EasyManua.ls Logo

Fagor FFK6845VX - Page 75

Fagor FFK6845VX
86 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
italiano
7
1
Installazione
1.1 Connessione alla rete elettrica. La
confezionatrice è attivata mentre il frigorifero è
collegato alla rete elettrica. Seguire le indicazioni
per l’installazione del manuale di istruzioni del
frigorifero.
2
Uso
2.1 Confezionamento sottovuoto. Aprire il
cassetto della confezionatrice (2.1.1) e sollevare
il coperchio (2.1.2): si accende il led per indicare
che la macchina è attivata. Se non si effettua
nessuna operazione entro un minuto, il led e la
confezionatrice si spengono, quindi per riattivarla
occorre sollevare di nuovo il coperchio (2.1.2). Sotto
il piano di lavoro della confezionatrice c’è lo spazio
per riporre i sacchetti già pronti per l’uso. Sollevare
il piano di lavoro per riporre o estrarre i sacchetti
(2.1.3).
Riempire il sacchetto con il cibo da confezionare
(2.1.4).
Sistemare il sacchetto con la parte aperta rivolta
verso la zona di confezionamento, a battuta contro il
pezzo d’arresto (2.1.5).
Abbassare il coperchio (2.1.6), esercitare una
leggera pressione e premere
(2.1.7).
La macchina esegue il confezionamento sottovuoto
e la sigillatura della sacchetto. Alla fi ne, sollevare il
coperchio e rimuovere il sacchetto.
È possibile arrestare in qualsiasi momento il ciclo del
sottovuoto e della sigillatura premendo
.
Avvertenza: Per evitare che la macchina si
danneggi per un uso continuato, dispone di un
sistema di blocco che la ferma dopo 15 operazioni
consecutive e la fa restare bloccata per 10 minuti.
Se si disinserisce il frigorifero o si verifi ca un
blackout, la confezionatrice resta bloccata per 10
minuti e quindi è di nuovo operativa.
2.2 Altre funzioni della confezionatrice
Sigillatura super. Si usa per effettuare la sigillatura
di sacchetti grossi o che non si sigillano bene. Per
attivare/disattivare, premere
per 3 secondi
con il coperchio sollevato.
Sottovuoto per barattoli. È possibile eseguire il
sottovuoto in barattoli e recipienti simili: per farlo
occorre collegare l’apposito accessorio al tubo
del sottovuoto (4.2) e al barattolo e premere
. Si mette così in funzione il processo
di sottovuoto che si arresta automaticamente
quando è concluso.
L’operazione di sigillatura resta disattivata quando
si fa il sottovuoto nei barattoli. L’accessorio per il
sottovuoto nei barattoli non è in dotazione con la
confezionatrice.
Confezionamento senza sottovuoto. È possibile
confezionare il cibo senza fare il sottovuoto: basta
procedere come indicato ai punti precedenti
(da 2.1.1 a 2.1.5) e premere
due volte di
seguito (2.2.4). La macchina ignora l’operazione del
sottovuoto e si limita a sigillare il sacchetto.
Ricambi. La macchina è stata progettata per
l’impiego esclusivo di sacchetti goffrati tra 95µ e
150µ. Non è possibile ottenere il sottovuoto con
sacchetti più sottili di 95µ.
È possibile acquistare i ricambi per la confezionatrice
presso servizio di supporto tecnico di Fagor, sia i
sacchetti singoli che in rotolo. I sacchetti in rotolo
devono essere predisposti prima dell’uso. Per farlo,
basta tagliare con le forbici il sacchetto alla misura
richiesta (2.2.1) e inserire una delle estremità aperte
nella zona di sigillatura a battuta contro il pezzo
d’arresto (2.2.2). Abbassare il coperchio (2.2.3),
esercitare una leggera pressione e premere
due volte di seguito (2.2.4). Il sacchetto è così
pronto per l’uso.
3
Manutenzione e
pulizia
È molto importante mantenere sempre pulita
la zona di confezionamento. La macchina
potrebbe aspirare eventuali tracce di liquidi o solidi
danneggiando la pompa e i componenti interni. Pulire
la zona di confezionamento dopo ogni uso (3.1).
Alla fi ne, pulire la zona di confezionamento e il piano
di lavoro (3.1, 3.2).
4
Diagnosi
Non fa il sottovuoto
Verifi care che il sacchetto sia inserito correttamente
nella zona di confezionamento, a battuta contro il
pezzo d’arresto (2.1.4).
Sostituire il sacchetto, potrebbe essere bucato.
Verifi care che il pezzo di gommapiuma della parte
inferiore sia posizionato correttamente (4.1).
Accertarsi che il tubo del sottovuoto non sia ostruito
(4.2).
Non sigilla
Verifi care che le guarnizioni siano posizionate
correttamente nella macchina (4.1).
Aumentare il tempo della sigillatura. Premere
per 3 secondi.
Non manomettere la confezionatrice per
cercare di ripararla. Rivolgersi al Servizio di
Assistenza Tecnica.

Related product manuals