59
Vigilare sui bambini per verificare che non giochino con il dispositivo.
ATTENZIONE: Mantenere le aperture di ventilazione senza ostacoli tutti nella custodia dell'apparecchio o nella struttura nido.
ATTENZIONE: Non utilizzare dispositivi meccanici o altri mezzi per accelerare la procedura di scongelamento diversi da quelli
consigliati dal produttore.
ATTENZIONE: Non danneggiare il circuito di refrigerazione.
ATTENZIONE: Non utilizzare apparecchiature elettriche internamente agli scompartimenti destinati alla conservazione degli
alimenti, se non del tipo consigliato dal produttore.
ATTENZIONE: Al fine di ridurre plegros infiammabilità, l'installazione di questo apparecchio deve essere fatta da una persona competente.
L’armadio che avete acquistato è stato concepito per la conservazione delle bibite e dei cibi.
Vi consigliamo di non inserire dei cibi o dei recipienti caldi, così come dei prodotti chimici,
corrosivi o dei medicinali per evitare un uso inappropriato del mobile.
Secondo il modello di armadio da voi acquistato, si possono determinare diverse classificazioni,
in funzione della temperatura da raggiungere:
2.1 Raccomandazioni
1) Per una resa migliore, evitare l'inserimento di cibi caldi all’interno del frigorifero, così
come delle bibite aperte.
2) Proteggere gli alimenti ed i loro aromi con un sistema di chiusura ermetica o in confezioni
di plastica specifiche per uso alimentare, ed inserirli in modo tale da permettere una
buona circolazione dell’aria.
3) Evitare di aprire spesso le porte, e soprattutto, di non lasciarle mai aperte.
4) Non caricare l’armadio eccessivamente, superando il livello di carico.
5) Interruzione momentanea dell’alimentazione elettrica.
Nel caso in cui l’interruzione non supera i 20 minuti, non è necessario prendere alcuna
precauzione, si prega di non aprire le porte, nei limiti delle vostre possibilità in modo da
evitare la dispersione della temperatura.
Se l'interruzione si prolunga oltre i 20 minuti menzionati, verificare che i cibi non
superano i punti critici e vigilare che non si siano alterati ed evitare l’apertura delle porte.
Le temperature minime per evitare che i cibi inizino a deteriorarsi sono:
RAFFREDDAMENTO
(+ 0 a +10° C.)
Sono stati adibiti per la conservazione dei prodotti freschi o dei cibi
precucinati per un periodo breve, così come per il raffreddamento
delle bibite.
CONSERVAZIONE DEI
CONGELATI
(-25 a -15° C.)
Per la conservazione dei prodotti ultracongelati
per lunghi periodi (sei mesi).
SCOPARTIMENTO DEI
PRODOTTI ITTICI
(-6 A +2ºC.)
Per la conservazione dei prodotti ittici freschi ricoperti di ghiaccio
per brevi periodi.
Tipo di mobile Temperatura minima del prodotto
Raffreddamento + 10
C
Conservazione dei con
elati
- 15
C
Raffreddamento del pesce +2
C