i
connettori ruotandoli in senso orario.
Durante i lavori di saldatura con elettrodi cilindrici
rivestiti il cavo con il portaelettrodo (8) viene col-
legato normalmente al polo positivo (5), mentre
quello con il morsetto di massa (9) al polo nega-
tivo (6).
Accensione e spegnimento (Fig. 2/3)
Accendete l’apparecchio posizionando
l’interruttore ON/OFF (11) su „ON“. La spia
di controllo dell‘esercizio (3) inizia ad illumi-
narsi. Spegnete l’apparecchio posizionando
l’interruttore ON/OFF (11) su „OFF“. La spia di
controllo dell‘esercizio (3) si spegne.
Attenzione! Prima di inserire l‘apparecchio as-
sicuratevi però che il commutatore saldatura a
elettrodo/TIG (12) sia posizionato sulla saldatura
a elettrodo.
Operazioni preliminari alla saldatura
Il morsetto di massa (9) viene ssato direttamen-
te sul pezzo da saldare o alla base su cui esso
poggia.
Attenzione, assicuratevi che vi sia contatto diretto
con il pezzo da saldare. Evitate quindi super ci
verniciate e/o materiali isolanti. Il cavo portaelett-
rodi è dotato all‘estremità di un morsetto speciale
che ha la funzione di serrare l‘elettrodo.
Durante la saldatura utlizzare sempre lo schermo
di protezione. Esso protegge gli occhi dalle radia-
zioni luminose provenienti dall‘arco, consentendo
tuttavia di guardare chiaramente il materiale da
saldare (non compreso tra gli elementi forniti).
6. Uso
Saldatura
Dopo aver e ettuato tutti i collegamenti elettrici
per l‘alimentazione di corrente e per il circuito di
saldatura si può procedere come segue:
La maggior parte degli elettrodi rivestiti vengono
collegati al polo positivo. Ci sono tuttavia alcuni
tipi di elettrodi che vengono collegati al polo ne-
gativo. Seguite le istruzioni del produttore circa il
tipo di elettrodi e la polarità corretta.
Inserite l‘estremità non rivestita dell‘elettrodo nel
portaelettrodi (8) e collegate il morsetto di massa
(9) con il pezzo da saldare. Assicuratevi che vi sia
un buon contatto elettrico.
Inserire l‘apparecchio premendo l‘interruttore ON/
OFF (11) e regolate la corrente di saldatura con
il potenziometro (1). A seconda dell‘elettrodo che
si intende usare. Tenete lo schermo protettivo
davanti al viso e sfregate la punta dell‘elettrodo
sul pezzo da saldare allo stesso modo in cui si
accende un ammifero. Questo è il modo migliore
per innescare l‘arco voltaico.
Eseguite un test con un pezzo di prova per veri -
Anl_TC_IW_170_SPK1.indb 38Anl_TC_IW_170_SPK1.indb 38 10.01.2017 14:25:0610.01.2017 14:25:06

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the EINHELL TC-IW 170 and is the answer not in the manual?

EINHELL TC-IW 170 Specifications

General IconGeneral
BrandEINHELL
ModelTC-IW 170
CategoryWelding System
LanguageEnglish

Related product manuals